Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E tu attivalo, no?

he...he..
Certo, pagando. Ma quando ho installato la versione Pro mica la
Microsoft mi ha avvertito che il PC non aveva i requisiti necessari
in quanto dovevo prima affrancarmi di quel maledetto Bing.
Infatti, lo ripeto, Windows 8.1 + Bing significa questo:
La versione è quella Home (o Core) mutilata.
Mutilata perchè? Perchè puoi fare quello che fa la Home con dei limiti,
il più importante è che non puoi installare altri sistemi operativi, neanche
se sono della stessa Microsoft. La mutilazione è stata fatta sui pc low cost.
Non ho nulla da ridire su questo, è anche legittimo dato il basso costo
del pc. Quello che non è legittimo: permettere l'installazione della Pro
senza avvertirmi che bisognava prima pagare per togliere quel "Bing".
Inoltre inserirmi quel banner su tutto ciò che opero corrisponde esattamente
a ciò che fanno alcuni siti (Softonic, ad esempio) che ti fanno scaricare
l' applicazione e di nascosto ti installano delle porcherie.

Quello che ancora mi sorprende e confonde è che risulta installato
Windows 8.1 Pro ed in fondo alla schermata: Windows non è attivato.
Insomma, allora ho sempre la versione precedente col Bing o no ?
Dal momento che col pc ci sto lavorando quasi normalmente mi piacerebbe
sapere con cosa; col Bing o con la Pro ?
Perchè questa opacità ? Mi è venuto il dubbio: che effettivamente ora sia
installata la versione Pro ma che se non paghi devi sorbirti quel banner.
Come la mettiamo la Microsoft è moltooo opaca.
 
ma avete letto i punti della riforma dei lavoro?
Non ci sono parole. Cancellati molti diritti per i nuovi ma anche per i "vecchi" che se volessero cambiare azienda o lavoro si troverebbero fregati.

Tutto questo nel silenzio della stampa, delle tv e delal gente che oramai subisce tutto...
Il datore di lavoro è libero di mandarti a lavorare in un'altra città e di abbassarti stipendio e mansione....

Boh.........mi passa la voglia di andare a lavorare con queste condizioni in cui devi subire e basta..........

che schifo
 
tecnicamente è tutto short

la 10 incrocia al ribasso la 20

io lo short in questo momento l'ho venduto, però credo ci sia spazio per scendere fino a 48 alto. Quello livello conta per me, sennò sempre long rimane indipendentemente da queste correzioni
PS: oggi Boost mi ha fatto vendere sui massimi, con prezzo 183 inserito da me. Un lusso :-)
 
Ultima modifica:
io lo short in questo momento l'ho venduto, però credo ci sia spazio per scendere fino a 48 alto. Quello livello conta per me, sennò sempre long rimane indipendentemente da queste correzioni
PS: oggi Boost mi ha fatto vendere sui massimi, con prezzo 183 inserito da me. Un lusso :-)

in questo momento il weekly è sotto la 20

tornerebbe bear

ma venerdì si chiude anche il monthly
 
Prada frena nel 2014, paga il calo della domanda in Cina

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=55611', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...nel-2014-paga-il-calo-della-domanda-in-cina/#
Prada (IT0003874101) ha annunciato che nell'esercizio chiuso lo scorso 31 gennaio i suoi ricavi sono calati dell'1% a €3,55 miliardi. Gli analisti avevano previsto €3,57 miliardi. A frenare la crescita del produttore di beni di lusso sono stati il declino della domanda in Cina e la debolezza dell'economia europea.
I ricavi sono scesi nell'area Asia Pacifico del 5% (-7% a cambi costanti) e in Europa dell'1%.
In America, Giappone e Medio Oriente Prada ha registrato invece una solida crescita.
Le vendite del canale retail sono rimaste lo scorso esercizio sostanzialmente stabili a €2,98 miliardi. Le vendite wholesale sono scese del 4% (-5% a cambi costanti).
Lo scorso esercizio Prada ha aperto 54 nuovi negozi e portato il totale dei punti commerciali in gestione diretta a 594.
Prada prevede di pubblicare i suoi dati definitivi di bilancio il prossimo 26 marzo.


Redazione Borsainside


Il lusso scricchiola !!!
 
Holcim, utile quarto trimestre +52%, sopra attese

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=55612', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_europei/55612-holcim-utile-quarto-trimestre-52-sopra-attese/#
Holcim (CH0012214059) ha comunicato oggi che il suo utile netto è aumentato nel quarto trimestre del 2014 del 52% a CHF 355 milioni. Il consensus era di CHF 324 milioni. I mercati nordamericano e asiatico sono migliorati ulteriormente negli ultimi tre mesi dello scorso anno. Holcim ha beneficiato inoltre del taglio dei suoi costi.
I ricavi sono cresciuti del 2% a CHF 4,87 miliardi. Gli esperti avevano previsto CHF 4,98 miliardi.
Holcim ha indicato che il progetto di fusione con Lafarge (FR0000120537) è sulla buona strada per essere concluso nel primo semestre del 2015.
Il produttore di cemento si attende per quest'anno un utile operativo adjusted tra CHF 2,7 e 2,9 miliardi, dai CHF 2,47 miliardi del 2014.
Il gruppo svizzero ha confermato il suo dividendo a CHF 1,30 per azione. Gli analisti avevano atteso un aumento a CHF 1,40 per azione.


Redazione Borsainside
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto