Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Allegati

  • 10632730_982948588404719_3498869213474424420_n.png
    10632730_982948588404719_3498869213474424420_n.png
    332,1 KB · Visite: 130
Italia, produzione industriale +0,4% a marzo, sopra attese

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=56779', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...duzione-industriale-04-a-marzo-sopra-attese/#
La produzione industriale è cresciuta in Italia a marzo dello 0,4%. Gli economisti avevano previsto una crescita dello 0,2%.
Il dato di febbraio è stato rivisto al rialzo, da +0,6% a +0,7%.
A marzo l'indice dell'Istat ha registrato variazioni congiunturali positive nei raggruppamenti dei beni di consumo (+1,4%) e dei beni intermedi (+0,3%); sono calati invece i beni strumentali (-0,2%) e l'energia (-0,1%).
Nella media del trimestre gennaio-marzo la produzione è cresciuta dello 0,3% rispetto al trimestre precedente.
Su base annua la produzione industriale italiana è aumentata a marzo dell'1,5%. In termini tendenziali l'indice ha registrato aumenti nei comparti dell'energia (+4,8%), dei beni di consumo (+3,5%) e, in misura più lieve, dei beni strumentali (+1,4%); hanno registrato invece una diminuzione i beni intermedi (-2,0%).


Redazione Borsainside
 
Borse europee aprono positive, Londra svetta dopo vittoria Cameron


Le principali borse europee hanno aperto in rialzo. Londra guadagna circa il 2%. Il partito conservatore ha a sorpresa vinto le elezioni nel Regno Unito. La notizia ha cancellato l'incertezza che aveva pesato durante i giorni scorsi sul mercato. I titoli delle banche britanniche guidano la lista dei rialzi.
Syngenta (CH0011037469) vola a Zurigo. Il gigante svizzero dell'agrochimica ha annunciato di aver rifiutato un'offerta d'acquisto del rivale Monsanto (US61166W1018).


Redazione Borsainside


Il partito tory ha vinto perchè Cameron ha promesso un referendum
pro o contro la U.E.
E' chiaro che la maggioranza degli inglesi vuole uscire da questa
pseudo U.E. nei fatti feudo del Reich.
 
USA, ad aprile +223.000 posti di lavoro, sopra attese

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=56783', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_usa/56783-usa-ad-aprile-223000-posti-di-lavoro-sopra-attese/#
Il Dipartimento del Lavoro degli USA ha comunicato oggi che gli occupati nel settore non agricolo (Nonfarm Payrolls) sono aumentati ad aprile di 223.000 unità. Gli economisti avevano atteso un aumento di 218.000 unità.
Il dato di marzo è stato rivisto significativamente al ribasso, da +126.000 a +85.000 posti di lavoro. Il dato di febbraio è stato invece rivisto leggermente al rialzo, da +264.000 a +266.000 posti di lavoro.
Il tasso di disoccupazione (Unemployment Rate) è sceso ad aprile, rispetto a marzo, dal 5,5% al 5,4%. Si tratta del più basso livello dal maggio del 2008. Il dato è conforme alle stime degli esperti.
Il salario orario medio è salito dello 0,1%, dal +0,2% di marzo. Gli economisti avevano previsto un aumento dello 0,2%.


Redazione Borsainside


Confermo la view di prima ... questo dato credo confermi in pieno il rialzo dei tassi anche per giugno !!!
 
ENI
trascina UP il mercato avviandosi verso il dividendo del 18

a dopo per i weekly!
 

Allegati

  • ENI(Giornaliero)20150508174006.png
    ENI(Giornaliero)20150508174006.png
    49,5 KB · Visite: 106
Mediobanca in cima al FTSE MIB dopo i conti

Mediobanca (IT0000062957) guadagna al momento il 3,1% ed è in cima al FTSE MIB. La banca d'affari ha annunciato oggi di aver chiuso il terzo trimestre con un utile netto di €205 milioni, in forte crescita rispetto ai €90,6 milioni dello stesso periodo del precedente esercizio. Si è trattato del miglior risultato degli ultimi cinque anni. Mediobanca ha beneficiato della ripresa delle attività bancarie e della cessione di quote azionarie.
I ricavi sono cresciuti a €501,4 milioni da €393,4 milioni grazie all'aumento del margine di interesse (a €292 milioni da €274,1 milioni), dei proventi da tesoreria (€98,6 milioni contro il saldo negativo di €7,2 milioni) e delle commissioni (€100,7 milioni da €82,9 milioni).
Il contributo della divisione 'principal investing' si invece ridotto (a €14 milioni da €68 milioni) per il minor apporto degli utili del quarto trimestre 2014 di Generali (IT0000062072).
Mediobanca ha registrato nel trimestre minori accantonamenti sui crediti (-39% su base trimestrale) e un costo del rischio sceso a 136 a seguito del calo delle attività deteriorate (-14%) e delle sofferenze (-10%).
Sul fronte patrimoniale il CET1 phased-in si attesta alla fine del terzo trimestre all'11,6%, mentre calcolato fully phased è al 12,7%.


Redazione Borsainside
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto