Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Grecia: accordo politico per estendere piano di 6 mesi, ora vota Eurogruppo


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Bruxelles. 20 feb - "La Grecia e la Germania hanno trovato un accordo di principio politico che consentira' di estendere di sei mesi" il sostegno finanziario al paese ellenico, come da richieste indicate da Atene nella lettera inviata ieri dall'Eurogruppo. Lo ha confermato ai giornalisti Panagiotis Agraflotis, portavoce della delegazione greca a Bruxelles. "L'accordo e' ora sottoposto all'attenzione dei ministri dell'Eurogruppo - ha aggiunto il portavoce - e se tutto andra' bene, porra' le condizioni perche' si proceda con i lavori tecnici per rendere attuabile l'accordo". "E' plausibile - ha aggiunto - che servano alcuni giorni per arrivare a un testo definitivo".


Cop
(RADIOCOR) 20-02-15


Mi chiedo cosa potrà mai fare in sei mesi la Grecia. Penso assai poco
per cui in agosto saremo punto e a capo.
 
Tassa su Google News anche in Italia, per farsi del male - Pagina 1 - Tom's Hardware

Tassa su Google News anche in Italia, per farsi del male

Il disegno di legge sulla concorrenza contiene anche la "link tax" che costringerebbe Google News e gli aggregatori a pagare gli editori di notizie.


La tassa su Google News non sta funzionando in Germania e neanche in Spagna, ma in Italia presumiamo di riuscire a fare meglio perché siamo "speciali". :clap::clap::clap:
 
Ftsemib.
Una storia tesa.
 

Allegati

  • Mib-QT-20-02.gif
    Mib-QT-20-02.gif
    269,1 KB · Visite: 110
  • Cattura.GIF
    Cattura.GIF
    71,5 KB · Visite: 194
Tassa su Google News anche in Italia, per farsi del male - Pagina 1 - Tom's Hardware

Tassa su Google News anche in Italia, per farsi del male

Il disegno di legge sulla concorrenza contiene anche la "link tax" che costringerebbe Google News e gli aggregatori a pagare gli editori di notizie.


La tassa su Google News non sta funzionando in Germania e neanche in Spagna, ma in Italia presumiamo di riuscire a fare meglio perché siamo "speciali". :clap::clap::clap:


Perchè siamo specialissimi!

L' India con i ns. marò ci prende per il kulo.
L' Olanda ha già fatto sapere che non ci pagherà i danni.

Questo lo aggiungo io.
Quei pochi mascalzoni acciuffati dalla ns. polizia tra qualche giorno
saranno liberati. Con tante scuse, probabilmente.
E che ci volete fare, noi siamo tanto "buonisti" speciali!
:clap::clap::clap::clap:
 
Ultima modifica:
Poi voglio andare a Redmond a sputacchiare sulla MS.
Vedete in fondo a dx nell' immagine la scritta in trasparenza:
"Attiva Windows- Passa a impostazioni PC per attivare Windows" ?
E' evidente che si tratta di un banner pubblicitario che mi compare
su qualsiasi documento, quindi anche nel TS.
Ci sono dei programmini per eliminare i banners, ma non in questo
caso, he..he.
Quando avevo iniziato la procedura per l' installazione gratuita, come
asserito, di Windows 8.1 Pro mica sono stato avvertito che il mio pc
non aveva i necessari requisiti. Nossignori, l' installazione è andata avanti
per tre ore concludendosi con successo. Poi l' inkulata: se vuoi attivare
Windows devi pagare. Sapete perchè ?
Il mio pc è un low cost (Compaq sottomarca di HP) e per tali tipologie
la MS installa un sistema Home, lo chiama Bing, menomato.
La menomazione consiste principalmente nell' impossibilità di installare
altri sistemi operativi, anche se della stessa Microsoft.
Non ci sarebbe nulla di male in questo ma onestà morale vorrebbe che
si fosse avvertiti in modo "trasparente".
A questo punto devo sopportare il citato banner pubblicitario o pagare
per avere il codice di attivazione.
Per quanto mi riguarda: MAI PIU' MICROSOFT!
 

Allegati

  • Sputo su MF.GIF
    Sputo su MF.GIF
    156,9 KB · Visite: 212
Grecia e Eurogruppo raggiungono accordo su proroga aiuti

I Paesi dell'Eurozona hanno trovato un accordo con la Grecia per estendere il programma di aiuti oltre la fine di questo mese.Il presidente dell'Eurogruppo, Jeroen Dijsselbloem, ha spiegato in una conferenza stampa che la proroga concessa è di quattro mesi e non di sei come richiesto da Atene. Il governo greco dovrà presentare entro lunedì una lista con nuove riforme. Solo dopo arriverà il via libera ufficiale all'estensione degli aiuti. In alcuni Paesi, come la Germania, l'accordo dovrà essere approvato anche dai Parlamenti.
La proroga rende possibile il pagamento dell'ultima tranche di aiuti dell'attuale programma di salvataggio, a condizione che la Grecia rispetti i suoi impegni. Atene riceverà inoltre gli utili registrati dalle banche centrali dell'Eurozona attraverso l'acquisto di titoli di stato greci. I fondi ancora non utilizzati per la ricapitalizzazione delle banche saranno invece conservati in caso dovesse rendersi necessario il loro impiego.
Gli esborsi degli aiuti avverranno però solo se la valutazione delle riforme della Grecia sarà positiva.


Redazione Borsainside
 
Per quanto mi riguarda: MAI PIU' MICROSOFT!

Ti do una piccola dritta che può sembrare banale ma di solito funziona, quando scegli un sistema operativo microsoft aspetta che sia uscito almeno da 2-3 anni, così che i casi come il tuo siano risolti e le incazzature se le prenda qualcun'altro. Per quanto mi riguarda uso windows 7 e funziona benissimo. Feci la stessa cosa quando uscì Vista, io installai WinXp ed abbi ragione :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto