Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ora si vede l' aggiornamento degli altri indici alle ore
6:16 mentre il Mib è sempre fermo alle 5:22

Yahooooo :down::down::down:
 

Allegati

  • Yahoo2-13-11.GIF
    Yahoo2-13-11.GIF
    19,3 KB · Visite: 144
Ah ah ma così te ce incazzi l'anima, troppi ce ne stanno di questi carrozzoni in giro...............

Mi incazzo perchè c' è tantissima gente che si fa un mazzo
così per portarsi a casa la pagnotta, mentre questi incassano
(mica vivono di aria) senza dare niente.
A dire la verità solo Yahoooo è un caso speciale.
 
Mi incazzo perchè c' è tantissima gente che si fa un mazzo
così per portarsi a casa la pagnotta, mentre questi incassano
(mica vivono di aria) senza dare niente.
A dire la verità solo Yahoooo è un caso speciale.

hai ragione ma per fortuna ce ne sono di siti che possono darci queste informazioni e gratis come investing.com o tanti altri..........
 
Petrolio: Le scorte statunitensi calano di 1,7 milioni di barili

Information Administration) ha comunicato oggi che le scorte di petrolio (Crude Inventories) sono calate la scorsa settimana negli USA di 1,7 milioni barili. Gli analisti avevano previsto un calo di 0,5 milioni di barili.Le scorte di benzina sono aumentate di 1,8 milioni di barili. Gli esperti avevano atteso un calo di 280.000 barili.
L'EIA ha inoltre comunicato che la scorsa settimana le scorte di distillati sono scese di 2,8 milioni di barili (stime: -1,6 milioni di barili).
Il prezzo del petrolio scende al momento al NYSE del 2,4%.


Redazione Borsainside
 
Petrolio: Le scorte statunitensi calano di 1,7 milioni di barili

Information Administration) ha comunicato oggi che le scorte di petrolio (Crude Inventories) sono calate la scorsa settimana negli USA di 1,7 milioni barili. Gli analisti avevano previsto un calo di 0,5 milioni di barili.Le scorte di benzina sono aumentate di 1,8 milioni di barili. Gli esperti avevano atteso un calo di 280.000 barili.
L'EIA ha inoltre comunicato che la scorsa settimana le scorte di distillati sono scese di 2,8 milioni di barili (stime: -1,6 milioni di barili).
Il prezzo del petrolio scende al momento al NYSE del 2,4%.


Redazione Borsainside


Quando lo vendo sto short sul WTI Grifo?A che prezzo WTI? Io vorrei tenerlo fino a 70$ al barilozzo
 
Facciamo due conti. L'Arabia Saudita ha un break even di 90 dollari barile. Kuwait ed Oman di 53 dollari barile. Gli Shale producers americani di 60 dollari barile ma si mormora che siano pesantemente indebitati quindi particolarmente vulnerabili in questa fase della guerra dei prezzi con gli arabi. La Russia di Putin ... particolarmente provata ... 85 dollari al barile. Io direi di non andare oltre ai 60 dollari al barile per il Wti e ai 70 dollari al barile per il Brent. C'e' comunque la possibilita' che possano toccare i minimi di 40 dollari barile per il Wti e mi sembra 50 dollari barile per il Brent. Ma sotto la soglia 60 Wti e 70 Brent l'esposizione sullo short oil sarebbe minimale in quanto un rovesciamento di fronte nella guerra del petrolio ... un'intervento di Putin a gamba tesa ... il default di qualche produttore di shale americano ... i fantomatici acquisti giapponesi di crude oil di carta atti a combattere la deflazione potrebbero cambiare radicalmente il quadro di riferimento. Antenne dritte quindi per le prossime news in arrivo !!!
 
Facciamo due conti. L'Arabia Saudita ha un break even di 90 dollari barile. Kuwait ed Oman di 53 dollari barile. Gli Shale producers americani di 60 dollari barile ma si mormora che siano pesantemente indebitati quindi particolarmente vulnerabili in questa fase della guerra dei prezzi con gli arabi. La Russia di Putin ... particolarmente provata ... 85 dollari al barile. Io direi di non andare oltre ai 60 dollari al barile per il Wti e ai 70 dollari al barile per il Brent. C'e' comunque la possibilita' che possano toccare i minimi di 40 dollari barile per il Wti e mi sembra 50 dollari barile per il Brent. Ma sotto la soglia 60 Wti e 70 Brent l'esposizione sullo short oil sarebbe minimale in quanto un rovesciamento di fronte nella guerra del petrolio ... un'intervento di Putin a gamba tesa ... il default di qualche produttore di shale americano ... i fantomatici acquisti giapponesi di crude oil di carta atti a combattere la deflazione potrebbero cambiare radicalmente il quadro di riferimento. Antenne dritte quindi per le prossime news in arrivo !!!

Bene ottimo Grazie per l'analisi poi ti beccherai uno 2 per mille alla Mario Monti se ti va bene sulla plusvalenza ok?
Cmq ero partito che a 70$ WTI sto....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto