Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
evidente a tutti i livelli

lo scrivo da 1 anno...si vede

il peggioramento è stato drammatico e non si vede più alcuna differenza in positivo rispetto all'Italia

E Francois cosa dice?
 

Allegati

  • Hollande.jpg
    Hollande.jpg
    3,3 KB · Visite: 161
Cina, HSBC: Il PMI manifatturiero sale a febbraio a 50,7 punti

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=55744', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...-manifatturiero-sale-a-febbraio-a-507-punti/#
HSBC ha annunciato oggi che in base alle sue stime definitive l'indice PMI per la Cina è aumentato a febbraio, rispetto a gennaio, da 49,7 a 50,7 punti. Si tratta del più alto livello da sette mesi. La lettura preliminare aveva indicato un aumento a 50,1 punti.
Ricordiamo che un valore inferiore a 50 punti segnala una contrazione dell'attività manifatturiera mentre un valore superiore indica una crescita.
Già ieri la CFLP (China Federation of Logistics and Purchasing) aveva comunicato che il suo indice relativo al settore manifatturiero cinese è salito a febbraio, rispetto a gennaio, da 49,8 a 49,9 punti.
Da notare è che mentre l'indice PMI della CFLP si concentra sulle grandi fabbriche, l'indice di HSBC misura soprattutto l'attività delle imprese di piccole e medie dimensioni.


Redazione Borsainside
 
Orange studia fusione con Telecom Italia

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=55745', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_europei/55745-orange-studia-fusione-con-telecom-italia/#
Orange (FR0000133308) sta considerando di lanciare un'offerta su Telecom Italia (IT0003497168). Lo ha dichiarato Stephane Richard, il numero uno dell'ex monopolista francese delle telecomunicazioni.
"Credo che sarebbe un'operazione molto attraente", ha spiegato Richard in un'intervista al "Wall Street Journal" prima del Mobile World Congress di Barcellona. "Ci stiamo pensando - ha aggiunto - ma è una discussione puramente interna".
In precedenza già il "Journal du Dimanche" aveva scritto che Orange è interessato ad una maxi fusione con Telecom Italia per creare un nuovo gigante europeo delle telecomunicazioni.


Redazione Borsainside
 
Il settore manifatturiero italiano riprende vigore

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=55748', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...ore-manifatturiero-italiano-riprende-vigore/#
Il settore manifatturiero italiano ha ripreso vigore. L’Indice PMI di Markit/ADACI è salito a febbraio, rispetto a gennaio, da 49,9 a 51,9 punti. Si tratta del più alto livello da otto mesi. Gli economisti avevano previsto 50,4 punti.
Ricordiamo che un valore superiore a 50 punti segnala una crescita dell'attività manifatturiera mentre un valore inferiore indica una contrazione.
Markit/ADACI spiegano in una nota che a provocare l’ondata positiva del settore manifatturiero italiano è stato il primo aumento in cinque mesi dei nuovi ordini. È migliorata soprattutto la domanda dall'estero. Le esportazioni sono aumentate notevolmente, supportate dalla svalutazione monetaria e dalla migliore performance economica dei mercati chiave, ovvero Germania e Francia.


Redazione Borsainside
 
Eurozona, indice PMI manifatturiero stabile a febbraio a 51 punti

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=55749', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...anifatturiero-stabile-a-febbraio-a-51-punti/#
L'indice PMI manifatturiero per la zona euro è rimasto a febbraio invariato a 51 punti. Gli economisti avevano previsto una conferma della stima preliminare che aveva indicato un lieve aumento a 51,1 punti.
Ricordiamo che un valore superiore a 50 punti segnala una crescita dell'attività manifatturiera mentre un valore inferiore indica una contrazione.
Per quanto riguarda i principali Paesi della zona euro l'indice PMI è salito in Germania da 50,9 a 51,1 punti e Italia da 49,9 punti a 51,9 punti. L'indice PMI per la Francia è sceso da 49,2 a 47,6 punti e quello per la Spagna da 54,7 a 54,2 punti.


Redazione Borsainside
 
Istat, disoccupazione scende a gennaio ai mimimi da un anno

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=55750', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...zione-scende-a-gennaio-ai-mimimi-da-un-anno/#
L'Istat ha comunicato oggi che il tasso di disoccupazione è sceso in Italia a gennaio al 12,6%. Si tratta del più basso livello da un anno. Il dato di dicembre è stato rivisto al ribasso, dal 12,9% al 12,7%. Gli economisti avevano previsto per gennaio un tasso di disoccupazione del 12,9%.
Il numero di disoccupati, pari a 3 milioni 221 mila, è diminuito a gennaio dello 0,6% rispetto al mese precedente (-21 mila) ma aumentato dello 0,2% su base annua (+7 mila).
Tra i giovani (età tra 15 e 24 anni) i disoccupati sono 636 mila, in calo dell'1% nell’ultimo mese (-7 mila) e del 9,1% rispetto a dodici mesi prima (-64 mila). Il tasso di disoccupazione dei 15-24enni, ovvero la quota dei disoccupati sul totale di quelli occupati o in cerca, è pari al 41,2%, in calo di 0,1 punti percentuali rispetto al mese precedente e di 2,0 punti nei dodici mesi.
Il numero di individui inattivi tra i 15 e i 64 anni è calato dello 0,1% rispetto al mese precedente e dell'1,3% rispetto a dodici mesi prima. Il tasso di inattività, pari al 36%, è rimasto stabile in termini congiunturali ma sceso di 0,4 punti su base annua.


Redazione Borsainside
 
L'Eurozona resta a febbraio in deflazione

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=55752', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_europei/55752-leurozona-resta-a-febbraio-in-deflazione/#
L'Eurostat ha comunicato oggi che in base alle sue stime preliminari i prezzi al consumo sono calati nella zona euro a febbraio dello 0,3%. Gli economisti avevano previsto un calo dello 0,5%.
I prezzi al consumo erano calati nella zona euro a gennaio dello 0,6% e dicembre dello 0,2%. La Banca Centrale Europea ha come obiettivo un tasso d'inflazione al di sotto del 2% per il medio termine.
L'inflazione "core", ovvero depurata dai prezzi degli alimentari e dell'energia, è aumentata a febbraio, come già a gennaio, dello 0,6%. Il dato è conforme alle previisoni degli esperti.



Redazione Borsainside
 
Eurozona, tasso di disoccupazione all'11,2%, meglio di attese

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=55753', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...o-di-disoccupazione-all112-meglio-di-attese/#
L'Eurostat ha comunicato oggi che il tasso di disoccupazione è sceso nella zona euro a gennaio all'11,2%. Si tratta del più basso livello dall'aprile del 2012. Gli economisti avevano previsto un tasso di disoccupazione all'11,4%. Il dato di dicembre è stato rivisto dall'11,4% all'11,3%.
Il numero totale dei senza lavoro è sceso a gennaio, rispetto al mese di precedente, di 140.000 unità a 18,059 milioni.
Tra i singoli Paesi il più elevato tasso di disoccupazione lo hanno registrato la Grecia (25,8%) e la Spagna (23,4%), il più basso l'Austria (4,8%) e la Germania (4,7%).
Nell'intera Unione Europea il tasso di disoccupazione è sceso a gennaio, rispetto a dicembre, dal 9,9% al 9,8%.


Redazione Borsainside
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto