Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mediaset, utile in forte in crescita nel 2014, torna il dividendo

Mediaset (IT0001063210) ha comunicato oggi di aver chiuso il 2014 con utile netto di €23,7 milioni, in forte crescita rispetto agli €8,9 milioni del 2013. L'Ebit è salito leggermente, a €248,8 milioni dai €246,3 milioni dell'anno precedente.
I ricavi sono rimasti sostanzialmente stabili a €3,41 miliardi. In Italia i ricavi hanno ammontato a circa €2,48 miliardi (-4,3%). La raccolta pubblicitaria sul mercato domestico si è attestata a €1,98 miliardi registrando una flessione del 3,8% sul 2013. In Spagna i ricavi sono cresciuti del 12,7% a €932,1 milioni. I ricavi pubblicitari televisivi lordi si sono attestati a €889,2 milioni (+10,9%).
L'indebitamento finanziario di Mediaset si è ridotto per effetto delle efficaci azioni di contenimento della spesa dai €1.459,0 milioni del 2013 a €861,3 milioni. Si tratta del livello di indebitamento più basso raggiunto negli ultimi sette anni.
Guardando al futuro Mediaset indica che il contesto generale rende al momento "difficilmente prevedibile" l'andamento del mercato pubblicitario e per questo motivo non e' in grado di stimare "attendibilmente" i risultati economici consolidati 2015.
Il consiglio di amministrazione dell'operatore televisivo proporra' agli azionisti la distribuzione di un monte dividendi di €22,7 milioni pari a €0,02 euro per azione. Si tratta del primo dividendo da tre anni.


Redazione Borsainside
 
Wall Street chiude debole, pesano timori tassi

I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso anche oggi in ribasso. Il Dow Jones ha perso lo 0,6%, l'S&P 500 lo 0,6% e il Nasdaq Composite lo 0,3%.
I dati macroeconomici pubblicati oggi negli USA hanno alimentato l'aspettativa di Wall Street che la Fed inizierà ad alzare i suoi tassi d'interesse al più tardi a settembre. I prezzi al consumo sono tornati a crescere dopo quattro mesi. Le vendite di nuove case sono balzati ai massimi da sette anni. L'indice PMI relativo al settore manifatturiero statunitense ha registrato infine un inatteso aumento.


Estratto da Borsainside
 
Buona giornata :)
 

Allegati

  • Giornale-25-03-15.gif
    Giornale-25-03-15.gif
    1 MB · Visite: 79
EUROSTOXX 50 – ADX / ADM – TS V. 2.7 – Livelli Intraday per il 25/03/15


Average Daily Movement – Intraday Levels
entrata su close candela oraria… se superato il livello indicato

 
FTSEMIB – ADX / ADM – TS V. 2.7 – Livelli Intraday per il 25/03/15

Average Daily Movement – Intraday Levels
entrata su close candela oraria… se superato il livello indicato

 
DAX – ADX / ADM – TS V. 2.7 – Livelli Intraday per il 25/03/15


Average Daily Movement – Intraday Levels
entrata su close candela oraria… se superato il livello indicato


 
Telefonica cede O2 a Hutchison Whampoa

Telefónica (ES0178430E18) ha annunciato che cederà la sua sussidiaria britannica O2 a Hutchison Whampoa (HK0013000119) per 10,25 miliardi di sterline.
Il gruppo cinese è già presente nel Regno Unito con il marchio Three. La fusione con O2 farà nascere un nuovo leader di mercato con più di 31 milioni di abbonati ai servizi di telefonia mobile.
Hutchison Whampoa pagherà a Telefónica 9,25 miliardi di sterline subito e un miliardo quando la nuova entità raggiungerà un certo flusso di cassa concordato.
Il settore britannico delle telecomunicazioni si trova in un processo di consolidamento. All'inizio dello scorso mese l'ex monopolista BT Group (GB0030913577) ha annunciato l'acquisizione di Everything Everywhere (EE), joint venture di Deutsche Telekom (DE0005557508) e Orange (FR0000133308), per 12,5 miliardi di sterline.


Redazione Borsainside
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto