Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Due Storie diverse: Mib e SPX500.
Il primo al 8-7-10 valeva 20691, il secondo 952.

Mib-DSI--7-06-16.GIF


SPX500-DSI-7-06-16.GIF
 
E' LA CINA CHE NON ESPORTA PIU' NON SAN MARINO

così solo per ricordarlo

perché il -4,5% di maggio è molto chiaro

poi si può sempre far finta che il dato sia di san Marino...

e votare contenti bimbominkia
 
Giappone, PIL annualizzato I trimestre rivisto a +1,9%


L'Ufficio di Gabinetto ha comunicato oggi a Tokyo che il PIL del Giappone è aumentato nel primo trimestre del 2015 dell’1,9%. Il dato è conforme alle stime degli economisti. La lettura preliminare aveva indicato un aumento dell’1,7%.

Il consumo privato è aumentato nel primo trimestre del 2,6% contro il +1,9% stimato precedentemente. Le spese in conto capitale sono calate meno delle attese, ovvero del 2,6% contro il -5,7 della stima preliminare. Gli investimenti pubblici sono stati rivisti invece fortemente al ribasso, da +1,3% a -2,9%. Le esportazioni sono state confermate a +2,4%, mentre le importazioni sono scese dell’1,6%, contro il -1,8% della stima preliminare.

Su base sequenziale il PIL giapponese è aumentato lo scorso trimestre dello 0,5%. La stima preliminare aveva indicato un aumento dello 0,4%.

Redazione Borsainside
 
Cina, esportazioni -4,1% a maggio, peggio di attese


Le esportazioni della Cina sono calate a maggio del 4,1%. Gli economisti avevano atteso un calo del 3,6%.

Le esportazioni verso gli Stati Uniti, il principale partner commerciale della Cina, sono calate lo scorso mese del 12%. Le esportazioni verso l’Unione Europea sono scese del 2,1%.

Le importazioni sono calate lo scorso mese dello 0,4%. Si è trattato del più basso calo dalla fine del 2014. Gli esperti avevano previsto un calo del 6,7%. Le importazioni cinesi erano calate già nei diciotto mesi precedenti.

Il surplus della bilancia commerciale della Cina è aumentato a maggio, rispetto ad aprile, da $45,6 miliardi a circa $50 miliardi. Gli economisti avevano previsto un aumento a $58 miliardi.

Redazione Borsainside


P.S.
Come gia' anticipato da Gilles. Brutta news ha postato Iulius ... speriamo che la ripresa basti !!!
 
Banca Mondiale taglia stime di crescita 2016 e 2017


La Banca Mondiale ha tagliato le sue stime sulla crescita globale. L'organizzazione con sede a Washington prevede ora che il PIL del globo aumenterà nel 2016 del 2,4% e nel 2017 del 2,8%. Le precedenti stime, rilasciate a gennaio, indicavano per quest’anno una crescita del 2,9% e per il prossimo del 3,1%.

La Banca Mondiale indica nel suo nuovo rapporto semestrale che la crescita delle economie avanzate è lenta, i prezzi delle materie prime restano bassi, il commercio a livello globale è debole e che i flussi di capitale stanno diminuendo.

Le stime per i soli Stati Uniti sono state riviste per il 2016 da +2,7% a +1,9% e per il 2017 da +2,4% a +2,2%.

Per quanto riguarda l’Eurozona, la Banca Mondiale prevede sia per quest’anno che il prossimo una crescita dell’1,6%, contro il +1,7% per entrambi gli anni previsto precedentemente.

Redazione Borsainside
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto