Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io credo che questa persona sia inadatta al ruolo che ricopre, non riesce a dare una linea comunicativa decisa, sembra andare a tentoni.
Oggi si affida ai prossimi dati...una banca centrale che si affida all'ultimo dato estratto...
Diffonde incertezza e pressapochismo.

Diciamo che risulta schiacciata dalla granitica personalita' del Drago Europeo. :)
 
Io credo che questa persona sia inadatta al ruolo che ricopre, non riesce a dare una linea comunicativa decisa, sembra andare a tentoni.
Oggi si affida ai prossimi dati...una banca centrale che si affida all'ultimo dato estratto...
Diffonde incertezza e pressapochismo.

Il punto è che la strega studia da trader mentre Mariuccio è un fiodena trader....
 
LA REALTA' vs LA CREDIBILITA'

ora la FED è di nuovo nell'angolo

sta perdendo credibilità e questo è gravissimo per una banca centrale dell'impero

ha capito che DEVE alzare i tassi a dicembre

ma...dipende dai dati, dalla realtà

3 possibilità:

- dati buoni, li alza

- dati mediocri, li alza

- dati brutti, NON li alza

poi ci sarebbe l'opzione TRICHET

- dati brutti e li alza lo stesso

morale

facciamo attenzione ai DATI che usciranno questa settimana

se li alza il dollaro fa l'ultima gamba UP
poi dovrà scendere se no le imprese USA vanno male
 
LA REALTA' vs LA CREDIBILITA'

ora la FED è di nuovo nell'angolo

sta perdendo credibilità e questo è gravissimo per una banca centrale dell'impero

ha capito che DEVE alzare i tassi a dicembre

ma...dipende dai dati, dalla realtà

3 possibilità:

- dati buoni, li alza

- dati mediocri, li alza

- dati brutti, NON li alza

poi ci sarebbe l'opzione TRICHET

- dati brutti e li alza lo stesso

morale

facciamo attenzione ai DATI che usciranno questa settimana

se li alza il dollaro fa l'ultima gamba UP
poi dovrà scendere se no le imprese USA vanno male

Per non dimenticare un grande personaggio direi :lol:
 
NASDAQ 1998

grazie a Jesse ci possiamo rendere conto di come lui sia già sopra i vecchi max
 

Allegati

  • ndxdaily1.PNG
    ndxdaily1.PNG
    137,6 KB · Visite: 201
Germania: La produzione industriale scende anche a settembre


La produzione industriale è calata a settembre in Germania, la prima economia della zona euro, dell'1,1%. Gli economisti avevano previsto una crescita dello 0,5%.

Il dato di luglio è stato rivisto al rialzo, da -1,2% a -0,6%.

Su base annua la produzione industriale tedesca è aumentata a settembre dello 0,2%. Gli esperti avevano previsto un aumento dell’1,3%.

Redazione Borsainside


P.S.
Piuttosto allarmante direi !!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto