Export extra Ue in crescita a maggio, surplus a 2,86 miliardi
http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=57520', 500, 550);
http://www.borsainside.com/mercati_...in-crescita-a-maggio-surplus-a-286-miliardi/#
L'
Istat ha comunicato oggi che le
esportazioni verso i
paesi extra Ue sono cresciute a maggio dello 0,4%.
L'ufficio di statistica osserva che l'energia (+30,6%) e, in misura meno rilevante, i beni di consumo durevoli (+1,9%) hanno contribuito all'aumento delle vendite verso i paesi extra-Ue. Le vendite di prodotti intermedi (-2,5%) e di beni strumentali (-1,3%) sono invece calati. Al netto dell'energia l'export è in calo (-1,1%).
Su base annua le esportazioni sono aumentate a maggio dello 0,2%. Il dato è stato condizionato da una differenza nei giorni lavorativi (20 a maggio 2015 rispetto a 21 di maggio 2014). Al netto di questo effetto, la crescita tendenziale è stata pari a +4,0%. La crescita ha riguardato tutti i comparti, esclusi i beni strumentali (-6,1%), ed è stata particolarmente intensa per l'energia (+10,3%).
Le
importazioni dai Paesi extra Ue sono calate lo scorso mese, rispetto ad aprile dell'1,9%. Il calo - spiega l'Istat - è ascrivibile ai beni strumentali (-8,2%) e all'energia (-6,6%). Gli acquisti di prodotti intermedi (+4,2%) e di beni di consumo (+0,9%) sono invece in crescita. Al netto dell'energia le importazioni non hanno mostrato variazioni rispetto al mese precedente.
Su base annua le importazioni sono calate del 3,1%. Al netto della componente energetica (-28,1%), la dinamica degli acquisti è stato tuttavia positiva (+10,6%) e diffusa a tutti i comparti.
A maggio il
surplus commerciale si è attestato a circa €2,86 miliardi, in aumento rispetto a quello dello stesso mese dell'anno precedente (€2,40 miliardi). Il surplus nell'interscambio di prodotti non energetici è pari a €5,4 miliardi, rispetto ai €6,4 miliardi di maggio 2014.
Redazione Borsainside