Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
chi ha detto che Orb1 deve durare la metà di Orb2 ?
E' vero che il ciclo è' pari alla metà di Orb2 ma questo non
influisce sulla sua durata.
Sull' alternanza degli Orb: guarda bene.
Non c' è un collegamento diretto con altri indicatori.
questa aspetto del tempo merita di certo un approfondimento da parte mia ... ho sempre pensato che i cicli dessero indicazioni innanzitutto sul tempo ... ma allora con riferimento a quale caratteristica orb 1 è la metà di orb 2 ??? alla magnitudine, forse?!??
questa aspetto del tempo merita di certo un approfondimento da parte mia ... ho sempre pensato che i cicli dessero indicazioni innanzitutto sul tempo ... ma allora con riferimento a quale caratteristica orb 1 è la metà di orb 2 ??? alla magnitudine, forse?!??
Zainetto,
quando l' ho detto tu non eri ancora presente.
Il mio metodo è diverso da quello dell' analisi ciclica che va
per la maggiore, quella dei tracy per intenderci.
Non è stata una scelta volutamente intesa a scartarla, ma un
fatto di necessità. Scartato il Battleplan che non mi piaceva ho
dovuto costruirmi il mio ts basandomi prima sull' analisi tecnica e
quindi integrandolo con l' analisi ciclica di Hurst, il vero maestro e
caposcuola che nessuno vuol mai ricordare.
Poichè io non mi fermo mai, voglio ampliare le mie conoscenze grazie
ad un indirizzo che mi ha dato l' amico Bruss.
Avrai capito che gli Orb non sono i tracy.
Si basano sulla velocità di due diverse medie centrate.
caro iulius,
se leggi bene ... da buon allievo del maestro ... non avevo collegato neanche io la foto con lo short
infatti il mio messaggio è successivo alla spiegazione di gilles1
sui tempi dei cicli devo approfondire Hurst ... credo