iulius
Forumer storico
Ciao Tex,Per Iul oggetto RSI:
Nei giorni scorsi ho fatto un po' di prove sugli indicatori che mi consigliasti tempo fa.
Ti aggiorno sulle prove effettuate sull' RSI solo sull'indice ftsemib daily, torturando la serie storica.
- Rispetto a quelli da te indicati nei gg. passati, per il flat sopra 75 e sotto 30, mi risultano piu' vantaggiose 79 e 7 (solo 3 casi), ma essendo poco piu' vantaggioso e poco utilizzato, ho scelto di adottare il classico 80 e 20;
- Riguardo la scelta tra il flat appena supera una delle 2 fasce oppure solo quando rientra tra di esse, risulta piu' vantaggiosa quest'ultima che ho adottato (esisterebbe una terza possibilità il taglio di un m.m. dell'RSI che pero' non ho provato;
- Riguardo il n° di periodi dell'RSI risulta di pochissimo piu' vantaggiosa quella a 13 gg., ma essendo così poca la differenza ho scelto la standard a 14 gg.. Ho scoperto inoltre che se l'indice scende per 14 gg. di seguito l'RSI va a pallino, perché qualsiasi n° diviso 0 da infinito.
Spero siano utili a qualcuno questi risultati.
A propo Buon Fine Settimana, il sole splende
e la ripresa a forza di attendere con dei buoni intrattenitori e contafrottole prima o poi arriverà, e anzi quando ci licenzieranno per crisi, salvo assumere poi altri piu' graditi, ci riconosceranno anche un indennizzo tra 3 e 9 mensilità.
Mentre il buon Renzi ha innalzato, per chi è in contratto di solidarietà per crisi come me, il rimborso Inps dal 60 al 70% (dovrei quindi essere contento![]()
).
l' Rsi è un buon indicatore ma non devi basarti unicamente su di esso.
Comunque 80 e 20 sono i classici limiti.
Io ho indicato la fermata in se > 75 o < 30; dunque ho rispettato
le condizioni.
Inoltre è signifivativo il passaggio dell' oscillatore sulla propria MM14..
W Renzi
