Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
davvero?
manco un'email?

sui derivati no,
devi mettere tu a mano un alert ogni volta, che ti dice se il prezzo è stato raggiunto o superato ma non se il tuo ordine è stato eseguito (nel caso potresti aver invertito i n° del prezzo (a me capita) o ti si è cancellato qualche n° mentre lo inviavi con lo smartphone, o semplicemente l'ordine in caso di blocchi ti viene cancellato)
Ritengo Fineco ottima per chi inizia a fare trading, ma non per farlo in modo professionale. Per me è fondamentale quando i siti o la tua linea non funziona (potrebbe capitare anche se non è finora mai capitato) potersi attaccare al telefono con una persona "viva".
Una nota positiva è che puoi aprire il conto facendo tutto online e inviando i documenti per posta, senza passare per persone fisiche.
 
sui derivati no,
devi mettere tu a mano un alert ogni volta, che ti dice se il prezzo è stato raggiunto o superato ma non se il tuo ordine è stato eseguito (nel caso potresti aver invertito i n° del prezzo (a me capita) o ti si è cancellato qualche n° mentre lo inviavi con lo smartphone, o semplicemente l'ordine in caso di blocchi ti viene cancellato)
Ritengo Fineco ottima per chi inizia a fare trading, ma non per farlo in modo professionale. Per me è fondamentale quando i siti o la tua linea non funziona (potrebbe capitare anche se non è finora mai capitato) potersi attaccare al telefono con una persona "viva".
Una nota positiva è che puoi aprire il conto facendo tutto online e inviando i documenti per posta, senza passare per persone fisiche.

manco per gli ETF le email?
 
sui derivati no,
devi mettere tu a mano un alert ogni volta, che ti dice se il prezzo è stato raggiunto o superato ma non se il tuo ordine è stato eseguito (nel caso potresti aver invertito i n° del prezzo (a me capita) o ti si è cancellato qualche n° mentre lo inviavi con lo smartphone, o semplicemente l'ordine in caso di blocchi ti viene cancellato)
Ritengo Fineco ottima per chi inizia a fare trading, ma non per farlo in modo professionale. Per me è fondamentale quando i siti o la tua linea non funziona (potrebbe capitare anche se non è finora mai capitato) potersi attaccare al telefono con una persona "viva".
Una nota positiva è che puoi aprire il conto facendo tutto online e inviando i documenti per posta, senza passare per persone fisiche.

io non faccio il trader nella vita ma quando mi capitano quelle giornate che voglio farlo tutto il giorno voglio solo avere gli strumenti e le piattaforme giuste come le ho su webank che non credo sia migliore di Finecchio :-)
 
SILVER ATTENZIONE

cosa sta succedendo?

da -1,7 a +3,4 !
 

Allegati

  • Silver(Quotidiennement)20141114185704.png
    Silver(Quotidiennement)20141114185704.png
    41,3 KB · Visite: 129
La Grecia esce dopo sei anni dalla recessione

Dopo sei anni di recessione la Grecia è tornata a crescere. L'Elstat, l'ufficio nazionale di statistica, ha comunicato oggi che il PIL è cresciuto nel terzo trimestre dell'1,7%. Gli economisti avevano previsto una crescita dell'1,3%. A spingere l'economia greca sono stati il forte aumento del turismo, il miglioramento della fiducia economica e il solido andamento del consumo.Dopo aver adottato il nuovo metodo di misurazione dell'economia, l'Elstat ha rivisto i dati del primo e del secondo trimestre fortemente al rialzo, rispettivamente da -1,1% a -0,4% e da -0,3% a +0,4%.
Su base sequenziale il PIL greco è cresciuto nel terzo trimestre dello 0,7%. Gli esperti avevano previsto una crescita dello 0,4%.
Atene ed i suoi creditori internazionale prevedono che il PIL greco crescerà quest'anno dello 0,6%. Nel 2015 dovrebbe esserci una forte accelerazione a +2,9%.


Redazione Borsainside


Fermo restando che è una buona notizia, gli organi d' informazione
dovrebbero fornire anche il PIL pre-crisi, altrimenti il dato è
fuorviante. Ora si riparte ma da quale base? Non credo che
sia entusiasmante.
Se i pigmei dell' Africa equatoriale abbandonassero archi e frecce
e si mettessero a zappare la terra l' incremento del loro Pil
sarebbe favoloso.
Non voglio confondere i greci con i pigmei (ma anche questi sono
da rispettare); è solo per fare un esempio.

Quando anche in Italia il Pil ripartirà, perchè è assolutamente certo
che avverrà, quale sarà la base?
Posto 100 il valore del ns. Pil prima della crisi credo che una base
di 70 sarà da considerare ottimistica.
Ricordiamoci di tutte le aziende medio-piccole fallite e di quelle
grandi passate al "nemico".
Qualche nome: Fiat, Logitech (ex Lottomatica), Lamborghini, Ducati.
Altri sicuramente.
Forse potrà sembrare non drammatica la base 70 della ripartenza
ma in questa è compresa l' agricoltura ed il terreno non è
fisicamente trasferibile.
 
Fermo restando che è una buona notizia, gli organi d' informazione
dovrebbero fornire anche il PIL pre-crisi, altrimenti il dato è
fuorviante. Ora si riparte ma da quale base? Non credo che
sia entusiasmante.
Se i pigmei dell' Africa equatoriale abbandonassero archi e frecce
e si mettessero a zappare la terra l' incremento del loro Pil
sarebbe favoloso.
Non voglio confondere i greci con i pigmei (ma anche questi sono
da rispettare); è solo per fare un esempio.

Quando anche in Italia il Pil ripartirà, perchè è assolutamente certo
che avverrà, quale sarà la base?
Posto 100 il valore del ns. Pil prima della crisi credo che una base
di 70 sarà da considerare ottimistica.
Ricordiamoci di tutte le aziende medio-piccole fallite e di quelle
grandi passate al "nemico".
Qualche nome: Fiat, Logitech (ex Lottomatica), Lamborghini, Ducati.
Altri sicuramente.
Forse potrà sembrare non drammatica la base 70 della ripartenza
ma in questa è compresa l' agricoltura ed il terreno non è
fisicamente trasferibile.


Iu queste sono le news per Italioti.
Se in questi anni di crisi il Pil Greco è crollato del 20% ora non è questo aumento a farli uscire dalla recessione.
Per fortuna noi qua abbiamo una visione indipendente e non distorta della realtà come quella raccontata dai TG
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto