Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Bankitalia: Il calo dei prestiti rallenta a marzo, sofferenze +14,9%

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=56803', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...ei-prestiti-rallenta-a-marzo-sofferenze-149/#
I prestiti al settore privato sono calati a marzo in Italia dell'1,5% (-2,0% a febbraio). Lo ha comunicato oggi la Banca d'Italia.
I prestiti alle famiglie sono scesi dello 0,3% sui dodici mesi (-0,4% nel mese precedente), quelli alle società non finanziarie sono diminuiti del 2,2% (-3,0% a febbraio).
I tassi d'interesse sui finanziamenti erogati alle famiglie per l'acquisto di abitazioni sono stati stati pari al 2,95% (3,01% nel mese precedente).
I tassi sui nuovi prestiti alle società non finanziarie di importo fino a 1 milione di euro si sono attestati al 3,09% (3,26% nel mese precedente); i tassi sui nuovi prestiti di importo superiore a tale soglia sono scesi all'1,77%, dal 1,83% a febbraio.
I tassi passivi sul complesso dei depositi in essere sono stati pari allo 0,65% (0,66% nel mese precedente).
I depositi del settore privato sono cresciuti del 3,3% (+4,3% a febbraio).
La raccolta obbligazionaria è scesa del 17,5% (-19,2% nel mese precedente).
Per quanto riguarda le sofferenze delle banche il tasso di crescita sui dodici mesi è risultato pari al 14,9% (15,3% a febbraio).



Redazione Borsainside
 
Intesa Sanpaolo raddoppia l'utile nel primo trimestre, CET1 al 13,2%

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=56804', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...ppia-lutile-nel-primo-trimestre-cet1-al-132/#
Intesa Sanpaolo (IT0000072618) ha annunciato di aver chiuso il primo trimestre del 2015 con un utile netto di €1,06 miliardi, raddoppiato rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Si tratta del miglior risultato da sei anni. Gli analisti avevano previsto solamente €659 milioni.
Intesa Sanpaolo ha beneficiato del miglioramento nel trend del credito e del balzo del risultato dell'attività di negoziazione. I proventi operativi netti sono cresciuti del 15,7% a €4,75 miliardi. Gli esperti avevano previsto €4,28 miliardi.
Gli stanziamenti a fronte dei rischi creditizi sono scesi su base annua del 30% a €755 milioni, il valore trimestrale più basso dal terzo trimestre 2011.
Il CET1, sia calcolato secondo i criteri transitori sia secondo quelli a regime, si attesta a fine marzo al 13,2%. Intesa Sanpaolo ha confermato l'impegno a distribuire per il 2015 dividendi cash per €2 miliardi.


Redazione Borsainside
 
Auto Cina: +3,7% immatricolazioni aprile, crescita piu' bassa in 26 mesi


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Pechino, 11 mag - Le immatricolazioni di nuove auto in Cina hanno rallentato il passo. In aprile il mercato dell'ex Celeste Impero ha registrato infatti una crescita limitata al 3,7% verso un anno prima, la piu' bassa da 26 mesi, a 1,67 milioni di unita'. Lo ha comunicato l'Associazione del settore cinese Caam, precisando che inclusi i veicoli commerciali e industriali risultano vendite per 1,99 milioni nel mese rispetto ai 2 milioni di un anno prima. Il rallentamento della crescita, spiega l'Associazione, e' legato a un'economia piu' debole. Gli analisti di Ernst & Young indicano comunque che, rispetto ad altre regioni del mondo, la crescita resta comunque buona, anche se escludono un aumento a due cifre quest'anno per il mercato automotive cinese, che l'anno scorso ha segnato +12,7% ma che quest'anno, secondo gli osservatori, dovrebbe segnare un progresso limitato a circa il 6%.

red-pal-
(RADIOCOR) 11-05-15
 
Yoox, utile e ricavi in netta crescita nel primo trimestre

Yoox (IT0003540470) ha comunicato oggi che nel primo trimestre del 2015 il suo utile netto è aumentato del 30% a €1,2 milioni. Il gruppo specializzato nel commercio elettronico di abbigliamento ha beneficiato del significativo aumento degli utili sui cambi e della collaborazione con Kering (FR0000121485).
L'utile netto adjusted si è attestato a €3 milioni, in crescita dell’85% rispetto al primo trimestre del 2014.
L'Ebitda escluso piani di incentivazione è aumentato di solo lo 0,9% a €9,1 milioni. Yoox indica che tale performance riflette una maggiore incidenza dei costi operativi, che hanno più che compensato il miglioramento del gross margin. A seguito di €1 milione di oneri figurativi relativi ai piani di incentivazione, l’Ebitda si è attestato a €8,1 milioni, in linea con il risultato dello stesso periodo dell’anno precedente.
I ricavi sono aumentati del 16,4% a €147,2 milioni (+13,6% a tassi di cambio costanti). Eccellente la performance del Nord America, primo mercato del gruppo, che ha messo a segno ricavi netti pari a €35,6 milioni, in crescita del 43% (+17,6% a tassi di cambio costanti). In Italia i ricavi sono aumentati del 10,8% a €22,1 milioni.
Yoox ha confermato di attendersi di concludera la fusione con Net-a-Porter il prossimo settembre.


Redazione Borsainside
 
FTSEMIB – ADX / ADM – TS V. 2.8 – Livelli Intraday per il 12/05/2015


Average Daily Movement – Intraday Levels
entrata su close candela oraria… se superato il livello indicato

 
EUROSTOXX 50 – ADX / ADM – TS V. 2.8 – Livelli Intraday per il 12/05/2015


Average Daily Movement – Intraday Levels
entrata su close candela oraria… se superato il livello indicato

 
DAX – ADX / ADM – TS V. 2.8 – Livelli Intraday per il 12/05/2015

Average Daily Movement – Intraday Levels
entrata su close candela oraria… se superato il livello indicato

 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto