Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Attenti.

Zero Azioni: Crude Oil: rimbalzo in arrivo

Il sell-off che ha colpito il Crude Oil nelle settimane precedenti è stato devastante, qualcosa tuttavia sta cambiando.

Imhn1rr.png


In questo momento il Crude Oil sta registrando uno dei livelli di ipervenduto più bassi e più lunghi di sempre, le poche volte che si è solo avvicinato a questi livelli estremi ha recuperato gran parte delle perdite precedenti creando delle riprese a V.

Che sia un Buy The Fucking Dip Time? BTFDT

0
 
Se per te non è un problema, puoi dire con esattezza marca, modello e quantità di memoria del PC?

Mi sembra che questo msg mi sia sfuggito.

Ho un mini HP con 1 gb di ram.

PS. Ora si è aggiunto un Compaq (sottomarca di HP) con 4 gb di ram,
hd 500 gb, s.o. 8.1.
Pur avendo 4 volte la ram del primo, non ho notato prestazioni migliori.:(
 
La realtà che ci porterà alla distruzione totale....

Per solito i tedeschi vincono tutte le battaglie....meno l' ultima.
Spero tanto che sarà così anche questa volta.
Altrimenti saranno dolori grossi per tutti.
Non è possibile dimenticare le atrocità da loro commesse nell' ultima
guerra. E non si può addossare tutte le colpe a Hitler; i tedeschi
hanno nel sangue il gene perverso della sopraffazione.
 
Mi sembra che questo msg mi sia sfuggito.

Ho un mini HP con 1 gb di ram.

PS. Ora si è aggiunto un Compaq (sottomarca di HP) con 4 gb di ram,
hd 500 gb, s.o. 8.1.
Pur avendo 4 volte la ram del primo, non ho notato prestazioni migliori.:(

Ciao, occupano memoria molte finestre aperte con dati in push e/o dde.
Normalmente sono suffienti 2gb RAM.
 
Ciao, occupano memoria molte finestre aperte con dati in push e/o dde.
Normalmente sono suffienti 2gb RAM.

C' è qualcosa che non va.
Ora ho aperto solo "HP Support Assistant" perchè mi ha segnalato
che ci sono aggiornamenti consigliati da installare,
E' più di un' ora che sta scaricando ed installando. Lo vedo dalla
finestra aperta, molto mal fatta tra l' altro.

Il s.o. 8,1 non mi piace per niente. Noto che in Windows la semplicità
non è di casa,

Grazie per la risposta. :)
 
Giappone: Il governo lancia nuovo pacchetto di stimoli per l'economia

Il governo giapponese ha varato un nuovo pacchetto di stimoli per l'economia da 3.500 miliardi di yen (circa €24 miliardi). L'obiettivo è di far uscire il Paese del Sol Levante dalla recessione in cui è caduto dopo l'aumento dell'IVA all'8%.
Il pacchetto favorirà soprattutto le regioni e le famiglie a basso reddito. Il premier Shinzo Abe, che ha stravinto due settimane fa le elezione anticipate, punta a dare al PIL una spinta dello 0,7%. Gli aiuti pubblici non saranno finanziati con nuove emissioni di titoli del debito pubblico, ma con l'aumento delle entrate fiscali e con i fondi inutilizzati nei budget anteriori.
Nel dettaglio, 1.200 miliardi di yen saranno impiegati per sostenere le piccole e medie imprese e per stimolare la spesa privata. Le famiglie a basso reddito riceveranno buoni d'acquisto per beni di prima necessità e carburanti. Altri 600 miliardi di yen saranno destinati al rilancio delle economie regionali. I restanti 1.700 miliardi di yen saranno spesi per la prevenzione delle catastrofi e per la ricostruzione delle regioni del nord-est del Giappone, devastate dal terremoto e dallo tsunami del marzo 2011.
Tokyo vuole inoltre rilanciare il mercato della locazione di immobili abbassando il tasso d'interesse proposto da un'agenzia governativa di credito immobiliare.


Redazione Borsainside


Oh oh ... questo non sara' gradito dalla borsa. Cio' non toglie che sia la cosa giusta da fare a beneficio dell'economia reale.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto