C' è chi fa previsioni di lungo, chi fa previsioni di medio, chi le fa di corto e chi le fa del caxxo.
Quest' ultima categoria è trasversale in quanto te la trovi in tutte le 3 precedenti.
Scusate se parlo a livello metaforico ma mi diverte un sacco.
Io invece appartengo alla categoria che mi pare,
evitando l' ultima .
Spesso scherzo perchè fa bene alla salute ma nei miei studi lo
scherzo è out.
Qualche volta ho cannato (una... canni, poca roba), cosa che ho pubblicamente ammesso senza aver ricevuto alcuna sollecitazione in tal senso, ma di aver cannato clamorosamente non mi sembra.
Dovesse succedere mi scuserò nuovamente, a nulla rilevando il fatto che indubbiamente subire una sconfitta non fa certamente piacere.
Ma subirla in un onorevole campo di battaglia non è poi così mortificante nè tantomeno infamante.
Ora posterò (che brutto termine; non ne esiste uno migliore?)
qualche mia previsione sperando non cannante.
Sono solo un umile osservatore (studioso) molto ma molto attento.
Ed un tanto lo devono capire tutti, anche quelli che si sollazzano
con msg. trasversal-vigliacco-ridanciani.
Ps. 1) Ho usato il verbo cannare che io prima, nella mia ignoranza,
l' avevo sempre associato a certa erba.
Ho dovuto consultare il "Devoto-Oli"; ho cannato clamorosamente.
Ma sono stato indotto nell' errore. Infatti se scrivo "cannare", invariabilmente il correttore automatico di testo me lo mette in rosso
(che voi non potete vedere- ho usato il copia-incolla).
Questo ps. non è inutile come potrebbe sembrare.
A volte, pur basandosi su solide basi, si giunge a risultati cannanti
come una cannonata.
Saluti amari.