Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Generali, nel I trimestre migliore risultato operativo degli ultimi 7 anni

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=56863', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...ore-risultato-operativo-degli-ultimi-7-anni/#
Generali (IT0000062072) ha annunciato oggi che nel primo trimestre del 2015 il suo utile netto è aumentato del 3,3% a €682 milioni. Il gruppo assicurativo indica che senza considerare l’effetto one-off derivante da operazioni discontinue, il risultato ha registrato una crescita del 10%.
Il risultato operativo è cresciuto del 6% e raggiunto €1,3 miliardi, registrando il miglior dato degli ultimi 7 anni.
A spingere le performance operative è stato in particolare il segmento vita con un risultato operativo in aumento a €823 milioni (+8,2%) grazie alla reddittività della raccolta e all’eccellente gestione finanziaria. Nel danni, il risultato operativo si è attestato a €505 milioni, in calo del 4,6% a seguito del maggior impatto di sinistri catastrofali in Italia e centro Europa.
Sul versante della produzione, i premi complessivi sono cresciuti dell'8,3% a €20,1 miliardi. A spingere la raccolta è in particolare il business vita (+12,7%) con un forte sviluppo in tutti i principali mercati - Italia (+30,9%), Germania (+9%), Francia (+13,3%) e CEE (+6,5%) - grazie all’ottimo andamento delle polizze unit linked (+24,6%). La raccolta nel danni è rimasta stabbile a € 6,5 miliardi, con una positiva performance dell’attività non auto. Il combined ratio è peggiorato leggermente rispetto alla fine del 2014 a 93,3% (+0,7 p.p.), a seguito del maggior impatto di eventi catastrofali per 1,3 p.p.
Per quanto riguarda la situazione patrimoniale l’indice Solvency I è migliorato a 168% (+12 p.p.; 156% al 31.12.2014). Tenendo conto anche della vendita di BSI, il ratio pro-forma è pari a 177%.


Redazione Borsainside
 
Snam, utile netto primo trimestre +11,3% a 325 milioni

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=56865', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...ile-netto-primo-trimestre-113-a-325-milioni/#
Snam (IT0003153415) ha annunciato oggi di aver aumentato nel primo trimestre l'utile netto dell'11,3% a €325 milioni. Il gruppo impegnato nel trasporto e dispacciamento di gas ha beneficiato della riduzione delle imposte sul reddito, attribuibile essenzialmente agli effetti derivanti dalla dichiarazione di illegittimità costituzionale della cosiddetta “Robin Hood Tax”.
L'Ebitda è sceso del 2% a €717 milioni. L'Ebit ha ammontato a €510 milioni, in calo del 5,9%, rispetto al primo trimestre 2014. La riduzione è stata dovuta all’aumento dei costi operativi e alla minore quota di oneri assorbiti dalle attività di investimento, nonché all’incremento degli ammortamenti di periodo relativo essenzialmente all’entrata in esercizio di nuove infrastrutture.
I ricavi totali sono aumentati del 2,4% a €929 milioni. L’aumento è stato dovuto ai maggiori ricavi regolati (+€16 milioni; +1,8%), attribuibili ai settori distribuzione e trasporto di gas naturale in parte assorbito dalla riduzione registrata dal settore stoccaggio, e ai maggiori ricavi non regolati (+€6 milioni di euro; +24,0%) derivanti da proventi da cessione di gas naturale.
L’indebitamento finanziario netto al 31 marzo 2015 ammontava a €13.217 milioni, in calo rispetto ai €13.652 milioni al 31 dicembre 2014.


Redazione Borsainside
 
Forex: L'euro balza ai massimi da tre mesi

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=56868', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_europei/56868-forex-leuro-balza-ai-massimi-da-tre-mesi/#
L'euro ha accelerato questa mattina al rialzo. La valuta europea è salita fino a 1,1415 dollari. Si tratta del più alto livello dallo scorso 20 febbraio.
La Banca Centrale Europea aveva fissato ieri il cambio euro-dollaro a 1,1221 (martedì: 1,1239).
Il biglietto verde si è indebolito in generale rispetto alle altre principali valute. I deludenti dati macroeconomici annunciati ieri negli USA hanno alimentato infatti la speculazione su un possibile rinvio del rialzo dei tassi da parte della Federal Reserve.
L'euro beneficia da parte sua delle persistenti tensioni sui mercati obbligazionari. Il rendimento del Bund, il benchmark europeo per quanto riguarda i titoli di Stato, è salito oggi ai massimi da inizio dicembre.


Redazione Borsainside
 
Hangseng:
Sit. tecnica negativa.
 

Allegati

  • Hangseng-QT-14-05.GIF
    Hangseng-QT-14-05.GIF
    67,2 KB · Visite: 165
  • Hangseng-Candle-14-05.GIF
    Hangseng-Candle-14-05.GIF
    70,9 KB · Visite: 166
Bankitalia: Il debito pubblico sale a 2.184,5 miliardi, nuovo record

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=56869', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...pubblico-sale-a-21845-miliardi-nuovo-record/#
Il debito pubblico italiano è salito a marzo di €15,3 miliardi a €2.184,5 miliardi, registrando un nuovo record storico. È quanto risulta dal supplemento al bollettino statistico della Banca d'Italia dedicato alla finanza pubblica.
Bankitalia indica che "l'incremento del debito è stato inferiore al fabbisogno del mese (18,6 miliardi), grazie all'effetto complessivo dell'emissione di titoli sopra la pari, dell'apprezzamento dell'euro e della rivalutazione dei titoli indicizzati all'inflazione (3,1 miliardi) e alla diminuzione di 0,2 miliardi delle disponibilità liquide del Tesoro (61,9 miliardi a fine marzo 2014)".
Per quanto riguarda la ripartizione per sottosettori, il debito delle amministrazioni centrali è aumentato di €14,2 miliardi, quello delle amministrazioni locali di €1,1 miliardi. Il debito degli enti di previdenza è rimasto sostanzialmente invariato
Le entrate tributarie sono state pari a marzo a €27,7 miliardi, in aumento dello 0,6% (€0,2 miliardi) rispetto allo stesso mese del 2014. Nei primi tre mesi dell'anno le entrate tributarie contabilizzate nel bilancio dello Stato sono rimaste sostanzialmente invariate rispetto allo stesso periodo del 2014 (€85,7 miliardi).


Redazione Borsainside
 

WHEAT (Grano/Frumento) – Chiusura - 13/05/2015 – FLAT (sul TS di Medio-Lungo periodo)



Il WHEAT – X4-TS – è sempre FLAT sul contratto ZWN15 – Jul ’15 , Entry Long/Short leggibili sul grafico


 
Bankitalia: Il debito pubblico sale a 2.184,5 miliardi, nuovo record


Il debito pubblico italiano è salito a marzo di €15,3 miliardi a €2.184,5 miliardi, registrando un nuovo record storico. È quanto risulta dal supplemento al bollettino statistico della Banca d'Italia dedicato alla finanza pubblica.
Bankitalia indica che "l'incremento del debito è stato inferiore al fabbisogno del mese (18,6 miliardi), grazie all'effetto complessivo dell'emissione di titoli sopra la pari, dell'apprezzamento dell'euro e della rivalutazione dei titoli indicizzati all'inflazione (3,1 miliardi) e alla diminuzione di 0,2 miliardi delle disponibilità liquide del Tesoro (61,9 miliardi a fine marzo 2014)".
Per quanto riguarda la ripartizione per sottosettori, il debito delle amministrazioni centrali è aumentato di €14,2 miliardi, quello delle amministrazioni locali di €1,1 miliardi. Il debito degli enti di previdenza è rimasto sostanzialmente invariato
Le entrate tributarie sono state pari a marzo a €27,7 miliardi, in aumento dello 0,6% (€0,2 miliardi) rispetto allo stesso mese del 2014. Nei primi tre mesi dell'anno le entrate tributarie contabilizzate nel bilancio dello Stato sono rimaste sostanzialmente invariate rispetto allo stesso periodo del 2014 (€85,7 miliardi).


Redazione Borsainside

Affogheremo.....in un mare di debiti :D
 
SILVER (Argento) – Chiusura - 13/05/2015 – entrato LONG (sul TS di Medio-Lungo periodo)


Il SILVER – X4-TS è entrato LONG , Flat & Reverse leggibili sul grafico

 
SILVER – ADX / ADM – TS V. 2.8.1 – Livelli Intraday per il 14/05/15



appena entrato long intraday alle 13.00

ADM – Average Daily Movement – Intraday Levels
entrata su close 1H (candela oraria)… se superato il livello indicato

 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto