Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Pirelli: rush finale sul riassetto, nel week end i cda decisivi


Stasera board Nuove Partecipazioni,possibile annuncio lunedi' (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 20 mar - Week end fitto di appuntamenti e di cda per definire il riassetto di Pirelli entro la riapertura dei mercati. Secondo quanto si apprende, nella serata di oggi si terra' il consiglio di amministrazione di Nuove Partecipazioni (la holding di Marco Tronchetti Provera e degli altri imprenditori italiani alleati) mentre a partire da domani dovrebbero susseguirsi i vari board dei soggetti coinvolti in modo da deliberare quanto necessario per definire tutta l'operazione. L'obiettivo e' arrivare a completare i passaggi richiesti prima dell'apertura di Borsa di lunedi'
L'operazione, per come e' stata confermata fino a questo momento, prevede che Camfin (titolare del 26% di Pirelli) conferisca la sua partecipazione nella Bicocca a una newco che vedra' l'ingresso di China Chemicals. Al riassetto a nord di Pirelli seguira' il lancio dell'opa a 15 euro sul totale delle azioni Pirelli.


fon-
(RADIOCOR) 20-03-15
 
Portogallo: S&P conferma rating a BB e alza outlook a "positivo"


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 20 mar - S&P ha confermato il rating del Portogallo a BB e ha alzato contestualmente l'outlook a "positivo" da "stabile". La misura, spiega S&P in un comunicato, riflette la graduale ripresa dell'economia del Portogallo e l'impegno delle autorita' del paese ha consolidare le finanze pubbliche nel medio periodo. "Ora riteniamo - si legge nel comunicato - che il pil reale del Portogallo crescera' in media dell'1,8% l'anno tra il 2015 e il 2018, in media 0,2 punti in piu' delle nostre previsioni di novembre"
2014).


Cop
(RADIOCOR) 20-03-15
 
Grecia: Atene ripaga a Fmi altra tranche da 340 milioni di euro


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 20 mar - La Grecia ha ripagato oggi al Fondo Monetario Internazionale una ulteriore tranche da circa 340 milioni di euro. Lo hanno reso noto fonti del governo greco spiegando che con il pagamento odierno, la Grecia ha restituito al Fmi circa 1 miliardo di euro degli 1,5 che deve rimborsare entro fine mese. Fonti del governo greco hanno spiegato nei giorni scorsi che il paese ha sufficiente liquidita' fino alla meta' di aprile, termine entro il quale si spera che i negoziati con l'Europa per l'erogazione degli ulteriori fondi messi a disposizione nell'ambito del piano di salvataggio da 240 miliardi si siano definitivamente sbloccati.


Cop
(RADIOCOR) 20-03-15
 
Irlanda: a 5 anni da crisi emette per prima volta bond a tasso negativo


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 19 mar - A cinque anni dalla drammatica crisi finanziaria che aveva ridotto il paese in ginocchio e aveva portato la comunita' internazionale a lanciare un piano di aiuto da 85 miliardi di euro, l'Irlanda e' riuscita oggi a emettere per la prima volta nella sua storia titoli obbligazionari a tasso negativo. Nello specifico il Tesoro del paese ha collocato bond a 6 mesi per 500 milioni di euro al tasso negativo dello 0,01%. L'Irlanda si aggiunge dunque alla lista di paesi come la Germania, la Francia e la Finlandia, che riescono a emettere titoli a tasso negativo, vale a dire paesi che godono di una tale fiducia da parte degli investitori che questi sono disposti a perdere sul proprio investimento pur di assicurarsi la garanzia di solidita' offerta dal titolo cartaceo in questione. L'economia irlandese e' del resto in crescita vigorosa e nel 2014 e' riuscita a mettere a segno un prodigioso rialzo del 4,8% e per il 2015 e' in preventivo un'ulteriore accelerazione.


Cop
(RADIOCOR) 19-03-15 1
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto