Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Eurozona: L'indice PMI manifatturiero scende a 51,5 punti a maggio


L'indice PMI manifatturiero per la zona euro è sceso a maggio, rispetto ad aprile, da 51,7 a 51,5 punti. Si tratta del più basso livello da tre mesi. Il dato è conforme alla lettura preliminare e alle stime degli economisti.

Ricordiamo che un valore superiore a 50 punti segnala una crescita dell'attività manifatturiera mentre un valore inferiore indica una contrazione.

Per quanto riguarda i principali Paesi della zona euro l'indice PMI manifatturiero per la Germania è salito da 51,8 a 52,10 punti e quello per la Francia è sceso da 48 a 48,4 punti. L’indice per l’Italia è sceso da 53,9 a 52,40 punti e quello per la Spagna da 53,5 a 51,80 punti.

Redazione Borsainside
 
Borse Asia-Pacifico: Shanghai frena dopo il rally


Quasi tutte le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi in ribasso.

Lo Shanghai Composite ha perso lo 0,1% a 2.913,51 punti. Dopo il rally di ieri sulla piazza finanziaria cinese è scattata qualche presa di beneficio. I dati macroeconomici pubblicati oggi hanno confermato che la seconda economia mondiale continua ad avere difficoltà a riprendere vigore. L’indice PMI manifatturiero è rimasto a maggio stabile poco sopra 50 punti. L’indice PMI non manifatturiero è sceso a 53,1 punti, dai 53,5 punti di aprile.

Estratto da Borsainside
 
Bce: Ocse, la politica monetaria resti accomodante

Per Npl costituire sgr europea. Sostegno comune a depositi (Il Sole24Ore Radiocor Plus) - Parigi, 01 giu - La Bce mantenga una politica monetaria accomodante finche' l'inflazione non stia chiaramente aumentando verso il target. Questi il consiglio per la Eurotower che giunge dall'Economic Outlook dell'Ocse, che pure in linea generale mette in guardia sui limiti e i rischi dei tassi ultra-bassi. Tra gli assunti del rapporto semestrale dell'Organizzazione, c'e' il mantenimento del tasso principale di rifinanziamento Bce allo zero fino alla fine del 2017, ovvero fino al termine del periodo di proiezione dell'Outlook. Secondo l'Ocse e' essenziale una piu' rapida risoluzione dei crediti deteriorati, che potrebbe essere favorita anche da strumenti prudenziali e dalla costituzione di societa' di gestione, 'possibilmente a livello europeo'. Per ridurre la frammentazione finanziaria e favorire la gestione delle crisi, sarebbe poi di aiuto 'un sostegno comune al Single Resolution Fund e alla garanzia dei depositi". Passando agli Usa, l'Ocse vede il tasso sui fed fund salire all'1,5% entro il dicembre 2017 dall'attuale 0,5%.

Gli-

(RADIOCOR) 01-06-16
 
Usa: Mba, -4,1% le richieste di mutui nell'ultima settimana

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 01 giu - Negli Stati Uniti le richieste di mutui sono diminuite del 4,1% nell'ultima settimana. Lo rende noto la Mortgage bankers association (Mba), precisando che i rifinanziamenti sono scesi del 3,9% mentre le richieste di nuovi prestiti sono calate del 4,7%.

Red-Ppa-

(RADIOCOR) 01-06-16
 
Quando i cinesi (o altri) acquisteranno anche il ns. governo ??

Inter-Ilva.GIF
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto