Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Fiat:
 

Allegati

  • Fiat-QT-14-05.GIF
    Fiat-QT-14-05.GIF
    64,6 KB · Visite: 119
  • Fiat-Candle-14-05.GIF
    Fiat-Candle-14-05.GIF
    70,7 KB · Visite: 117
[FONT=fs_lola_webregular]Draghi: Bce del futuro? Con piu' strumenti e piu' adatta ad affrontare crisi[/FONT]

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 14 mag - "La Bce del futuro sara' un'istituzione piu' ricca di strumenti e piu' adatta a far fronte alle contingenze che ogni politica monetaria deve affrontare e in particolare alle contingenze dell'Eurozona". Lo ha detto il presidente della Bce, Mario Draghi, rispondendo alla domanda del capoeconomista del Fondo Monetario Internazionale, Olivier Blanchard, che gli chiedeva come sara' la Bce del 2020 rispetto a quella di pochi anni fa. "Due anni fa - ha detto Draghi - c'erano persone che si lamentavano della nostra scelta di nuovi strumenti e la mia risposta era sempre che avevamo lo stesso mandato di sempre, cioe' assicurare la stabilita' dei prezzi, ma che lo stavamo facendo in una situazione nettamente diversa rispetto al passato. Quindi per mantenere lo stesso obiettivo dobbiamo avere strumenti diversi o una varieta' piu' grande". "Fra cinque anni - ha concluso - la Bce sara' in una situazione simile a quella di banche centrali di altri paesi dove sono e' gia' disponibile un'ampia varieta' di strumenti. Non si trattera' piu' di avventurarsi in una stanza al buio con grande cautela ed essere molto esitanti nel fare quel che occorre fare. Sara' invece possibile valutare quale sia lo strumento migliore da utilizzare in base alla situazione economica del momento".

Cop
(RADIOCOR) 14-05-15
 
Bce: Draghi, armonizzare regole europee ed espandere mercati capitali


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 14 mag - "Una delle lezioni della crisi e' che i meccanismi di trasmissione della politica monetaria sono stati impediti dal cattivo stato dei bilanci delle banche e dall'eccessiva dipendenza dell'economie europee dai crediti bancari". Lo ha detto il presidente della Bce Mario Draghi rispondendo a una domanda del direttore del Fondo Christine Lagarde nell'ambito della Michel Camdessus lecture a Washington. "Non dimentico che nel dicembre del 2011 - ha detto Draghi - abbiamo deciso di stabilire le Ltro e le banche hanno preso dai nostri sportelli circa mille miliardi di euro ma poco di quella somma e' arrivato all'economia reale sotto forma di credito". Alla domanda della Lagarde su che cosa le banche facessero con quel denaro, Draghi ha risposto: "Compravano bond governativi". "La percezione del rischio di prestare all'economia reale allora era molto alta e la competizione su questo fronte molto bassa - ha aggiunto Draghi - mentre ora la percezione del rischio e' molto scesa e la competizione ora e' diventata un fattore dominante". "Due tipi di riforme sono importanti - ha concluso Draghi - da una parte un meccanismo di supervisione che assicuri che i bilanci delle banche siano sani insieme a un lavoro di armornizzazione delle definizione perche' ad esempio ce ne sono 150 diverse di npl (non performing loans). Dall'altra parte occorre espandere i mercati dei capitali e rendere piu' facile per le pmi raccogliere fondi tramite emissioni di bond".

Cop
(RADIOCOR) 14-05-15
 
BoJ: Kuroda, programma funziona, bassa inflazione fenomeno temporaneo


In questo momento non servono misure supplementari (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 15 mag - Il governatore della Banca del Giappone Haruhiko Kuroda cerca di dissipare lo scetticismo sull'impatto del suo programma di allentamento monetario, equiparandone la potenza a 10 tagli dei tassi di interesse e ribadendo che sta funzionando bene per rilanciare l'economia. Parlando a un seminario a Tokyo, Kuroda ha ridimensionato lo stato dell'inflazione vicina allo zero come un fenomeno temporaneo ed ha elencato una lunga lista di successi, attribuendoli al programma della Banca centrale, "il bazooka Kuroda". "L'andamento di fondo dei prezzi e' in continuo miglioramento e prevediamo che continui a migliorare in futuro. In questo momento, non credo siano necessarie misure supplementari", ha detto Kuroda
bab tried Friday to refute skepticism over the impact of his monetary easing program, saying it was as powerful as 10 interest rate cuts and was working well to reinvigorate the economy
Speaking at a seminar in Tokyo, Mr. Kuroda brushed aside Japan's near-zero inflation as a temporary phenomenon and laid out a long list of achievements he ascribed to the central bank's aggressive easing program, known officially as quantitative and qualitative easing and less formally as the Kuroda bazooka
'The underlying price trend is steadily improving and is expected to keep improving going forward,' Mr. Kuroda said. 'At this moment, I don't think further additional easing
measures are necessary.'

(RADIOCOR) 15-05-15
 
Giappone: fiducia consumatori scende ad aprile a 41,5 punti


Interrompe miglioramento continuo da quattro mesi (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 15 mag - L'indice di fiducia dei consumatori giapponesi e' leggermente sceso ad aprile, interrompendo l'ascesa durata quattro mesi consecutivi. Dopo essere aumentata in marzo al suo piu' alto livello da dicembre 2013, l'indice e' sceso ad aprile di 0,2 punti a 41,5 punti.

bab
(RADIOCOR) 15-05-15
 
Grecia: Weidmann (Buba) critica prestiti Bce a banche, concesso troppo tempo


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 15 mag - Il presidente della Banca centrale tedesca Jens Weidmann ha rinnovato le proprie critiche ai prestiti di emergenza accordati dalla Bce alle banche greche
"Considerato il divieto che ha la Bce (secondo il mandato, ndr) di finanziare direttamente gli Stati membri, non trovo affatto normale che sia consentito per delle banche, che non hanno accesso al mercato dei crediti, tramite il quale si finanzia il Paese, che a sua volta non ha piu' accesso al mercato", dice il presidente della Bundesbank in un'intervista al quotidiano Handelsblatt
"Non si va molto lontano cosi'. Sfortunatamente e' stato concesso molto tempo al nuovo governo greco. La palla e', come di tutta evidenza, nel campo del governo greco", aggiunge.

bab
(RADIOCOR) 15-05-15
 

Ciao FA ieri mattina mi hanno beccato lo stop-loss.Lo avevo impostato a 12,54 un meno 2% e in apertura ha fatto 12.52.Ora sono fuori in attesa di rientrare ad un prezzo migliore.Ti saluto e ti auguro una buona serata.Comunque con un gain del 30% non ho di che lamentarmi. Ti ringrazio tantissimo.:);):bow:
 
Auto Europa: Ihs stima mercato aprile in rialzo del 6,7%, per Fca +13%



Nei 4 mesi previsto rispettivamente +8,2% e +12% (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 15 mag - Aprile promette di essere un altro mese in cui Fca ha viaggiato piu' rapidamente del mercato dell'auto europeo (Ue 15+Svizzera+Efta). Il costruttore dovrebbe infatti aver segnato il mese scorso un aumento del 13% delle immatricolazioni a 75.800 unita' verso un anno prima con una quota pari al 6,8% (da 6,4%) su un mercato in progresso del 6,7% a oltre 1,12 milioni. Queste le stime anticipate a 'Radiocor' da Pierluigi Bellini, associate director di Ihs Global Insight, che nei primi quattro mesi dell'anno prevede vendite per Fca in rialzo del 12% a poco meno di 296mila unita' con una quota al 6,5% (da 6,3%) su un mercato europeo cresciuto dell'8,2% a circa 4,52 milioni. Acea comunichera' ufficialmente il 19 maggio i dati del mercato europeo in aprile e nel consuntivo.

pal-
(RADIOCOR) 15-05-15
 
Cina, investimenti diretti esteri +10,5 in aprile, sopra attese

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=56884', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...i-diretti-esteri-105-in-aprile-sopra-attese/#
Il Ministero del Commercio cinese ha reso noto che gli investimenti diretti esteri nel Paese sono aumentati ad aprile del 10,5% a $9,6 miliardi. Gli economisti avevano previsto un aumento del 2%.
A marzo l'aumento era stato pari al 2,2% a $12,4 miliardi.
Nei primi quattro mesi del 2015 gli investimenti diretti esteri sono aumentati in Cina dell'11,1% a $44,49 miliardi.


Redazione Borsainside
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto