Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Germania: L'indice Ifo sale solo leggermente, sotto attese

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=55614', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...dice-ifo-sale-solo-leggermente-sotto-attese/#
L'indice Ifo è salito a febbraio, rispetto a gennaio, da 106,7 a 106,8 punti. Gli economisti avevano previsto 107,4 punti.
Il sottoindice sulle aspettative è salito da 102 a 102,5 punti, quello sulle condizioni attuali è invece sceso da 111,7 a 111,3 punti.
L'indice Ifo misura la fiducia tra gli imprenditori tedeschi e viene particolarmente seguito dagli operatori perchè viene considerato un anticipatore delle tendenze economiche in Germania, la prima economia dell'Eurozona.


Redazione Borsainside
 
PURO DIVERTIMENTO

del lunedì

non è che fanno uscire una DOJI dal monthly come nel 2009?
 

Allegati

  • Crude Oil(Mensualmente)20150223134535.png
    Crude Oil(Mensualmente)20150223134535.png
    49,4 KB · Visite: 150
PURO DIVERTIMENTO

del lunedì

non è che fanno uscire una DOJI dal monthly come nel 2009?

beh se spara una doji su mensile tira fuori un harami cross. quindi rialzo, se non erro ma bisognerebbe fare quindi prima un nuovo minimo a 44/45.
Io troppi short aperti questo l'ho chiuso, rimango bear silver e neuro...
 
HSBC, utile 2014 in calo e sotto attese, il titolo crolla

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=55615', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...014-in-calo-e-sotto-attese-il-titolo-crolla/#
HSBC (GB0005405286) ha annunciato oggi che nel 2014 il suo utile prima delle tasse è calato del 17% a $18,7 miliardi. Gli analisti avevano previsto $21,5 miliardi. A pesare sono stati l'aumento dei costi operativi e gli accantonamenti per i contenziosi legali.
I ricavi hanno ammontato a $61,25 miliardi, in calo del 5,3% rispetto al 2013. Su base adjusted i ricavi sono aumentati leggermente, da $61,9 a $62 miliardi. Il RoE è sceso al 7,3% dal 9,2% nell'anno prima. Il CET 1 a fine dicembre era pari al 10,9%, in lieve miglioramento rispetto al 10,8% alla fine del 2013.
HSBC ha tagliato il target per il RoE a "oltre il 10%". In precedenza il colosso finanziario aveva puntato ad un RoE superiore al 12%.
Il titolo scende al momento a Londra di circa il 5%.


Redazione Borsainside
 
S&P500 Index – ADX / ADM – TS V. 2.62 – Livelli Intraday per il 23/02/2015


Average Daily Movement – Intraday Levels
entrata su close candela oraria… se superato il livello indicato

 
he...he..
Certo, pagando. Ma quando ho installato la versione Pro mica la
Microsoft mi ha avvertito che il PC non aveva i requisiti necessari
in quanto dovevo prima affrancarmi di quel maledetto Bing.
Infatti, lo ripeto, Windows 8.1 + Bing significa questo:
La versione è quella Home (o Core) mutilata.
Mutilata perchè? Perchè puoi fare quello che fa la Home con dei limiti,
il più importante è che non puoi installare altri sistemi operativi, neanche
se sono della stessa Microsoft. La mutilazione è stata fatta sui pc low cost.
Non ho nulla da ridire su questo, è anche legittimo dato il basso costo
del pc. Quello che non è legittimo: permettere l'installazione della Pro
senza avvertirmi che bisognava prima pagare per togliere quel "Bing".
Inoltre inserirmi quel banner su tutto ciò che opero corrisponde esattamente
a ciò che fanno alcuni siti (Softonic, ad esempio) che ti fanno scaricare
l' applicazione e di nascosto ti installano delle porcherie.

Quello che ancora mi sorprende e confonde è che risulta installato
Windows 8.1 Pro ed in fondo alla schermata: Windows non è attivato.
Insomma, allora ho sempre la versione precedente col Bing o no ?
Dal momento che col pc ci sto lavorando quasi normalmente mi piacerebbe
sapere con cosa; col Bing o con la Pro ?
Perchè questa opacità ? Mi è venuto il dubbio: che effettivamente ora sia
installata la versione Pro ma che se non paghi devi sorbirti quel banner.
Come la mettiamo la Microsoft è moltooo opaca.
Quindi, non hai la chiave di attivazione.
Oppure si?

Nel caso l'avessi:
Start > tutti i programmi > accessori , clicca destro su Prompt dei Comandi e scegli "esegui come amministratore".
Nella finestra digita:
slmgr.vbs -ipk scrivilatuaproductkey
dai invio
Poi , per attivare la nuova licenza , digita:
slmgr.vbs -ato
e dai invio.
Chiudi la finestra del prompt e riavvia.


Altrimenti ...
 
Quindi, non hai la chiave di attivazione.
Oppure si?

Nel caso l'avessi:
Start > tutti i programmi > accessori , clicca destro su Prompt dei Comandi e scegli "esegui come amministratore".
Nella finestra digita:
slmgr.vbs -ipk scrivilatuaproductkey
dai invio
Poi , per attivare la nuova licenza , digita:
slmgr.vbs -ato
e dai invio.
Chiudi la finestra del prompt e riavvia.


Altrimenti ...

Giusto 10 minuti prima di leggerti avevo attivato Win 8.1 Pro con altra
procedura. Ora è tutto ok e quel banner fastidioso è sparito.

Grazie comunque :)
 
CRUDO

rimbalzo dopo rottura supporto

respinto

sarebbe uno short da manuale
 

Allegati

  • Crude Oil(5 Heures)20150223191624.png
    Crude Oil(5 Heures)20150223191624.png
    53,4 KB · Visite: 192
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto