Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Purtroppo

Io sono arrivato alla conclusione che solo con una tabula rasa subentrerà
la catarsi.

Il cancro ha invaso l' organismo non risparmiando alcun organo.
Siamo in piena metastasi.
 
Abolizione province, senza tagli non c'è risparmio
Yahoo Finanza
Scritto da Fabrizio Arnhold | Yahoo Finanza – 2 ore 57 minuti fa
__________________________________________________________

Non per fare il bastian contrario ma non sarebbe meglio abolire le regioni ?
I motivi:

1) le province sono più vicine ai bisogni locali ed anche più controllabili;
2) l' Italia non è una repubblica federale;
3) poichè le province possono disporre di risorse molto più limitate,
il magna-magna sarebbe proporzionalmente minore.

O forse è proprio per il punto 3 che si vogliono abolire? :mmmm:
 
Letta, il peggio è alle spalle
Milano Finanza
Milano Finanza – 3 ore fa 23 dicembre 2013
______________________________________________________

Questa me la conservo.
Comunque gli riserverò un applauso se avrà avuto ragione.
Credo che non applaudirò.

Sotto la foto è scritto che per ora non ci sono commenti.
Il mio non ce lo metto perchè siamo a Natale.
 

Allegati

  • Letta-foto.jpg
    Letta-foto.jpg
    18,8 KB · Visite: 248
Letta, il peggio è alle spalle
Milano Finanza
Milano Finanza – 3 ore fa 23 dicembre 2013
______________________________________________________

Questa me la conservo.
Comunque gli riserverò un applauso se avrà avuto ragione.
Credo che non applaudirò.

Sotto la foto è scritto che per ora non ci sono commenti.
Il mio non ce lo metto perchè siamo a Natale.

:) Ciao F.
il silenzio a volte può divenire assordante,............;)
 
Buon Natale all’Italia e alla sua crescita economica​
Buon Natale all’Italia e alla luce in fondo al tunnel​
Buon Natale all’Italia dove è aumentata la fascia di povertà​
Buon Natale all'Italia della burocrazia​
Buon Natale all’Italia delle tasse​
[FONT=&quot]Porgo i Migliori Auguri per le imminenti festività! :)
[/FONT]

[FONT=&quot]serviranno tanti auguri per l'anno prossimo ...
[/FONT]


Buon Natale all’Italia e al suo debito pubblico che sale sempre di più​
Buon Natale all’Italia della disoccupazione​
Buon Natale all’Italia degli esodati​
Buon Natale all’Italia del fiscal compact, del Mes e della sovranità che si è persa​
Buon Natale all'Italia e al "ce lo chiede l'Europa"​
Buon Natale all’Italia e all'articolo Uno della Costituzione che dice che siamo una repubblica democratica fondata sul lavoro e non si sa se faccia più ridere la parola “democratica" oppure "lavoro"​
Buon Natale all’Italia e ad Equitalia​
Buon Natale all’Italia e agli anticipi al 110%​
Buon Natale all'Italia dell'Imu, della Tare, della Trise, della Tarsu, della Tarsi o dell'Icu​
Buon Natale all’Italia e al prossimo aumento dell’Iva​
Buon Natale all’Italia e alla tassa patrimoniale​
Buon Natale all'Italia e a quei politici incompetenti che continuano a parlare di "patrimoniale sugli alti redditi"​
Buon Natale all’Italia della Tobin tax​
Buon Natale all’Italia e alla web tax​
Buon Natale all’Italia e alle tasse che non producono gettito ma rovinano un settore​
Buon Natale all’Italia e a chi diceva che con l’Euro “lavoreremo un giorno di meno guadagnando come se lavorassimo un giorno di più”​
Buon Natale all'Italia e alle case regalate a sua insaputa​
Buon Natale all'Italia dei Lusi e dei Fiorito​
Buon Natale all'Italia dei consiglieri regionali che si fanno rimborsare 50 centesimi di toilette​
Buon Natale all'Italia della nipote di Mubarak​
Buon Natale all'Italia dei trota e delle lauree in Albania​
Buon Natale all'Italia e al tunnel della Gelmini​
Buon Natale all’Italia che ripudia la guerra ma poi manda soldati in giro per il mondo​
Buon Natale all’Italia che lascia due sui militari in India​
Buon Natale all’Italia e allo spread​
Buon Natale all’Italia e all’abolizione delle province
Buon Natale all’Italia e alla riforma della legge elettorale
Buon Natale all’Italia dove nessuno degli attuali leader di partito siede in parlamento​
Buon Natale all’Italia che vuole aprire banca d'Italia alle banche estere​
Buon Natale all’Italia che si fa scippare dall'estero aziende come Bulgari, Edison, Fastweb, Parmalat, Wind, Ducati e Valentino​
Buon Natale all'Italia ed ai suoi cervelli in fuga
Buon Natale all'Italia ed a tutte le teste di capzo che non se ne vanno!!
Buon Natale all’Italia e al suo premier che dalla dichiarazione dei redditi risulta nullatenente​
Buon Natale all’Italia che al bar parla di gnocca e di calcio ma non dei veri problemi del paese​
Buon Natale all’Italia dove in tabaccheria c’è la fila per acquistare un gratta e vinci​
Buon Natale all’Italia della gente che non arriva a fine mese​
Buon Natale all’Italia delle file alla Caritas​
Buon Natale all’Italia degli imprenditori che si suicidano
Buon Natale all’Italia dei politici con il culo incollato alla sedia che non si dimettono neanche di fronte all'evidenza
Buon Natale all’Italia dei monumenti lasciati andare in malora come a Pompei
Buon Natale all’Italia e ai rimborsi elettorali
Buon Natale all’Italia del porcellum​
Buon Natale all’Italia che su una spesa di 800 miliardi non ne riesce a tagliare neanche uno
Buon Natale all’Italia della "spending review" e delle parole inglesi usate per non far capire alla gente
Buon Natale all’Italia che si incazza e scende in strada a menare le mani solo per una partita di pallone​
Buon Natale all’Italia delle auto blu
Buon Natale all’Italia che tratta i cittadini come sudditi
Buon Natale all’Italia dove se non sei di sinistra sei fascista e se non sei di destra sei comunista
Buon Natale all’Italia dove i delinquenti dopo due giorni sono già fuori dal carcere, ammesso che ci entrino
Buon Natale all’Italia dove polizia e carabinieri dovrebbero inseguire i malviventi ma non hanno benzina per le auto
Buon Natale all’Italia dove i giovani devono scegliere se fare un torto ai genitori e andare all'estero oppure fare un torto ai figli e restare
Buon Natale all’Italia dove la meritocrazia non esiste
Buon Natale all’Italia dell' Ilva e della gente che deve scegliere tra morire di fame o di cancro
Buon Natale all’Italia dei rifiuti e delle scorie radioattive seppellite o gettate a mare
Buon Natale all’Italia dei condannati che siedono in parlamento​
Buon Natale all’Italia basata sul conflitto di interessi​
Buon Natale all’Italia e ai suoi nuovi aerei F35
Buon Natale all’Italia degli alunni che si devono portare la carta igienica da casa
Buon Natale a chi crede che taglieranno le tasse sul lavoro

