Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Scusate sapete per caso indicarmi una TV locale o nazionale FREE
...che parli di finanza . . che si veda coi nuovi canali-segnali
della TV digitale . .
Bene Xin, ti sei fregato perchè ci conterò pienamente sul tuo impegno
qui preso solennemente davanti ad una numerosa platea che potrà
testimoniare in caso di tua inadempienza.
Scusate sapete per caso indicarmi una TV locale o nazionale FREE
...che parli di finanza . . che si veda coi nuovi canali-segnali
della TV digitale . .
Bene Xin, ti sei fregato perchè ci conterò pienamente sul tuo impegno
qui preso solennemente davanti ad una numerosa platea che potrà
testimoniare in caso di tua inadempienza.
Ecco la versione migliorata ma non ancora definitiva.
Mancano alcune utili funzioni però è pienamente utilizzabile.
Desidero ringraziare l' amico Xinian per la collaborazione
in tanti settori e gli amici tutti che, ciascuno in maniera
diversa, hanno contribuito alla mia formazione.
Ciao FA ho letto l'ultimo tuo articolo e gia cosi' e' abbastanza comprensibile per me. Da come l'ho inteso io mi sembra di avere capito che il MOD1 e' un mordi e fuggi tenuto sotto controllo dall'ADX con i valori di supporto e resistenza. MOD2 e' un investimento multi day, ma che comunque sarebbe buono tenere conto dell'ADX (se non supera nel breve il valore della resistenza sarebbe meglio uscire e rientrare dopo una correzione) se seguito dal giudizio FLAT GOOD. MOD3 e' per i cassettisti. Se poi quello che ho scritto e' errato mi conviene ritornare a studiare di piu' prima di dire eresie.
Ti auguro una buona serata
Complimenti a Iulius per l'immane lavoro che si accinge a fare. Merita tutto l'appoggio possibile. Un serio e gratuito aiuto a chi opera nel mondo del trading. Colgo anche l'occasione per richiamare l'attenzione su di un'ottimo articolo scritto da Marzia Redaelli per il Sole 24 Ore del 03/05/14 a pag. 26 "Cresce la domanda di obbligazioni". Illustra credo molto bene quanto volevo dire col fatto che i Tips ... nonostante il nonsenso ... verso la fine del Qe sarebbero stati acquistati anziche' venduti ... con focus sulle scadenze trentennali. Questo ha come conseguenza un'apprezzamento del dollaro (che in Eurozona non si apprezza ancora ma che credo non tardera' ad arrivare) ed una bella correzione delle borse (chissa' ancora per quanto i fondi comuni italiani terranno su la baracca del Fib). Come sempre ... parere personale.