Grifo104
Forumer storico
Mercato: Moody's stima emissioni bond societari 'basse' nel 2016
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 09 giu - Le emissioni di bond societari quest'anno "resteranno basse". Lo prevede Moody's che, in uno studio dal titolo 'Societa' non finanziarie - Italia: emissioni di bond resteranno basse nel 2016 dopo un lento avvio', afferma che "nei 12 mesi a fine aprile 2016 sono state emesse obbligazioni per 11,2 miliardi di euro, pari al 48% in meno rispetto al 2015 e di gran lunga sotto i minimi del 2011". Secondo Lorenzo Re, vice president di Moody's, "le emissioni realizzate finora indicano un calo continuo nel corso del 2016. Non escludiamo un rimbalzo nella seconda meta' di quest'anno, ma il nostro scenario di base e' che il clima del mercato restera' piuttosto volatile, mantenendo bassi i volumi delle emissioni". Re aggiunge che "mentre l'Italia e' stato il piu' grande mercato del debito tra i Paesi perferici dell'Europa negli ultimi anni, i volumi delle emissioni in altri Paesi saranno probabilmente piu' elevati nel 2016 grazie al sostegno di prospettive di una crescita dell'economia lievemente piu' forti o di condizioni migliori per le emissioni".
com-pal-
(RADIOCOR) 09-06-16
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 09 giu - Le emissioni di bond societari quest'anno "resteranno basse". Lo prevede Moody's che, in uno studio dal titolo 'Societa' non finanziarie - Italia: emissioni di bond resteranno basse nel 2016 dopo un lento avvio', afferma che "nei 12 mesi a fine aprile 2016 sono state emesse obbligazioni per 11,2 miliardi di euro, pari al 48% in meno rispetto al 2015 e di gran lunga sotto i minimi del 2011". Secondo Lorenzo Re, vice president di Moody's, "le emissioni realizzate finora indicano un calo continuo nel corso del 2016. Non escludiamo un rimbalzo nella seconda meta' di quest'anno, ma il nostro scenario di base e' che il clima del mercato restera' piuttosto volatile, mantenendo bassi i volumi delle emissioni". Re aggiunge che "mentre l'Italia e' stato il piu' grande mercato del debito tra i Paesi perferici dell'Europa negli ultimi anni, i volumi delle emissioni in altri Paesi saranno probabilmente piu' elevati nel 2016 grazie al sostegno di prospettive di una crescita dell'economia lievemente piu' forti o di condizioni migliori per le emissioni".
com-pal-
(RADIOCOR) 09-06-16