Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
24 MAGGIO 1915: IL PRIMO COLPO DI STATO IN ITALIA
"Il 13 maggio 1915 il presidente del Consiglio, Antonio Salandra, prende atto che la maggioranza del Parlamento non condivide la sua posizione favorevole all’entrata in guerra e si dimette. Gli interventisti reagiscono con violente manifestazioni in tutta Italia, che vedono tra i protagonisti Gabriele D’Annunzio e Benito Mussolini."

Il fronte pacifista

il re aveva segretamente firmato l'alleanza con Francia e Inghilterra e costrinse il governo a entrare in guerra contro la maggioranza del parlamento e della popolazione

la guerra costa all'Italia 650.000 morti e 1 milione di feriti e invalidi
 
Ultima modifica:
24 MAGGIO 1915: IL PRIMO COLPO DI STATO IN ITALIA
"Il 13 maggio 1915 il presidente del Consiglio, Antonio Salandra, prende atto che la maggioranza del Parlamento non condivide la sua posizione favorevole all’entrata in guerra e si dimette. Gli interventisti reagiscono con violente manifestazioni in tutta Italia, che vedono tra i protagonisti Gabriele D’Annunzio e Benito Mussolini."

Il fronte pacifista

il re aveva segretamente firmato l'alleanza con Francia e Inghilterra e costrinse il governo a entrare in guerra contro la maggioranza del parlamento e della popolazione

la guerra costa all'Italia 650.000 morti e 1 milione di feriti e invalidi


Mi piacciono i riferimenti storici che fai Gilles. Cosi' imparo qualcosa di nuovo ed interessante.
 
A caro prezzo Grifo, a caro prezzo ora colgo il punto della situazione sul trading....però come diceva Leonardo Da Vinci, la conoscenza è figliulola dell'esperienza.............

Intanto hai fatto tesoro dell'esperienza. Ed e' sinonimo di intelligenza e saggezza. Nonostante i luoghi comuni, per la mia esperienza personale, ho notato che sono in molti a non esserne capaci.
 

Allegati

  • Bussola 15-05-15.gif
    Bussola 15-05-15.gif
    270,2 KB · Visite: 81
buongiorno e buona domenica ragazzi

la riflessione del giorno ispirata da varie analisi e grafici che circolano

ci sono degli aspetti che dobbiamo considerare per il long multiday.

- la correzione dura da abbastanza tempo e non siamo ripartiti a V

- fino a che non facciamo un nuovo max non abbiamo un segnale chiaro

- il periodo: siamo nella seconda metà di maggio e inizia un periodo stagionalmente non favorevole ai long

- Wally è sempre sui max da tanto tempo in un mega laterale dal quale dovrà uscire
e molti pensano che non sarà UP

- il rialzo dei tassi USA: anche se lo fanno a settembre o novembre, la borsa anticipa

in sintesi la fase è difficile
non abbiamo un trend chiaro
cioè, ci fosse stata una correzione più forte e più rapida si poteva immaginare la V e cavalcarla
così è tutto più complicato

seguiamo sempre i nostri grafici ma quello che ci dicono in questo momento non è affatto chiaro
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto