Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
LA SOLITA AT CHE FREGA

guardate l'incrocio della 100 verde con la 200 cyan

la 100 incrocia al ribasso la 200

di solito è un segnale forte bearish...

di solito

perché oggi la Bisca se ne frega e fa +5

US Coffee C(Semanalmente)20160608165210.png
 
LA SOLITA AT CHE FREGA

guardate l'incrocio della 100 verde con la 200 cyan

la 100 incrocia al ribasso la 200

di solito è un segnale forte bearish...

di solito

perché oggi la Bisca se ne frega e fa +5

Vedi l'allegato 381221


E' la riprova che il trading e' un'arte e non una scienza esatta. E va praticato attuando un approccio multidisciplinare. Come nelle ricette culinarie. Due parti uguali di Analisi Tecnia ed Analisi Fondamentale, condisci il tutto con l'Analisi Macro, un pizzico di Gann e fai friggere l'amalgama sul forno a Bande di Bollinger a 90 gradi. Et voila' ...




P.S.
Sono o no un cuoco un la G maiuscola ... mica solo fiumi di parole eh !!! :)
 
LA SOLITA AT CHE FREGA

guardate l'incrocio della 100 verde con la 200 cyan

la 100 incrocia al ribasso la 200

di solito è un segnale forte bearish...

di solito

perché oggi la Bisca se ne frega e fa +5

Vedi l'allegato 381221

E' la riprova che il trading e' un'arte e non una scienza esatta. E va praticato attuando un approccio multidisciplinare. Come nelle ricette culinarie. Due parti uguali di Analisi Tecnia ed Analisi Fondamentale, condisci il tutto con l'Analisi Macro, un pizzico di Gann e fai friggere l'amalgama sul forno a Bande di Bollinger a 90 gradi. Et voila' ...



Più una parte del cuoco Iulius, prego! ;)

Cosa scriveva oggi sul giornalino?
P.S.
Sono o no un cuoco un la G maiuscola ... mica solo fiumi di parole eh !!! :)
 
T-Bond: in rialzo, boom di domanda dall'estero all'asta di decennali

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - New York, 08 giu - Mentre i rendimenti di titoli di stato tedeschi e britannici si portano sui minimi storici, gli investitori vanno a caccia di titoli sovrani piu' succulenti. E i Treasury restano il punto di riferimento. Lo dimostra l'asta odierna di titoli a 10 anni con un valore di 20 miliardi di dollari. Agli investitori indiretti, riflesso della domanda arrivata al di fuori degli Usa, e' andato il 73,6% del totale dell'asta, un record. Il massimo precedente, pari al 73,5%, era stato messo a segno soltanto il mese scorso. L'andamento dell'asta ha dato una spinta ai Treasury gia' sul mercato. Il decennale vede i rendimenti - che si muovono inversamente ai prezzi - scendere all'1,6988% dall'1,713% di ieri. I rendimenti del titolo a tre mesi hanno invertito a loro volta rotta portandosi allo 0,2435%

Questo l'andamento delle altre scadenze: Titolo a 2 anni, rendimenti in ribasso allo 0,7791% dallo 0,787% di ieri

Titoli a 5 anni, rendimenti in decrescita all'1,2256%

Titoli a 30 anni, rendimenti in flessione al 2,5082%.

A24-Spa

(RADIOCOR) 08-06-16


P.S.
Capito dove va' a finire il Qe di Draghi ? :)
 
Bce: al via gli acquisti sul mercato di corporate bond

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 08 giu - La Bce ha avviato l'acquisto sul mercato secondario dei corporate bonds emessi nell'eurozona, la nuova misura nell'ambito del quantitative easing della Banca guidata da Mario Draghi per riportare le aspettative di inflazione nell'area vicino all'obiettivo di medio termine del 2 per cento. Gli acquisti sul mercato secondario avvengono attraverso le banche centrali nazionali, tra queste la Banca d'Italia, ma nessun indicazione ufficiale si e' avuta oggi su quantita' e tipologia di titoli acquistati. Sul mercato sono circolati rumors di acquisti di titoli societari di grandi gruppi come Renault, Siemens, Telefonica e anche di emissioni di prenditori italiani, come Telecom, ma senza conferme. I primi dati complessivi sugli acquisti di corporate bond verranno resi noti da Francoforte nelle prossime settimane.

Ggz

(RADIOCOR) 08-06-16
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto