Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
il 7 dicembre è una delle date (secondarie) del siderografo di Bradley. Ovviamente oscilla di +2 o -2 giorni. Non a casoil 7 è Domenica. Vediamo. Di sicuro ultimamente è stato molto laterale nonostante aggiorni i massimi ma sempre frazionalmente......

Magari prende direzionalità in alto, le date di Bradley indicano questo......

Ora ci voglio stare attento.

cmq mi hanno sorpreso le date del 1 e 2 dicembre su Sp500. Ha fatto una bella finta, sinceramente pensavo partisse una correzione più evidente........
 
il 7 dicembre è una delle date (secondarie) del siderografo di Bradley. Ovviamente oscilla di +2 o -2 giorni. Non a casoil 7 è Domenica. Vediamo. Di sicuro ultimamente è stato molto laterale nonostante aggiorni i massimi ma sempre frazionalmente......

Magari prende direzionalità in alto, le date di Bradley indicano questo......

Ora ci voglio stare attento.

cmq mi hanno sorpreso le date del 1 e 2 dicembre su Sp500. Ha fatto una bella finta, sinceramente pensavo partisse una correzione più evidente........

Per ora SPX500 ha il ciclo negativo appena iniziato.

Visco ha detto che vede gravissimi pericoli di deflazione
per l' Italia. La Borsa festeggia.

Tra poco arrivo con Linux.
 
Per ora SPX500 ha il ciclo negativo appena iniziato.

Visco ha detto che vede gravissimi pericoli di deflazione
per l' Italia. La Borsa festeggia.

Tra poco arrivo con Linux.

Festeggiano il fatto che ora dicono che la BCE farà acquisti di titoli a Gennaio.

Non si può stare appresso a questa volatilità però..............azzzzz

io intanto voglio essere offeso tutto il giorno per non avere shortato il crude...
 
Te vojo ammazza :D

Ammmèèè!! :eek: Io sono innocente.

Resoconto.

In Usb Creator al passo 3 sulla dimensione persistenza non c' era
alcuna misura suggerita per cui ho trascinato il cursore al max. che
risultava di 70mb.
Sono andato avanti e quindi il programma mi ha avvertito che la
chiavetta era stata creata con dentro Linux Ubuntu.

Ho riavviato dalla chiavetta, è apparsa la schermata di Ubuntu
con i 5 puntini colorati lampeggianti. Subito dopo è apparsa una
schermata nera con:

- 18.540824 Kernel panic - not syncing: attempted to kill init!
exit code = 0x00000007

- 18.541056 drm_kms_helper:
Panic occurred, switching back to text console.

Lampeggiava la luce vicino a esc a sx del pc.

Ho atteso una ventina di minuti e pochè il panic stava
prendendo pure me ho tolto la corrente non sapendo come altro
fare per interrompere in modo urbano.
 
Ammmèèè!! :eek: Io sono innocente.

Resoconto.

In Usb Creator al passo 3 sulla dimensione persistenza non c' era
alcuna misura suggerita per cui ho trascinato il cursore al max. che
risultava di 70mb.
Sono andato avanti e quindi il programma mi ha avvertito che la
chiavetta era stata creata con dentro Linux Ubuntu.

Ho riavviato dalla chiavetta, è apparsa la schermata di Ubuntu
con i 5 puntini colorati lampeggianti. Subito dopo è apparsa una
schermata nera con:

- 18.540824 Kernel panic - not syncing: attempted to kill init!
exit code = 0x00000007

- 18.541056 drm_kms_helper:
Panic occurred, switching back to text console.

Lampeggiava la luce vicino a esc a sx del pc.

Ho atteso una ventina di minuti e pochè il panic stava
prendendo pure me ho tolto la corrente non sapendo come altro
fare per interrompere in modo urbano.

Basta tenere il tasto accensione del pc premuto per tutto il tempo necessario a spegnersi.

Perhè hai messo 70Mb? Nel Doc ti ho scritto di mettere il massimo cioè 4090
Hai selezionato anche formatta chiavetta?

Riprova. Non dovrebbe dare questo errore. Io l'ho fatto stamani e me l'ha creata senza problemi con Ubuntu 14.10 a 32 bit. Hai scaricato la 32 bit desktop?
 
Ammmèèè!! :eek: Io sono innocente.



Ho atteso una ventina di minuti e pochè il panic stava
prendendo pure me
ho tolto la corrente non sapendo come altro
fare per interrompere in modo urbano.


tranquillo il kernel panic è un errore molto grave cioè vuol dire che il tuo sitema operativo non parte ma noi lo abbiamo messo sulla pendrive e quindi non fa nessun danno al tuo portatile. Non a caso è ripartito e ci stai scrivendo.
Se non riesci dobbiamo provare in remoto se vuoi.........ma provaci dai non è possibile che non va. Io l'ho installato su una penneta da 64gb la versione live ma non è questo il problema
 
Saipen praticamente nel baratro grazie alla UE o sbaglio?
Ed Unidebit che sosterrà un finanziamento di 390 milioni di euro a GAZPROM.

Ma come funziona? Lo stato aderisce alle sanzione e poi il privato preferisce prestare i soldi a Gazprom e non ad aziende private? Bel paese
 
Basta tenere il tasto accensione del pc premuto per tutto il tempo necessario a spegnersi.

Perhè hai messo 70Mb? Nel Doc ti ho scritto di mettere il massimo cioè 4090
Hai selezionato anche formatta chiavetta?

Riprova. Non dovrebbe dare questo errore. Io l'ho fatto stamani e me l'ha creata senza problemi con Ubuntu 14.10 a 32 bit. Hai scaricato la 32 bit desktop?

70 mb sono venuti fuori trascinando il cursore a dx non essendoci
alcuna misura suggerita. Ho scaricato Ubuntu 14.10 a 32 bit. Ho scelto di formattare la chiavetta.

Provo a ripetere l' operazione con la misura max 4090..
 
70 mb sono venuti fuori trascinando il cursore a dx non essendoci
alcuna misura suggerita. Ho scaricato Ubuntu 14.10 a 32 bit. Ho scelto di formattare la chiavetta.

Provo a ripetere l' operazione con la misura max 4090..

Si riprova a mettere 4090 e ripeti formattando. Se non viene 4090 trascinando il cursore scrivilo tu a mano nello spaziosotto.

Quant'è grande la pendrive?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto