Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il mio JuliusIndex disgraziatamente individua solo i momenti di entrata
senza, orrore, riuscire a "prevedere" l' ampiezza del movimento.
Io su questa del prevedere il futuro ho dei seri dubbi. So perfettamente che
la borsa è ciclica ma arrivare a stabilirne l' esatto (o quasi) target in un preciso istante mi sa di magia nera. Io conosco solo uno che prevede il futuro, ma non si occupa di Borsa.

Come ho già detto non intendo alludere maliziosamente a nessuno. Ognuno è
libero di pensarla come vuole. Ma esaminiamo la questione con spirito
critico, scevro di qualsiasi malevolenza.

Posto che indubbiamente la borsa è ciclica, che c' è un filo conduttore di fondo.
Insomma, le mani forti non credo agiscano a vanvera.

Posto un tanto, si deve anche sapere che molte sono le variabili in gioco.
Se io con i migliori strumenti di questo mondo applicati alle serie storiche
(voglio sperare; se no a cosa?) ,riesco a stabilire che entro il mese di aprile crollerà il pavimento, avrò detto una cosa sensata, giusta, finanche scientificamente esatta. Ma....
Poniamo che entro il mese di aprile:

1) dalla brutta esperienza della centrale giapponese si esca con una scoperta
rivoluzionaria: la possibilità di produrre energia pulita in quantità
illimitata;
2) che il conflitto in Libia si risolva nel migliore dei modi e che il ns. paese
ne esca come il maggior beneficiario;
3) che la Fiat acquisisca il controllo perfino della G.M.
4) eccetera, eccetera, eccetera.

Posto un tanto, voi onestamente potete supporre che un tanto non avrebbe
una qualche influenza? Io penso di si.

Ho fatto un esempio stupido; certamente non accadrà. Ma qualcosa, magari
piccola, potrebbe accadere. E tanto basterebbe ad incidere in misura non
predeterminabile nei corsi borsistici.

Ora ripropongo un grafico dove il target l' ho indicato in 24350. Non è cabala. Si base sugli studi dell' a.t. Io non saprei indicare se tale evento
si verificherà in aprile piuttosto che in maggio. E non sono neanche certo
che si verificherà. E' solo un' ipotesi, una possibilità non proprio campata
in aria.

In perfetta buona coscienza, cordiali saluti.
 

Allegati

  • Mib- 25-03.gif
    Mib- 25-03.gif
    34,1 KB · Visite: 105
Il mio JuliusIndex disgraziatamente individua solo i momenti di entrata
senza, orrore, riuscire a "prevedere" l' ampiezza del movimento.
Io su questa del prevedere il futuro ho dei seri dubbi. So perfettamente che
la borsa è ciclica ma arrivare a stabilirne l' esatto (o quasi) target in un preciso istante mi sa di magia nera. Io conosco solo uno che prevede il futuro, ma non si occupa di Borsa.
Come ho già detto non intendo alludere maliziosamente a nessuno. Ognuno è
libero di pensarla come vuole. Ma esaminiamo la questione con spirito
critico, scevro di qualsiasi malevolenza.
Posto che indubbiamente la borsa è ciclica, che c' è un filo conduttore di fondo.
Insomma, le mani forti non credo agiscano a vanvera.
Posto un tanto, si deve anche sapere che molte sono le variabili in gioco.
Se io con i migliori strumenti di questo mondo applicati alle serie storiche
(voglio sperare; se no a cosa?) ,riesco a stabilire che entro il mese di aprile crollerà il pavimento, avrò detto una cosa sensata, giusta, finanche scientificamente esatta. Ma....
Poniamo che entro il mese di aprile:
1) dalla brutta esperienza della centrale giapponese si esca con una scoperta
rivoluzionaria: la possibilità di produrre energia pulita in quantità
illimitata;
2) che il conflitto in Libia si risolva nel migliore dei modi e che il ns. paese
ne esca come il maggior beneficiario;
3) che la Fiat acquisisca il controllo perfino della G.M.
4) eccetera, eccetera, eccetera.
Posto un tanto, voi onestamente potete supporre che un tanto non avrebbe
una qualche influenza? Io penso di si.
Ho fatto un esempio stupido; certamente non accadrà. Ma qualcosa, magari
piccola, potrebbe accadere. E tanto basterebbe ad incidere in misura non
predeterminabile nei corsi borsistici.
Ora ripropongo un grafico dove il target l' ho indicato in 24350. Non è cabala. Si base sugli studi dell' a.t. Io non saprei indicare se tale evento
si verificherà in aprile piuttosto che in maggio. E non sono neanche certo
che si verificherà. E' solo un' ipotesi, una possibilità non proprio campata
in aria.
In perfetta buona coscienza, cordiali saluti.

Si, in quello che scrivi c'è molto buon senso....infatti molti in borsa operano ispirati a questi principi, ipotizzando che le "ipotesi" siano appunto solo..."ipotesi"....altri (raramente) no...hanno altri parametri, si muovono seguendo altre logiche, etc...etc...
Probabilmente la cosa migliore è FORMARSI UNA PROPRIA STRADA, fatta di tempi ed operatività costruiti su noi stessi, sulla ns possibilità di esposizione cn la singola tradata etc...Per es. io NON posso mediare come fa Leo (latinista) perchè nn ho di base le sue "riserve auree" e quindi opero diversamente da lui (anche se lui fa TANTO MA TANTO GAIN....accidenti!! beato lui!!!)....così è se vi pare!
 
Velocissimo copia/incolla.

Ciao Ro,
prima di darti una risposta su "andrà su", "andrà giù", "lateralizzazione",
vorrei, se ti interessa e se sei pronto ad un piccolo sforzo mentale, che
metabolizzassi quanto segue. E' fondamentale!

Io ho il mio JuliusIndex che è un
"segreto di stato" e tale rimarrà. Tu capisci che se vale qualcosa
(vale…..vale) e lo rendessi di pubblico dominio, dopo non varrebbe più
nulla. E' certo però che altri con altra e migliore tecnica siano
arrivati da tempo agli stessi miei risultati ed oltre. Ed anche costoro
si tengono ben stretto il loro segreto.

Come oramai hai da tempo visto, io faccio seguire alle indicazioni
operative del mio oggetto misterioso dei grafici classici, parlo di
"gap", di "doppio minimo o massimo", di T&S rialzista o ribassista. di
"guide-line", di "trend-line". Insomma offro della "polpa commestibile"
ad una dentatura almeno un po' allenata.
Se così non facessi mi comporterei da guru non so quanto credibile.
Risulterà di tutta evidenza che se l' indice sale saliranno anche
tutti gli indicatori principali. Io non ho mai visto un grafico dove
la quotazione sia in salita e gli indicatori (non bollenti) in discesa.
Tu si?
Certo che ci sono anche le cosiddette divergenze, vedi Rsi, ma non è
il caso di dilungarci in questo momento per questioni di spazio.
Ora che malgrado gli indicatori siano in salita si possa con molto largo anticipo dire che tra "x" giorni ci sarà una discesa, significa essere in possesso delle chiavi di lettura del "Grande Libro del Destino". Significa affermare che "tutto" "è già stato scritto" e che è una pura perdita di tempo aggiungerci dell' altro. Cerca di capire che questo mio pensiero ha
l' unico scopo di rispondere compiutamente alla tua domanda e non quello di essere il prodromo a spiacevoli scontri con chi è su una linea opposta.
Se io possedessi tali chiavi andrei in banca, mi ingolferei di debiti,
in poco tempo diventerei l' uomo più ricco del pianeta. Altro che Ben Alì!
E nel tempo occorrente me ne starei beatamente alle Maldive in dolcissimo
far niente dopo aver fornito alla mia banca solo quattro cose:

1) data inizio operazione;
2) la somma da investire: tutta quella disponibile ed oltre ovviamente;
3) data fine operazione;
4) le coordinate bancarie dove trasferire il malloppo (Maldive of course).

Il mio indicatore "speciale" si limita ad indicare il momento opportuno
per "entrare" in un trend anche agli inizi, ma non contrastante ad esso.
Nei miei elenchi operativi ci metto sempre la "condizione se" ad evitare
false partenze. Perché un tanto succede più spesso di quanto pensi.
Fai con calma una prova. Prendi il DM (movimento direzionale), osserva
quando il "PDM" e NDM (movimento direzionale positivo e negativo) stanno
per incrociarsi e determinare quindi un cambio di direzionalità.
Vedrai che proprio nel momento dell' incrocio, o in prossimità, il
movimento a volte farà retromarcia.

Caratteristiche del "JuliusIndex".
Come ho detto mi da il "la". Poi tiene conto della data e del valore
dell' indice (o titolo) a quel momento. Il "la" corrisponde ad una piegatura del marchingegno. E' il segnale che "il treno è in partenza".
A volte la "piegatura" me lo annuncia anche con 3~4 giorni di anticipo,
cosa che può far comodo.
Se il mercato conferma (condizione se) = via libera. Poi il treno inizia
a correre; è il momento che diventa pericoloso. A salire sul treno in
corsa spesso ci si finisce sotto. Ti ricordi le volte che l' ho detto?
Per entrare (buy, sell, short, non fa differenza) bisogna allora o
aspettare una nuova piegatura del mister o vedere se la sua direzione
viene mantenuta fino a superare il valore ad inizio piegatura.
Questi sono i momenti in cui si può decidere cosa fare avendo una base
credibile. A farlo in altri momenti diventa un semplice gioco del lotto.

Situazione attuale.
La quotazione ha superato ampiamente quella in essere al momento della
"piegatura" (21197 del 18 marzo) ma proprio venerdì ha indicato anche che
quest' ultimo valore è lo scoglio da superare. Non è vero (avevo mentito)
che qualche calcolino il mister non lo faccia oltre il "piegamento".

Caro Ro penso di averti anche dato risposta alla tua domanda.
Aspetta che 21985 venga superato per entrare long (long non inteso come
operazione da mantenere a lungo; questo l' avevo già chiarito tempo fa).
Ti consiglio: "aspetta a' mme". E tieni comunque conto che se il mio ts
offre un' elevata probabilità di successo, sempre di probabilità trattasi.
Inoltre il prosieguo dopo il mio "via" è a tuo carico; non posso
seguirti in tutte le tue operazioni, dovresti pagarmi il tempo che
perderei ;) Sarebbe inoltre un' impropria sostituzione di ruoli. Certo è che
se tu mi chiedi di volta in volta un parere, come potrei negarlo
ad un amico simpatico come te?

Nota curiosa.
Quando JuliusIndex si piega in giù significa che la direzionalità sarà
positiva; si piega in su = negativa. Ro, che dici, sarò mica un invertito?
Ciao :)

PS.
Allego un grafico a base 5 giorni dove noterai che proprio nel momento
in cui il DM diventava negativo, immediatamente dopo ritornava positivo.
Non è detto che non possa fare nuovamente un' altra capriola.
Prima di prendere una posizione sarebbe sempre opportuno aspettare un
consolidamento del DM. A prescindere da quello che dice il "saputello".


NB. Anche se sei mio amico, ho scritto questo romanzo tutto per te
solamente per l' opportunità (obbligata) di dover stare alzato fino
alle 2 di notte per cambiare l' ora da solare a legale.
 

Allegati

  • Mib-25-03-11-DM.gif
    Mib-25-03-11-DM.gif
    38,1 KB · Visite: 225
.....E la cartigenica chi la porta???:D:D:D:D:D:D:D:D

comunque sei kriptiko pure tu, perkè non ho capito cosa hai voluto dirmi.....:)
 
Manzoni???

Velocissimo copia/incolla.

Situazione attuale.

La quotazione ha superato ampiamente quella in essere al momento della
"piegatura" (21197 del 18 marzo) ma proprio venerdì ha indicato anche che
quest' ultimo valore è lo scoglio da superare. Non è vero (avevo mentito)
che qualche calcolino il mister non lo faccia oltre il "piegamento".

Caro Ro penso di averti anche dato risposta alla tua domanda.

Aspetta che 21985 venga superato per entrare long (long non inteso come
operazione da mantenere a lungo; questo l' avevo già chiarito tempo fa).
Ti consiglio: "aspetta a' mme". E tieni comunque conto che se il mio ts
offre un' elevata probabilità di successo, sempre di probabilità trattasi.
Inoltre il prosieguo dopo il mio "via" è a tuo carico; non posso
seguirti in tutte le tue operazioni, dovresti pagarmi il tempo che
perderei ;) Sarebbe inoltre un' impropria sostituzione di ruoli. Certo è che
se tu mi chiedi di volta in volta un parere, come potrei negarlo
ad un amico simpatico come te?



NB. Anche se sei mio amico, ho scritto questo romanzo tutto per te

solamente
per l' opportunità (obbligata) di dover stare alzato fino
alle 2 di notte per cambiare l' ora da solare a legale.

:eek:
IU...ci ho messo una cifra di tempo a leggere tutto...ma quanto hai scritto??? cmq utile a me ed utile a chi legge magari distrattamente e/o per la prima volta...

cmq (giusto per la precisione) nn sono "entrato lg" ma ho due piccole posizioni aperte tempo fa (avevo messo degli ordini in automatico....:() e le sto guardando.....cmq effettivamente sapere le cose 4/5 gg prima...mmmm...aiuta!!!!!!!!!!!!!!!

Grazie per il livello di MIB che hai scritto...."a condizione che"...yess!!!
Ciao IU!!:)
 
:eek:
IU...ci ho messo una cifra di tempo a leggere tutto...ma quanto hai scritto??? cmq utile a me ed utile a chi legge magari distrattamente e/o per la prima volta...

cmq (giusto per la precisione) nn sono "entrato lg" ma ho due piccole posizioni aperte tempo fa (avevo messo degli ordini in automatico....:() e le sto guardando.....cmq effettivamente sapere le cose 4/5 gg prima...mmmm...aiuta!!!!!!!!!!!!!!!

Grazie per il livello di MIB che hai scritto...."a condizione che"...yess!!!
Ciao IU!!:)

Grazie a te, Ro.
E ringrazia l' ora legale:D
 
.....E la cartigenica chi la porta???:D:D:D:D:D:D:D:D

comunque sei kriptiko pure tu, perkè non ho capito cosa hai voluto dirmi.....:)

Ah Elfino, quando vuoi fare il duro d' orecchio!;)
Credo di sapere cosa intendi: una filastrocca scritta nel 3d di Ro.
Non può essere altro. Quello che ho scritto qui è "italiano lineare".

Quindi ti rispondo dall' altra parte. (corri):)
 
Pochi giorni fa ho pubblicato il risultato di un elenco titoli trasmessovi
precedentemente. Tutti i titoli erano in sell o short. Tutti meno uno
hanno rispettato il segnale. L' unico contrario mostrava una perdita
trascurabile.
L' elenco era stato generato automaticamente e nel periodo non
c' è stato alcun intervento. Una gestione inerte dunque.

Successivamente ho pubblicato un altro elenco, questa volta con
tutti i numerosi titoli in buy.
Quanti di voi ci hanno creduto? Effettivamente la crisi libica e la
centrale giapponese non erano questioni che vi invogliavano ad
investire. Il comportamento troppo interventista di qualche paese
europeo, la confusione conseguente al mancato coordinamento dei
"belligeranti" ed il resto i media, non erano belle notizie.

Ma io, come di regola, pur mantenendomi informato (non sono un
cavernicolo) non ho permesso che tali questioni influissero nelle
mie decisioni. Nelle questioni di borsa io guardo solo al prezzo.
Nel prezzo è già scritto tutto. Sono gli altri che lo determinano, non
io. E quello che vedevo diceva BUY.

Ora pubblico i risultati a venerdì. Giudicate voi. Come nel caso
precedente non c' è stato nel periodo alcun intervento; sempre
gestione inerte.

Tutto documentato, nessun "ma era chiaro" detto dopo.

Nella realtà io ho chiuso diverse mie posizioni, non tante, ma quasi tutte.
Il motivo? L' ho scritto in qualche post precedente. Ah si, giovedì.

E' possibile che tra poco il mio IuliusIndex mi dica di nuovo BUY.
Bene, riacquisterò forse anche i titoli appena venduti, non importa.
Se mi dirà SELL sarà assai probabile che andrò short strong con
i titoli appena venduti.
Sono pazzo? NO, pragmatico. Buy, sell, short per me pari sono.

Buon trading.
 

Allegati

  • 22-03-11.gif
    22-03-11.gif
    70,5 KB · Visite: 108
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto