Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Antenne dritte ragazzi ... tira aria di stretta monetaria negli States (la Yellen ne ha paventati due quest'anno quando gli LMA credevano sarebbero platealmente stati rinviati sine die). Con il dollaro in rafforzamento (prima diretta conseguenza del rialzo dei tassi), gli asset Usa saranno oggetto di un poderoso carry trading (indebitamento in Euro grazie al Qe di Draghi per investire in Usa). E con le borsa Usa ai massimi credo che saranno i Tips a fare la parte del leone come bene rifugio. Starei attento anche alle mosse dell'oro ... sempre che il dollaro non spicchi letteralmente in volo. Come sempre ... parere personale !!!
 
Boom per le auto Fca: immatricolazioni in Europa su del 25,3%. Il settore riprende la corsa


P.S.
Di segnali positivi l'economia reale ne manda ... ecco perche' i flussi finanziari si devono incanalare dal mondo di Truman Show finanziario creato dai Qe (dove il metadone liquidita' non filtrava all'economia reale) a Main Street ... concretizzandosi in investimenti produttivi seri e non in speculazioni ad alto rischio !!! Teniamo comunque presente che il Qe della Fed si era reso necessario per salvare le banche Usa ... messe in ginocchio dopo il fallimento della loro speculazioni in giro per il mondo ... mentre quello di Draghi e di Kuroda servono per tenere su la baracca mentre la Fed attua la sua stretta monetaria. Sempre dell'idea che il Qe Europeo e' anche la flebo che consente all'Italia di finanziarsi agevolmente anche nel mezzo di una tempesta finanziaria ... flebo che naturalmente non include il Fib (almeno al momento). Come sempre ... parere personale.
 
Bce: pronti ad agire con tutti gli strumenti disponibili in mandato

Se ci saranno rischi per stabilita' prezzi (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Berlino, 16 giu - Il Consiglio direttivo della Bce "seguira' con attenzione l'evoluzione delle prospettive per la stabilita' dei prezzi e, se necessario per il conseguimento del suo obiettivo, agira' ricorrendo a tutti gli strumenti disponibili nell'ambito del suo mandato". E' quanto si legge nel Bollettino economico diffuso dall'Eurotower in giornata, nel quale si aggiunge che "nel contesto attuale e' indispensabile assicurare che le condizioni di inflazione molto bassa non si trasformino in effetti di secondo impatto sul processo di formazione di salari e prezzi". Un ulteriore stimolo alla ripresa economica e al ritorno dell'inflazione su livelli inferiori ma prossimi al 2% "dovrebbe provenire dalle misure di politica monetaria ancora da attuare".

col-mir-

(RADIOCOR) 16-06-16
 
Bce: inflazione molto bassa o negativa nei prossimi mesi

In risalita dalla seconda meta' dell'anno (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Berlino, 16 giu - Il basso tasso di inflazione prevalente ormai da mesi nell'area dell'euro "riflette la discesa dei prezzi dell'energia" e "in prospettiva, sulla base dei prezzi correnti dei contratti future per il petrolio, e' probabile che l'inflazione rimanga su livelli molto contenuti o negativi nei prossimi mesi per poi risalire nella seconda meta' del 2016 di riflesso soprattutto a effetti di base connessi alla dinamica dei prezzi dei beni energetici". Lo scrive la Bce nel Bollettino economico, spiegando che "in prospettiva, l'inflazione misurata sullo Iapc si manterrebbe moderata nel 2016 per poi aumentare nel 2017 e 2018".

col-mir-

(RADIOCOR) 16-06-16
 
Bce: crescita Eurozona prosegue moderata ma costante

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Berlino, 16 giu - "Gli ultimi dati suggeriscono che la crescita nell'Eurozona si e' protratta nel secondo trimestre, anche se forse a un tasso inferiore" rispetto a quello del primo trimestre e "in prospettiva, si prevede che la ripresa economica prosegua a un ritmo moderato ma costante". Lo scrive la Bce nel Bollettino economico diffuso in mattinata, ricordando che l'espansione economica nell'area dell'euro si e' rafforzata nel primo trimestre di quest'anno e il livello del pil reale ha ormai superato il valore massimo raggiunto nel 2008. La componente dei consumi privati, che ha mostrato una certa tenuta nel primo trimestre, "rimane la determinante principale della ripresa in atto".

col-mir-

(RADIOCOR) 16-06-16
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto