Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
USA: Le vendite di nuove case salgono ai massimi da sette anni

Il Dipartimento del Commercio ha comunicato oggi che le vendite di nuove case (New Home Sales) sono aumentate negli USA a maggio del 2,2% a 546.000 unità. Si tratta del più alto livello dal febbraio del 2008. Gli economisti avevano atteso 525.000 unità.Il dato di aprile è stato rivisto al rialzo, da 517.000 a 534.000 unità.
Il prezzo medio di vendita è sceso a maggio, da anno ad anno, dell'1% a $282.800.


Redazione Borsainside
 
USA: L'indice della Fed di Richmond sale a giugno a 6 punti

L'indice della Federal Reserve di Richmond è salito a giugno, rispetto a maggio, da 1 a 6 punti. Gli economisti avevano atteso un indice invariato a 1 punto.
Ricordiamo che un indice superiore allo zero segnala una crescita dell'attività manifatturiera nell'area di Richmond mentre un valore inferiore indica una contrazione.
Il sottoindice relativo ai nuovi ordini è salito da 2 a 11 punti, quello relativo alle consegne da -1 a 0 punti, quello relativo all'occupazione da 3 a 4 punti e quello relativo al portafoglio ordini da -10 a 6 punti.
Il sottoindice relativo ai salari è sceso da 20 a 17 punti.


Redazione Borsainside
 
Banche: Barclays boccia UniCredit

Barclays ha tagliato il suo rating su UniCredit (IT0000064854) da "Overweight" a "Equal-weight" ed il target sul prezzo da €7,60 a €6,50.
La banca d'affari britannica non si attende catalizzatori per il titolo nel breve termine. Barclays indica in una nota che i coefficienti patrimonali di Piazza Cordusio restano deboli e inferiori a quelli delle rivali italiane.
Gli esperti osservano inoltre che su UniCredit potrebbe pesare la volatilità dei mercati dei capitali.
Barclays è diventata invece più ottimista su Banco Popolare (IT0004231566), Banca MPS (IT0001334587) e Banca Popolare di Milano (IT0000064482). Le prime due sono state promosse da "Underweight" a "Equal-weight". Il rating sulla banca milanese è salito da "Equal-weight" ad "Overweight". In particolare Barclays crede che le banche italiane beneficeranno delle previste modifiche del diritto fallimentare.



Redazione Borsainside
 

Allegati

  • 1238385_1011367615562816_7037628022648252256_n.jpg
    1238385_1011367615562816_7037628022648252256_n.jpg
    57,4 KB · Visite: 116
23/06/2015 15.05 Economia
Per Powell della Fed primo rialzo dei tassi sarà al 50% in settembre

FTA Online News
Le condizioni necessarie per un primo rialzo dei tassi in Usa potrebbero essere potenzialmente rispettate già in settembre, ha dichiarato Jerome Powell, membro del board della Federal Reserve, precisando di non esserne certo, ma che a suo parere le possibilità sarebbero intorno al 50%. "Dipenderà dai dati macroeconomici", ha aggiunto parlando a un incontro organizzato dal Wall Street Journal. Powell ha anche detto di credere che un secondo rialzo possa arrivare in dicembre.
(RR)
 
CRUDE OIL – Chiusura 23/06/2015 – Cicli Temporali/Vitali C.R.O.C.


è tempo di ripartire verso nuovi massimi di periodo
primo target a 69,55




CRUDE OIL – CLQ15 – Aug ’15
CROC X1 – Supporti / Resistenze – Multiday (TF – 1H)

R3 = 85,09
R2 = 82,27
R1 = 69,55
PIVOT = 65,09
S1 = 60,62
S2 = 59,22
S3 = 58,30
CROC X3 – Last Signal (Lungo Periodo – TF 1D)
LONG da 52,66
 
FTSEMIB – ADX / ADM – TS V. 2.8.4 – Livelli Intraday per il 24/06/15

Average Daily Movement – Intraday Levels
entrata su close candela oraria… se superato il livello indicato

 
EUROSTOXX 50 – ADX / ADM – TS V. 2.8.4 – Livelli Intraday per il 24/06/15


Average Daily Movement – Intraday Levels
entrata su close candela oraria… se superato il livello indicato

 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto