Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Daimler: L'utile vola nel primo trimestre, confermati target 2015

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=56591', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...-nel-primo-trimestre-confermati-target-2015/#
Daimler (DE0007100000) ha comunicato oggi di aver aumentato nel primo trimestre del 2015 il suo utile netto dell'89% a €2,05 miliardi. Gli analisti avevano atteso €1,7 miliardi. Il costruttore di automobili ha beneficiato della forte domanda per i suoi nuovi modelli e dell'indebolimento dell'euro.
L'Ebit da attività continuative è salito del 41% a €2,93 miliardi. I ricavi si sono attestati a €34,2 miliardi, in crescita del 16% rispetto al primo trimestre del 2014. Le vendite di veicoli sono aumentate del 13% a 641.600 unità. Le sole vendite di automobili sono balzate del 18%. Il margine operativo della divisione Mercedes-Benz è salito al 9,4%, dal 7% dello stesso periodo dello scorso anno.
Daimler ha confermato di attendersi per il 2015 un significativo aumento delle vendite, dei ricavi e dell'Ebit da attività continuative.


Redazione Borsainside
 
BP, utile primo trimestre sopra attese grazie alle raffinerie

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=56596', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...imestre-sopra-attese-grazie-alle-raffinerie/#
BP (GB0007980591) ha annunciato una trimestrale superiore alle attese grazie all'ottima performance delle sue raffinerie che hanno compensato il forte calo del prezzo del petrolio.
L'utile prima delle tasse rettificato dalle modifiche alle riserve è calato nel primo trimestre del 65% a $1,87 miliardi. Gli analisti avevano previsto $1,28 miliardi.
La divisione upstream ha registrato un calo dell'utile prima delle tasse rettificato dalle modifiche alle riserve del 92% a $372 milioni. La produzione è salita dell'8,3% a 2,30 milioni di barili al giorno a seguito dell'avvio di alcuni importanti progetti.
L'utile della divisione downstream è balzato del 162% a $2,08 miliardi grazie all'aumento della domanda carburanti, lubrificanti e altri prodotti raffinati.
BP si attende per il secondo trimestre magini delle raffinerie simili a quelli dei primi tre mesi dell'anno. Il titolo sale al momento a Londra dell'1,7%.


Redazione Borsainside
 
Regno Unito, PIL primo trimestre +0,3%, sotto attese

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=56598', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_europei/56598-regno-unito-pil-primo-trimestre-03-sotto-attese/#
L'ONS (Office for National Statistics) ha annunciato oggi che in base alle sue stime preliminari il PIL del Regno Unito è cresciuto nel primo trimestre del 2015 dello 0,3% contro il +0,6% del trimestre precedente. Si è trattato della più bassa crescita del quarto trimestre del 2012. Gli economisti avevano previsto una crescita dello 0,5%.
Il settore dei servizi è cresciuto lo scorso trimestre dello 0,5%. Il settore delle costruzioni è calato dell'1,6%. Più moderate sono state le flessioni dell'agricoltura (-0,2%) e delle industrie produttive (-0,1%).
Su base annua il PIL britannico è aumentato nel primo trimestre del 2,4%, contro il +2,6% atteso dagli esperti.


Redazione Borsainside
 
Istat, il mattone torna a crescere dopo sette anni

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=56599', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...il-mattone-torna-a-crescere-dopo-sette-anni/#
Il mercato immobiliare italiano è tornato a crescere nel 2014 dopo sette anni di declino. Lo ha comunicato oggi l'Istat.
Le compravendite di immobili sono aumentate lo scorso anno dell'1,6% a 594.431 unità. Gli aumenti hanno riguardato tutte le ripartizioni geografiche tranne le Isole, dove invece si è rilevato un calo dell'1%.
Le convenzioni di compravendita di unità immobiliari ad uso abitazione ed accessori (pari a 553.324) hanno registrato un incremento dell'1,6% in un anno, più contenuto rispetto a quello registrato per le convenzioni di compravendita delle unità immobiliari ad uso economico (+3,2%).
Anche per i mutui, finanziamenti ed altre obbligazioni con costituzione di ipoteca immobiliare stipulati con banche o soggetti diversi dalle banche il 2014 è stato un anno di crescita: +9,2% sul 2013, per un numero complessivo di convenzioni pari a 278.447 a livello nazionale. Gli aumenti più decisi, al di sopra della media nazionale, ci sono stati al Sud (+13,6%), al Centro (+12,8%) e nelle Isole (+11,2%).


Redazione Borsainside
 
BOT a 6 mesi collocati a tasso zero, buona la domanda

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=56600', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...esi-collocati-a-tasso-zero-buona-la-domanda/#
L'Italia ha collocato oggi Buoni Ordinari del Tesoro (abbr. BOT) a 6 mesi per €6,5 miliardi, il target massimo previsto.
Il tasso è sceso, rispetto all'asta di febbraio, dallo 0,04% allo 0,00%. Si tratta di un nuovo minimo storico.
Le richieste hanno ammontato a €11,7 miliardi. Il bid-to-cover ratio è stato pari a 1,8 contro 1,71 dello scorso mese.


Redazione Borsainside
 
Ford: utili primo trimestre in lieve calo a 924 mln, sotto attese


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 28 apr - Ford ha riportato per il primo trimestre dell'anno utili netti per 924 milioni di dollari o 23 centesimi ad azione contro gli utili per 989 milioni di un anno fa. Il risultato e' lievemente inferiore alle attese degli analisti che si attendevano utili per 25 centesimi ad azione. Nel periodo il fatturato e' stato di 33,88 miliardi di dollari, in crescita del 6,5% rispetto a un anno fa e in linea con le attese degli analisti. "Il primo trimestre e' stato un buon inizio per un anno nel corso del quale i nostri risultati si cresceranno progressivamente - ha detto il ceo Mark Fields - man mano che i nuovi prodotti lanciati sul mercato inizieranno a dare i loro risultati". Ford ha confermato le previsioni di margini operativi per l'intero anno nella fascia compresa tra l'8,5% e il 9,5%. "Confermiamo che il 2015 sara' un anno di svolta per Ford - ha aggiunto Fields - e in cui accelereremo l'attuazione del nostro piano di rilancio ponendo grande attenzione all'eccellenza del prodotto e all'innovazione tecnologica in modo da recare beneficio a tutti gli stakeholders".

Cop
(RADIOCOR) 28-04-15
 
S&P500 Index – ADX / ADM – TS V. 2.8 – Livelli Intraday per il 28/04/2015


Average Daily Movement – Intraday Levels
entrata su close candela oraria… se superato il livello indicato

 
SILVER – ADX / ADM – TS V. 2.8.1 – Livelli Intraday per il 28/04/2015


ADM – Average Daily Movement – Intraday Levels
entrata su close 1H (candela oraria)… se superato il livello indicato

 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto