Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
buongiorno ragazzi e buona domenica

ieri sera eravamo a cena in un ristorante di Antibes a festeggiare il compleanno di un amico
12 italiani e francesi
a un certo punto arriva un cameriere con una bottiglia di Dom Perignon e ci dice che è offerta da un gruppo di circa 10 russi che, in italiano, ci dicono "noi amiamo l'Italia, vogliamo festeggiare con voi"

la serata è terminata brindando tutti insieme al canto di VOLARE !

sinceramente, sono rimasto quasi commosso

Però! E' da commuoversi veramente.
 
AGGIORNAMENTO SETTIMANALE FUTURE ITALIA E INDICE DAX

Continuano a procedere di pari passo i due indici, che dopo la botta in giu' di inizio Agosto non hanno formato ne una V ne una L, ma un movimento intermedio tra le due lettere (possiamo chiamarla la 1x1 di Gann?).
Il trend di breve è ora dichiaratamente Long, come ci confermano le 2 polinomiali, i sistemi piu' reattivi sono gia' al rialzo, mentre quelli piu' lenti sono in prossimità, e anche la stupida media a 200, è a solo il 2% sopra per entrambi, ma nei prox gg. il livello tenderà ad alzarsi.
Ora i mercati dovranno decidersi se proseguire per un trend duraturo e a bassa volatilità, o rallentare ad inizio settimana per riprendere la via del ribasso estivo dopo questo significativo rimbalzo (che potrebbe rivelarsi una trappola simile a tante già viste).
Noi restiamo Long e come al solito NON ANTICIPIAMO (mai controtrend).
Come previsto nell'ultimo aggiornamento si sono alternati il bianco ed il nero in candele piu' lunghe della settimana precedente, infatti come previsto a fronte di una certa la volatilità intraday, il movimento multiday seppur rialzista, è stato di poco conto.

Osserva come appaiono diversi i miei candlestick che sono costruiti
su una base di 5 gg.
 

Allegati

  • Dax-Candle-22-08.gif
    Dax-Candle-22-08.gif
    119,1 KB · Visite: 125
  • Mib-Candle-22-08.gif
    Mib-Candle-22-08.gif
    163,8 KB · Visite: 129
...offerta da un gruppo di circa 10 russi ..ecc..


Cose d' altri tempi ....
------------------------
I Paesi Emergenti pian piano ci si compreranno tutto ...
noi diventeremo loro dipendenti e sudditi ...Cina...Emirati ..ecc...
solo che la cosa avverrà pian piano ..col passare dei quinquenni e decenni
e noi quasi non ce ne accorgeremo ....
I nostri figli continueranno a fare la bella vita ... sostenuti dal fatto che
abbiamo ancora risparmi ( ma non abbiamo più la crescita di 40 anni fa ! )
( abituati alla vita di oggi e alle nuove tecnologie )...e pian piano,
alla prossima generazione ...i Paesi cosidetti Industrializzati diverranno sempre più poveri
e i cosidetti Emergenti ...sempre più abbienti....

.
 
Ultima modifica:
Bravo Gilles. Se sei stato capace di vedere ed apprezzare la bellezza di quel momento anziche' fartela scivolare addosso hai un'animo veramente nobile !!! E non sto scherzando.
 
Mercati USA: L'agenda della prossima settimana (25-29 agosto)

Dopo le indicazioni arrivate dal meeting di Jackson Hole, gli investitori torneranno a concentrarsi la prossima settimana sugli indicatori macroeconomici per cercare di capire se la Fed alzerà i tassi prima del previsto.Particolarmente attesi sono i dati relativi al settore immobiliare visto che un suo rafforzamento segnalerebbe un miglioramento dello stato di salute dell'intera economia. Giovedì i riflettori saranno puntati sul dato relativo al PIL per il secondo trimestre. Gli economisti si attendono una conferma della stima preliminare che aveva indicato una crescita del 4%.
Sul fronte societario la stagione degli utili è ormai agli sgoccioli. Tra le poche trimestrali che potrebbero dare qualche impulso al mercato segnaliamo quelle di Best Buy e Tiffany.
Lunedì 25 agosto
Macroeconomia
Vendite di nuove case - luglio (ore 16:00) - Previsioni: 427.000
Indice manifatturiero della Fed di Dallas - agosto (ore 16:30)

Martedì 26 agosto
Macroeconomia
Ordini di beni durevoli - luglio (ore 14:30) - Previsioni: 7,0%
Indice FHFA sui prezzi delle case - giugno (ore 15:00)
Indice S&P/Case-Shiller - giugno (ore 15:00) - Previsioni: 8,3%
Indice fiducia consumatori - agosto (ore 16:00) - Previsioni: 88,3 punti
Indice manifatturiero della Fed di Richmond - agosto (ore 16:00)
Trimestrali
Analog Devices, Best Buy, Smith & Wesson, TiVo

Mercoledì 27 agosto

Macroeconomia
Indice MBA sulle richieste di mutui - settimana terminata il 23.08 (ore 13:00)
Scorte di petrolio - settimana terminata il 23.08 (ore 16:30)
Trimestrali
Express, Guess?, Tiffany

Giovedì 28 agosto
Macroeconomia
PIL - secondo trimestre (ore 14:30) - Previsioni: 4,0%
Richieste di sussidi alla disoccupazione - settimana terminata il 23.08 (ore 14:30) - Previsioni: 302.000
Vendite di case in corso - luglio (ore 16:00) - Previsioni: 0,5%
Scorte di gas naturale - settimana terminata il 23.08 (ore 16:30)
Indice manifatturiero della Fed di Kansas City - agosto (ore 17:00)
Trimestrali
Abercrombie & Fitch, Dollar General

Venerdì 29 agosto
Macroeconomia
Spese per consumi - luglio (ore 14:30) - Previsioni: 0,1%
Reddito personale - luglio (ore 14:30) - Previsioni: 0,3%
PCE core - luglio (ore 14:30) - Previsioni: 0,1%
Chicago PMI - agosto (ore 15:45) - Previsioni: 54,8 punti
Indice Michigan - agosto (ore 15:55) - Previsioni: 80,0 punti


Redazione Borsainside
 
Cose d' altri tempi ....
------------------------
I Paesi Emergenti pian piano ci si compreranno tutto ...
noi diventeremo loro dipendenti e sudditi ...Cina...Emirati ..ecc...
solo che la cosa avverrà pian piano ..col passare dei quinquenni e decenni
e noi quasi non ce ne accorgeremo ....
.

.

Sono i cicli storici.
Una volta ad un impero ne succedeva un altro. Ora che gli spazi
si sono allargati, ad un modello di un' area ne succede un altro di
area diversa.
Come sempre col passare del tempo.

L' ideale sarebbe di appartenere tutti insieme al pianeta Terra.
Chissà forse un giorno succederà. Se un' altra civiltà aliena dovesse
manifestarsi, quella sarebbe l' inevitabile conclusione.

Il ns. Grifo ne sarebbe il puntuale cronista.;)
 
Ultima modifica:
Cose d' altri tempi ....
------------------------
I Paesi Emergenti pian piano ci si compreranno tutto ...
noi diventeremo loro dipendenti e sudditi ...Cina...Emirati ..ecc...
solo che la cosa avverrà pian piano ..col passare dei quinquenni e decenni
e noi quasi non ce ne accorgeremo ....
I nostri figli continueranno a fare la bella vita ... sostenuti dal fatto che
abbiamo ancora risparmi ( ma non abbiamo più la crescita di 40 anni fa ! )
( abituati alla vita di oggi e alle nuove tecnologie )...e pian piano,
alla prossima generazione ...i Paesi cosidetti Industrializzati diverranno sempre più poveri
e i cosidetti Emergenti ...sempre più abbienti....

.

eh si...ma è bello vedere come certe cose rimangano
 
Sono i cicli storici.
Una volta ad un impero ne succedeva un altro. Ora che gli spazi
si sono allargati, ad un modello di un' area ne succede un altro di
area diversa.
Come sempre col passare del tempo.

L' ideale sarebbe di appartenere tutti insieme al pianeta Terra.
Chissà forse un giorno succederà. Se un' altra civiltà aliena dovesse
manifestarsi, quella sarebbe l' inevitabile conclusione.

Il ns. Grifo ne sarebbe il puntuale cronista.;)

qualche ciclo:

- ROMANO nel 100 dc Roma ha 1 milione di abitanti
nel 476 poche decine di migliaia
nel 550 dc Costantinopoli ha 800.000 abitanti
nel 700 dc meno di 400.000
nel 1000 dc di nuovo 800-1.000.000
nel 1453 solo 50.000

- ARABO SPAGNOLO
nel 1000 dc Cordoba ha 400.000 abitanti quando Roma ne ha 20.000
nel 1492 l'ultima città araba in Spagna viene conquistata e ha solo 30.000 abitanti

- TURCO
nel 1076 i Turchi vincono inaspettatamente la battaglia di Manzikert contro i Romani
nel 1453 i Turchi conquistano Costantinopoli
nel 1683 i Turchi assediano Vienna e l'Impero turco si estende dall'Egitto ai Balcani
nel 1918 l'impero turco è ridotto alla sola Turchia e Costantinopoli occupata dalle truppe greche, italiane e francesi
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto