Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
buongiorno ragazzi
l'economia giapponese si contrae drammaticamente
Japan's economy contracts sharply - MarketWatch

Asia mista
metalli timidamente verdi
euro rimidamente rossiccio

non male i dati giapponesi...


Japan GDP Plunges 6.8%, Consumption Down 19.2%, Private Investment Down 9.7%


Read more at Mish's Global Economic Trend Analysis: Japan GDP Plunges 6.8%, Consumption Down 19.2%, Private Investment Down 9.7%


Dicotomia. ??
 
Fresco di stampa:
 

Allegati

  • Giornale-13-08-14.gif
    Giornale-13-08-14.gif
    455,3 KB · Visite: 124
  • Strillonebello.jpg
    Strillonebello.jpg
    4,6 KB · Visite: 212
  • Latte x Picchio.jpg
    Latte x Picchio.jpg
    2,9 KB · Visite: 209
  • Angela saluta.gif
    Angela saluta.gif
    32,9 KB · Visite: 215
FTSEMIB – ADX / ADM – TS – Livelli Intraday per il 13/08/2014


Average Daily Movement – Intraday Levels
entrata su close candela oraria… se superato il livello indicato

 
EUROSTOXX 50 – ADX / ADM – TS – Livelli Intraday per il 13/08/2014


Average Daily Movement – Intraday Levels
entrata su close candela oraria… se superato il livello indicato

 
Eon: nei primi sei mesi utile cala a 821 milioni (-73%)


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 13 ago - Forte calo dell'utile per Eon, numero uno tedesca dell'energia, nei primi sei mesi dell'anno, influenzato da un mercato dell'energia elettrica in calo e dalla drastica riduzione del portafoglio. L'utile netto del gruppo ha registrato una flessione del 73% su anno attestandosi a 821 milioni di euro. Lo rende noto la societa' che non ha fornito i dati relativi al solo secondo trimestre. Il margine operativo lordo (Ebitda) e' sceso del 12% a 5,1 miliardi. I dati "sono inferiori a quelli dello scorso anno, come previsto", ha spiegato la societa' che da tre anni vede l'erosione dei suoi risultati finanziari, trimestre dopo trimestre.

Red
(RADIOCOR) 13-08-14


E' la conferma che in crucconia non e' tutto oro quello che riluce !!!
 
Conti pubblici: Bankitalia, debito Pa sale in giugno a 2.168 miliardi

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 13 ago - "Il debito delle Amministrazioni pubbliche e' aumentato in giugno di 2,1 miliardi, a 2.168,4 miliardi. L'incremento di 13 miliardi delle disponibilita' liquide del Tesoro (pari a fine giugno a 105,3 miliardi; 76,3 a giugno 2013) ha piu' che compensato l'avanzo di 10,3 miliardi delle Amministrazioni pubbliche; l'emissione di titoli sopra la pari, l'apprezzamento dell'euro e gli effetti della rivalutazione dei BTp indicizzati all'inflazione (BTPi) hanno contenuto l'incremento del debito per 0,6 miliardi". Lo afferma bankitalia nel Supplemento al Bollettino Statistico "Dinana pubblica, fabbisogno e deboto". "Con riferimento alla ripartizione per sottosettori, il debito delle Amministrazioni centrali e' aumentato di 5,6 miliardi, quello delle Amministrazioni locali e' diminuito di 3,6 miliardi; il debito degli Enti di previdenza e' rimasto sostanzialmente invariato". "Nei primi sei mesi il debito pubblico e' aumentato di 99,1 miliardi, riflettendo il fabbisogno delle Amministrazioni pubbliche (36,2 miliardi) e l'aumento delle disponibilita' liquide del Tesoro (67,6 miliardi). L'emissione di titoli sopra la pari, l'apprezzamento dell'euro e gli effetti della rivalutazione dei BTPi - spiega Bankitalia - hanno contenuto l'incremento del debito per 4,8 miliardi. Sul fabbisogno del primo semestre ha inciso per 4,3 miliardi il sostegno finanziario ai paesi dell'area dell'euro. Nel complesso, la quota di competenza italiana del sostegno finanziario ai paesi dell'area era pari alla fine dello scorso giugno a 59,9 miliardi".

com-red
(RADIOCOR) 13-08-14
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto