Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
si resisto

appartiene alle mie origini

ma temo di aver comprato al punto d'inizio del "rally natalizio":wall::wall:

Il punto di inizio rally, eventualmente, lo sarà quando.....guarda.
Il grafico è di oltre 6 anni.
 

Allegati

  • Mib-DSI-Ora.gif
    Mib-DSI-Ora.gif
    203,1 KB · Visite: 98
Scusatemi.......
E' più forte di me ma su 2050 di S&P500 non sono riuscito a non shortare senza nemmeno guardare i grafici.............lo dovevo fare è d'ufficio.............

:lol:
 
Ftsemib:

Correzione: Flash = nullo (nè short nè long)
 

Allegati

  • Mib-QT-18-11.gif
    Mib-QT-18-11.gif
    424,1 KB · Visite: 105
  • Mib-Cicli-18-11.gif
    Mib-Cicli-18-11.gif
    34,1 KB · Visite: 181
Ultima modifica:
Attenzione!

Potrebbe essere un T&S ribassista. (grafico Cicli 6 anni)


PS.
Per flat intendo non prendere nuove iniziative ed eventualmente
mantenere le posizioni aperte.
 
Ultima modifica:
Cina: I prezzi delle nuove case continuano a scendere

Il mercato immobiliare cinese continua a dare segni di debolezza. I prezzi delle nuove case sono calati ad ottobre su base annua del 2,5%. A settembre il calo, il primo da circa due anni, era stato pari all'1,1%.
Rispetto a settembre i prezzi delle case sono calati dello 0,8%. Si è trattato del sesto calo mensile di fila.


Redazione Borsainside
 
Auto: crescono ancora immatricolazioni in Europa, FCA +8,4%

L'ACEA, l'associazione dei costruttori europei di automobili, ha comunicato questa mattina che le immatricolazioni sono aumentate in Europa (UE) ad ottobre, da anno ad anno, del 6,5% a 1,07 milioni di unità. Si è trattato del quattordicesimo aumento mensile di fila. Le immatricolazioni erano aumentate nell'UE a settembre del 6,4% e ad agosto del 2,1%.
I dati dei singoli Paesi

Tra i grandi Paesi europei le immatricolazioni sono aumentate ad ottobre nel Regno Unito del 14,2%, in Spagna del 26,1%, in Germania del 3,7% e in Italia del 9,2%. In Francia le immatricolazioni sono calate del 3,8%.
I dati dei singoli costruttori

Per quanto riguarda i singoli costruttori le immatricolazioni di Renault (FR0000131906) sono aumentate lo scorso mese del 10,5%, quelle di Mazda Motor (JP3868400007) del 24,3%, quelle di Volkswagen (DE0007664005) del 6,9%, quelle di Toyota (JP3633400001) dell'1%, quelle di KIA Motors (KR7000270009) del 4,7%, quelle di Volvo Car Group del 14,3%, quelle di Nissan (JP3672400003) del 21,3%, quelle di Jaguar Land Rover del 3,3%, quelle di FCA (NL0010877643) dell'8,4%, quelle di Daimler (DE0007100000) del 2,2%, quelle di Hyundai Motor (KR7005380001) del 10,8%, quelle di Ford (US3453708600) del 4,3%, quelle di Peugeot (FR0000121501) dell'1,1% e quelle di BMW (DE0005190003) del 9,4%,
Le immatricolazioni di General Motors (US37045V1008) sono calate del 5,1%, quelle di Honda (JP3854600008) del 2,7% e quelle di Suzuki Motor (JP3397200001) dell'1,2%.


Redazione Borsainside
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto