Divagazioni varie + qualcosa di concreto.
Più facile a dirsi che a farsi.
Spesso ho usato espressioni come: calma e sangue freddo, non leggere la
stampa di non comprovata serietà, stare lontani da "radio bla bla"; non voler vedere "il pelo nel grafico" (ti può andare di traverso); affidarsi esclusivamente al proprio t.s. dopo che il mercato ha confermato il segnale. Volenti o nolenti si subisce disgraziatamente le vuvuzelas dei cigni e corvi neri. Non ne sono esente io, malgrado le mie "massime"!
Andando indietro di pochi giorni, avevo scritto: "scaldare i motori" e
prepararsi al "decollo" o alla "picchiata" (Stukas); poco dopo "semaforo
verde : long". Ebbene quel "poco dopo" non era tale: era semplicemente in
ritardo. Di un giorno (sintomi anche prima), dal segnale già prudente del mio t.s.
Questo è successo per i condizionamenti che anche non volendo ti entrano nel cervello. E' come la pubblicità: ti pare di non vederla o ascoltarla
poi al supermercato comperi proprio il prodotto reclamizzato.
Nello specifico è da aggiungere anche un po' di paura: danneggiare chi
mi legge.
Ed ora il concreto.
In questi pochi giorni c' è stata una "rivoluzione" la quale, anche se ti
eri preparato, ti sorprende sempre.
Di sistomi ce n' erano ad abundantiam da giorni su tanti titoli e indici:
- gap sulle candele;
- ciclo ondeggiante ma senza la perdita della iniziale direzionalità;
- doppio minimo allargato (di molto) sul Nasdaq;
- movimento direzionale che seppur negativo presentava una tendenza
al positivo;
- Rsi che aveva raggiunto valori troppo bassi;
- tendenza rialzista del barile;
- "voglia" di ripartire che il mercato aveva ripetutamente dimostrato;
- una sola nota stonata: i volumi sempre molto al di sotto della media annua.
Una plausibile ipotesi: la crisi economica ha assottigliato la
disponibilità in soldoni degli investitori. Se questo è vero allora non
è applicabile l' assioma: bassi volumi = fragile trend.
Mi fermo qui ma qualcuno avrà certamente altro da aggiungere.
Prospettive: sono buone ma troppo lontano e "quando" non sono situazioni che riesco a gestire. Di certo tra qualche giorno l' attuale ciclo concluderà il suo percorso; vedremo cosa suggerirà il nuovo. Nella tabella, che a volte allego, resistenze e supporti, segnali ed altro, non sono dogmi.
Di regola cerco sempre di essere stringato; questa volta non ci sono
riuscito. Mi spiace.
Buon inizio settimana a tutti.