Auguri ... si, si ... ma andate a .... :fiu:


:transf:

Io saro' piu' breve.
Desidero fare i miei piu' cordiali auguri di un sereno Natale innanzi tutto al gentilissimo padrone di casa, alla sua famiglia , a tutti gli amici di questo specialissimo tread e rispettive famiglie che il prossimo anno sia per tutti un anno ricco di serenita' e prosperita'. :) :) :up:
 
:) Ciao F.
il silenzio a volte può divenire assordante,............;)

:) Ciao P.
intendi dire che dovremmo fare tutti scena muta?
Potrebbe funzionare ma...che iniziassero "loro".
Se non parlassero sempre a vanvera e si limitassero a
"non far nulla" i problemi sparirebbero in poco tempo.
Tanto tutto quel che fanno è sbagliato!
 
Abolizione province, senza tagli non c'è risparmio
Yahoo Finanza
Scritto da Fabrizio Arnhold | Yahoo Finanza – 2 ore 57 minuti fa
__________________________________________________________

Non per fare il bastian contrario ma non sarebbe meglio abolire le regioni ?
I motivi:

1) le province sono più vicine ai bisogni locali ed anche più controllabili;
2) l' Italia non è una repubblica federale;
3) poichè le province possono disporre di risorse molto più limitate,
il magna-magna sarebbe proporzionalmente minore.

O forse è proprio per il punto 3 che si vogliono abolire? :mmmm:

ovviamente amico mio!

le PROVINCE c'erano negli anni 60 del boom economico
le REGIONI no!

il debito pubblico inizia con la creazione delle regioni 1970-74

in USA le province esistono come CONTEE, le regioni no

CITY - COUNTY - STATE - FEDERAL STATE

UDINE - PROVINCIA - ITALIA - UE
 
Letta, il peggio è alle spalle
Milano Finanza
Milano Finanza – 3 ore fa 23 dicembre 2013
______________________________________________________

Questa me la conservo.
Comunque gli riserverò un applauso se avrà avuto ragione.
Credo che non applaudirò.

Sotto la foto è scritto che per ora non ci sono commenti.
Il mio non ce lo metto perchè siamo a Natale.


:lol:, mi preoccupa cosa potrebbe intendere davvero con questa frase, con particolare riferimento a quel "alle spalle", non vorrei che fosse da intendersi come "nelle vostre bene amate terga"
 
ovviamente amico mio!

le PROVINCE c'erano negli anni 60 del boom economico
le REGIONI no!

il debito pubblico inizia con la creazione delle regioni 1970-74

in USA le province esistono come CONTEE, le regioni no

CITY - COUNTY - STATE - FEDERAL STATE

UDINE - PROVINCIA - ITALIA - UE

Negli anni di A. Moro c' era la "guerra fredda" e l' Italia faceva parte
del blocco occidentale. Pertanto, ufficialmente: comunisti pussa via.
Probabilmente Moro intendeva allentare la sudditanza dei ns. comunisti
dall' Urss. Tra parentesi: è un dato di fatto, per i comunisti nostrani
la vera patria era l' Urss. Aggiungo per far meglio comprendere questo
concetto. Nel 1945 i partigiani di Tito, allora alleato di Stalin, gettarono
vivi nelle foibe del Carso migliaia di italiani per pulizia etnica ma la giustificazione falsa perchè erano tutti fascisti. Anche se così fosse
stato non era un motivo per farli fuori in quel modo.
Il PCI, non poteva non sapere, non disse una parola.
Chiusa la parentesi.
Dunque A. Moro sdoganò i ns. comunisti concedendo loro un po' di potere.
Nacquero le regioni ma ebbe anche inizio il "grande inciucio".
"Non tutti sanno che "inciucio si può tradurre in :io do una cosa a te, tu
dai una cosa a me. Si, ma questa "cosa" che gira, chi la paga?
L' Italia, of course.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto