Ma ovvio che si, solo per la libertà che hai rispetto al bunker osx.
Io ad ora uso la distribuzione di Mint in dual boot con win 7, ma ne ho provate molte.
Ubuntu mi piace ma è stato troppo windowsizzato per quanto riguarda la GUI.
Però io dico sempre che per l'utente che non vuole smanettare e che non vuole problemi perchè deve solo premere un tasto per far partire le funzionalità richieste apple è il migliore..........
A ki piace smanettare preferisce l'Open Source mentre Windows è solo per questioni compatibilità.
Se vai in un qualunque CED di una grande azienda non hanno SERVER con OSX installato sopra....
Beh, per esperienza i Server coi quali lavoro hanno UNIX/Linux, tutto il resto è per il popolo di utenti mortali e non professionisti ovviamente ai quali non interessa quel tipo di OS.
Il Mac ha un solo grosso difetto: costa più del doppio di un pc normale.
Però.........vuoi mettere!![]()
Cmq Xin, il problema è un altro e cioè far riappacificare Iulius con la tecnologia...![]()
io bene o male gli ho esorcizzato windows 8.... portandolo ad uno stato usabile
il mac è meno sicuro di linux.... ha più vulnerabilità...
sapete qual'è il più sicuro?
PI: Sicurezza, Windows ha meno bug di OS X, iOS e Linux
il mac è meno sicuro di linux.... ha più vulnerabilità...
sapete qual'è il più sicuro?
PI: Sicurezza, Windows ha meno bug di OS X, iOS e Linux
Se vai in un qualunque CED di una grande azienda non hanno SERVER con OSX installato sopra....
Beh, per esperienza i Server coi quali lavoro hanno UNIX/Linux, tutto il resto è per il popolo di utenti mortali e non professionisti ovviamente ai quali non interessa quel tipo di OS.
Potrei contestare questo loro articolo dicendo che i virus però girano solo su Windows....... E Linux è sufficiente tenerlo aggiornato.......ed avere un semplice firewall
Cmq Xin, il problema è un altro e cioè far riappacificare Iulius con la tecnologia...![]()
A farla breve, in ufficio rete mista, winmerd, linux (per lo più Ubuntu) e mac.
I mac non danno mai problemi, efficienti e veloci, perfetti.
E quelle rarissime volte che ci devi metter mano la risolvi in un batter d'occhio. Gli altri, un tafazzi ininterrotto. Ma basta dire che se devi metter mano alla rete su mac hai una finestra (1!), con navigazione a pannelli, completa di tutto, dalla configurazione al proxy server. Su win per vedere la rete devi andare in 18 posti diversi, che oltretutto vengono modificati ad ogni versione di os (per il solo gusto degli sviluppatori di frantumare i Kglions a utenti e amministratori!!). A billgheitz, mavafangul, vah!!
Os server sono discorso a parte!
Ciao Iuliius, anche su questo avrei da ridire: per capire quanto ti costa una macchina devi fare il costo/giorno. Un mac a me dura 5/6 anni perfettamente efficiente, sempre aggiornato all'ultimo Os, senza rotture di alcun genere, senza pagare antivirus, né abbonamenti agli aggiornamenti antivirus. Un pc dopo 2/3 anni è strozzato, non ce la fa più, come aggiornano winz, poi, se lo vuoi usare devi comprarti un nuovo hardware.
Comunque, non devo, né voglio convincere nessuno.
Non sono un rivenditore Apple, giuro!
Fate voi che sapete. A me non interessa smanettare o scovare nuovi trojan, il mio mac deve produrre!!
Andate pure avanti con wintz e linux!
Per quanto mi riguarda, neanche regalati!!![]()
Per Wasabi.
E' vero, i server aziendali in maggioranza hanno Linux.
Ma attenzione non è gratis. Linux è gratis per i privati utilizzatori
ma per altri usi devi pagare, spesso proprio chi ha prodotto il software.
Altrimenti col cavolo che fai qualcosa.