J.SPARWASSER
Adonai
Direi di si. Analizziamo i motivi.
1) l'inflazione in America inizia a farsi sentire e la Fed non puo' attendere indefinitamente i comodi di Wall Street con il rischio di danneggiare l'economia reale americana. Wall Street serve gli States e non viceversa.
2) il Qe americano ha riversato una mole di liquidita' immensa in 4 anni. Attualmente la Fed ha in pancia un tesoro di valore INESTIMABILE. Nominalmente ha 4.500 miliardi di asset ... mi sembra 3.000 miliardi di tips e 1.500 miliardi di abs su mutui americani garantiti da Freddie Mac e Fanny Mae. Ora ... con un rialzo dei tassi ... sia il dollaro che i tips acquisirebbero potenza in quanto beneficerebbero del loro status di beni rifugio e gli investitori di tutto il mondo accorrerebbero negli States a trovare rifugio e rendimento (attualmente il decennale americano rende il 2,20% contro il 1,86% del trentennale italiano) ... senza contare il fatto che presto si potrebbe andare sotto la parita' con il dollaro. Allo stato attuale Draghi con il suo Qe, se abbinato al Qe della Boe ed a quello della Boj, puo' aspirare solamente a fungere da cuscino contro l'hard landing dell'economia e ad assicurare agli stati dell'eurozona una forma risicata ma sicura di finanziamento in caso di mercato orso. 4.000 miliardi di Qe americano (materia) contro 1.200 miliardi di Qe europeo (antimateria) per giunta appena agli inizi. Non e' liquidita' che si aggiunge ma che si elide di primo acchito. A meno che ... gli investitori mondiali non decidano di indebitarsi in euro sfruttando il Qe di Draghi ed investire in dollari (dove il rendimento e' piu' alto). Carry trade insomma ... con grande beneficio prossimo degli States e ad impoverimento dell'Eurozona. Come diceva un famoso ministro del tesoro americano ... "il dollaro e' la nostra valuta ed un vostro problema". Se tieni a mente poi che presto Obama ha intenzione di varare il suo famoso piano infrastrutturale NEW DEAL di 4.000 miliardi di dollari interamente finanziato dalla Fed hai il quadro completo della questione !!!
P.S.
Indovina nella fase orso cosa fara' la Fed. Vendera' gradualmente i tips realizzando plusvalenze inimmaginabili. Quindi sono per un mercato orso niente affatto brevissimo ma neanche di lungo corso. Piu' o meno lungo quanto l'ultimo. Ma con la Fed grande fornitrice di tips ad un mercato sempre piu' affamato di rendimenti (anche risicati). Quanto tempo occorrera' acche' anche il trentennale italiano dia rendimenti di fatto negativi tenuto conto dell'inflazione ?
Grazie,sempre un piacere leggerti
