Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Lo sanno tutti, è una vita che stanno in recessione/depressione...........Quando aumentano il pompaggio liquidità come 2 settimane fa tutti festeggiano, ora fanno finta di niente e calano............è un mondo difficile

FALLIMENTO TOTALE DEL QE GIAPPONESE

non serve a nulla
è un paese corrotto fino al midollo, mafioso peggio dell'Italia
è andato
 
Giappone: Sorpresa negativa dal PIL, è recessione

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=53946', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_asiatici/53946-giappone-sorpresa-negativa-dal-pil-e-recessione/#
L'economia del Giappone è entrata a sorpresa in recessione. L'Ufficio di Gabinetto ha comunicato oggi che in base alle sue stime preliminari il PIL è calato nel terzo trimestre del 2014 dell'1,6%. Gli economisti avevano previsto una crescita del 2,3%. Il dato del secondo trimestre è stato rivisto al ribasso, da -7,1% a -7,3%. Gli economisti parlano di "recessione tecnica" quando l'attività economica di un Paese si contrae per due trimestri consecutivi.
A pesare sull'economia del Paese del Sol Levante è stato ancora l'aumento dell'IVA deciso dal premier Shinzo Abe.
Su base sequenziale il PIL del Giappone è calato lo scorso trimestre dello 0,4%. Gli esperti avevano previsto una crescita dello 0,5%. Il dato del secondo trimestre è stato rivisto al ribasso, da -1,8% a -1,9%.
Il consumo privato è cresciuto nel terzo trimestre su base sequenziale dello 0,4% Le spese in conto capitale sono calate dello 0,2%.
I dati pubblicati oggi dovrebbero spingere Abe a rinviare il nuovo aumento dell'IVA previsto per l'ottobre del 2015 a convocare elezioni anticipate per prolungare il suo mandato.


Redazione Borsainside
 
Forex: L'euro si rafforza, yen sull'ottovolante

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=53948', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_europei/53948-forex-leuro-si-rafforza-yen-sullottovolante/#
L'euro si è rafforzato ulteriormente questa mattina. La valuta europea è salita fino a 1,2556 dollari da 1,2522 dollari di venerdì sera.
La Banca Centrale Europea aveva fissato venerdì a metà giornata il cambio euro-dollaro a 1,2436. Il biglietto verde si è indebolito a causa del calo delle aspettative d'inflazione negli USA.
Lo yen ha oscillato fortemente nelle ultime ore. La valuta giapponese si è dapprima indebolita alla notizia che l'economia del Paese del Sol Levante è entrata in recessione. In seguito c'è stata una significativa ripresa. A sostenere lo yen è l'aspettativa che il premier Shinzo Abe rinvierà ora il nuovo aumento dell'IVA previsto per l'ottobre del 2015.


Redazione Borsainside
 
Commercio estero: Surplus a 2 miliardi a settembre, sotto attese

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=53952', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...rplus-a-2-miliardi-a-settembre-sotto-attese/#
La bilancia commerciale dell'Italia ha registrato a settembre un surplus di €2,01 miliardi, in aumento rispetto allo stesso mese del 2013 (+€0,7 miliardi). Lo ha comunicato oggi l'Istat. Gli analisti avevano previsto un surplus di €2,7 miliardi.
Escludendo l'energia il saldo di settembre è attivo per €4,95 miliardi.
Su base annua le esportazioni dell'Italia sono aumentate a settembre del 7,4%. L'Istat spiega che l'aumento è stato condizionato dalla differenza nei giorni lavorativi (22 nel 2014 e 21 nel 2013). Al netto di questo effetto, l'export ha registrato un incremento tendenziale del 2,1%.
Rispetto al mese precedente le esportazioni sono aumentate dell'1,5%. L'aumento congiunturale dell'export è stato sostenuto dalle vendite verso i mercati extra Ue (+4,1%), mentre l'export verso l'area Ue è sceso dello 0,7%.
Le importazioni sono aumentate a settembre dell'1,6% su mese e del 3,3% su anno.


Redazione Borsainside
 
Commercio estero: Surplus a 2 miliardi a settembre, sotto attese


La bilancia commerciale dell'Italia ha registrato a settembre un surplus di €2,01 miliardi, in aumento rispetto allo stesso mese del 2013 (+€0,7 miliardi). Lo ha comunicato oggi l'Istat. Gli analisti avevano previsto un surplus di €2,7 miliardi.
Escludendo l'energia il saldo di settembre è attivo per €4,95 miliardi.
Su base annua le esportazioni dell'Italia sono aumentate a settembre del 7,4%. L'Istat spiega che l'aumento è stato condizionato dalla differenza nei giorni lavorativi (22 nel 2014 e 21 nel 2013). Al netto di questo effetto, l'export ha registrato un incremento tendenziale del 2,1%.
Rispetto al mese precedente le esportazioni sono aumentate dell'1,5%. L'aumento congiunturale dell'export è stato sostenuto dalle vendite verso i mercati extra Ue (+4,1%), mentre l'export verso l'area Ue è sceso dello 0,7%.
Le importazioni sono aumentate a settembre dell'1,6% su mese e del 3,3% su anno.


Redazione Borsainside

però si sale:wall::wall:
 
Eurozona: Il surplus commerciale balza a nuovo livello record

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=53953', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...us-commerciale-balza-a-nuovo-livello-record/#
La bilancia commerciale della zona euro ha registrato a settembre un surplus di €18,5 miliardi, in forte aumento rispetto ai €10,8 miliardi dello stesso mese del 2013. Si tratta di un nuovo livello record. Il precedente massimo assoluto, di €17,6 miliardi, risaliva al marzo del 2013.
Il dato di agosto è stato rivisto al ribasso, da €9,2 a €8,6 miliardi.
Le esportazioni dell'Eurozona sono aumentate a settembre, rispetto al mese precedente, del 4,2%. Le importazioni sono cresciute del 3%.


Redazione Borsainside
 
Draghi l’11 dicembre per la prima volta alla Camera. Sullo sfondo la partita Colle

Il momento è quindi ideale per Draghi per chiarire un messaggio a cui tiene molto: non si sente in corsa per il Quirinale. “Draghi non ha alcuna intenzione di andare al Quirinale, i suoi compiti e i suoi obiettivi sono del tutto diversi come lui stesso afferma pregando i suoi amici di diffonderla. Cosa che, adempiendo al suo invito, faccio con piacere

Draghi non ha alcuna intenzione di andare al Quirinale, quindi ha intenzione di andarci :rolleyes:
ci mancherebbe pure questa :-o :eeh:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto