Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ftsemib:
 

Allegati

  • Mib-QT-6-02.gif
    Mib-QT-6-02.gif
    391,5 KB · Visite: 104
  • Mib-Candle-6-02.GIF
    Mib-Candle-6-02.GIF
    29,5 KB · Visite: 143
.


Quale notizia ha fatto scattare in sù il DOLLARO ...?? ( Oggi )


.



Questa !!!


Grecia: Governo conferma richiesta 1,9 mld a Bce ed estensione capacita' debito


E mette in guardia contro "tutte le azioni unilaterali" (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 06 feb - La Grecia mantiene la sua controversa richiesta di un finanziamento ponte prima di chiudere nuovi accordi con i suoi creditori, indicando, secondo una fonte del governo, che non ci deve essere nell'intervallo alcuna "azione unilaterale" di parte o d'altri. Il governo greco reclama 1,9 miliardi di euro dalla Banca centrale della zona euro e l'estensione della sua capacita' di indebitamento fissata dai suoi creditori a 15 miliardi di euro nel 2015.


Tmm
(RADIOCOR) 06-02-15


Il clima si fa incandescente !!!
 
Ultima modifica:
Grecia: Cottarelli (Fmi), possibile rollover prestito ma serve piano concreto


Credo possibile soluzione attraverso negoziazione (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 06 feb - La Grecia "ha un problema di come finanziare il pagamento dei debiti" e "normalmente e' possibile un rollover del prestito pero' questo richiede che ci sia nuovo programma. Se non c'e' un programma non puo' esserci finanziamento". Lo sottolinea Carlo Cottarelli, membro del board del Fondo monetario intervistato a Sky Tg24 Economia. Per Cottarelli, "bisogna pero' chiarire la situazione e cominciare un dialogo su proposte concrete. Le proposte che abbiamo letto sui giornali non erano molto accurate ed erano trattate in termini molto generali. Ci vuole ora una discussione su piani piu' concreti". A giudizio di Cottarelli la sostenibilita' del debito greco "dipendera' dalla negoziazione tra il Paese e i suoi creditori. Credo e spero che una soluzione sara' trovata attraverso la negoziazione tra le parti. Serve la disponibilita' delle autorita' greche su un programma con idee ben chiare".


Mlp
(RADIOCOR) 06-02-15
 
Twitter riduce il rosso e raddoppia i ricavi, il titolo vola

Twitter (US90184L1026) ha annunciato una trimestrale migliore delle attese di Wall Street.Il noto sito di micromessaggi ha chiuso il quarto trimestre del 2014 in rosso di $125,3 milioni, pari a $0,20 per azione. Nello stesso periodo del 2013 la perdita aveva ammontato a $511,5 milioni, pari a $1,41 per azione.
Su base adjusted Twitter ha riportato un utile di $0,12 per azione. I ricavi sono cresciuti del 98% a $479,1 milioni. Gli analisti avevano previsto un utile adjusted di $0,06 per azione e ricavi di $453 milioni.
I ricavi derivanti dalla pubblicità sono aumentati del 97% a $432 milioni. La quota dei ricavi pubblicitari generata nel mobile è salita all'88%.
Il numero degli utenti attivi mensili ha ammontato lo scorso trimestre a 284 milioni, il 20% in più rispetto allo stesso periodo del 2013. Il consensus era di una crescita del 22%.
Twitter si attende che i ricavi si attesteranno nel primo trimestre ricavi tra $440 e $450 milioni e nell'intero 2015 tra $2,3 e $2,35 miliardi. Gli esperti avevano previsto per il corrente trimestre $449 milioni e per l'esercizio $2,3 miliardi.
Nel dopo-borsa il titolo sale al momento del 10,7%.


Redazione Borsainside
 
Verizon cede asset per 15,6 miliardi di dollari

Verizon Communications (US92343V1044) ha annunciato la vendita di asset per complessivi $15,6 miliardi.
Nel dettaglio Frontier Communications (US35906A1088) acquisterà le attività di telefonia fissa di Verizon in California, Florida e Texas per $10,54 miliardi in contanti.
American Tower (US0299122012) acquisterà da parte sua 165 torri di telefonia mobile per $5,06 miliardi.
Le due operazioni aiuteranno Verizon a finanziare l'acquisto delle licenze ottenute nella recente asta dello spettro radio realizzata dal governo USA. Il gruppo telefonico ha inoltre annunciato un programma di buyback da $5 miliardi.


Redazione Borsainside
 
Germania, produzione industriale +0,1% a dicembre, sotto attese

La produzione industriale è aumentata a dicembre in Germania, la prima economia della zona euro, dello 0,1%. Gli economisti avevano previsto un aumento dello 0,4%.
Il dato di novembre è stato rivisto al rialzo, da -0,1% a +0,1%.
Su base annua la produzione industriale tedesca è calata a dicembre dello 0,7%. Gli esperti avevano previsto un calo dello 0,3%.


Redazione Borsainside
 
Saipem si aggiudica maxi contratto per giacimento Kashagan

Saipem (IT0000068525) ha annunciato di essersi aggiudicata, attraverso la sua controllata ERSAI Caspian Contractor, un nuovo importante contratto di Engineering & Construction per il progetto del giacimento Kashagan, nelle acque kazake del Mar Caspio, del valore complessivo di circa $1,8 miliardi.La North Caspian Operating Company (NCOC) ha assegnato a Saipem un contratto per la costruzione di due condotte, ognuna di 95 chilometri, che collegheranno l’isola D nel mar Caspio all’impianto a terra di Karabatan, in Kazakhstan. La società di ingegneristica del gruppo Eni (IT0003132476) indica in una nota che le attività previste dal contratto sono l’ingegneria, i materiali di saldatura, la conversione e la preparazione dei mezzi navali, il dragaggio, l’installazione, l’interramento e il pre-commissioning delle due condotte. Parte delle attività verranno svolte da subcontrattisti specializzati. La costruzione sarà completata entro la fine del 2016.
L’Amministratore delegato di Saipem, Umberto Vergine, ha così commentato: “Questo importante contratto ci vede impegnati con alcune delle maggiori compagnie petrolifere del mondo in una regione di grande interesse per Saipem. Rappresenta inoltre un altro importante contributo al nostro portafoglio ordini in questo difficile contesto di mercato”.
Saipem sale al momento del 2% ed è in cima al FTSE MIB.


Redazione Borsainside
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto