Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
USA, scorte grossisti +0,1% a marzo, sotto attese

Il Dipartimento del Commercio ha comunicato oggi che le scorte dei grossisti (Wholesale Inventories) sono aumentate negli USA a marzo dello 0,1%. Gli economisti avevano atteso un aumento dello 0,3%.Il dato di febbraio è stato rivisto al ribasso, da +0,3% a +0,2%.
Le vendite dei grossisti sono calate a marzo dello 0,2%. Si è trattato dell'ottavo calo mensile di fila.
Il rapporto tra le scorte e le vendite, un indicatore della domanda, è rimasto invariato a 1,30.


Redazione Borsainside
 
Piazza Affari chiude in deciso rialzo, brillano Enel e Mediobanca


La Borsa di Milano ha chiuso oggi in deciso rialzo. Il FTSE MIB ha guadagnato il 2,1% a 23.312,43 punti.
Il clima sulle borse è stato oggi in generale molto positivo. I conservatori di David Cameron hanno a sorpresa vinto le elezioni nel Regno Unito. La notizia ha tranquillizzato gli investitori che avevano temuto dopo il voto una situazione di stallo ed un Parlamento senza maggioranza.
Nel pomeriggio Piazza Affari ha incrementato i rialzi dopo la pubblicazione del rapporto sull'occupazione negli USA. Dai dati è emerso che il mercato statunitense del lavoro sta continuando a migliorare, ma non abbastanza da indurre la Fed ad alzare i tassi nel breve termine.
A spingere gli acquisti sono stati anche i positivi risultati societari.



Estratto da Borsainside
 
TOTAL

rimbalza sulla 20 weekly e ora può anche riprendere a salire
 

Allegati

  • Total(Chaque Semaine)20150508193438.png
    Total(Chaque Semaine)20150508193438.png
    51,1 KB · Visite: 172
Ultima modifica:

stavolta mi sembra un pò meno interessante del solito
( di solito è un report bellissimo e interessantissimo )

..MA ..stavolta ..fa previsioni-affermazioni un pò confusionarie ..non chiare ..
non le capisco ..letto tutto d' un fiato ..Dollaro - Tassi - Petrolio ..
non capisco cosa debbano fare ...
finisce dicendo che ...
Ritornerebbe il colore nei mercati Europei ... ?
Cioè ? Dovrebbero salire ancora le borse europee... ?
Ma siamo sui massimi ..e... molti credono che possano essere
anche sopravvalutate (veramente non le EU ma le USA) ..però molti
giudicano le EU con meno potenzialità per vari problemini
(Grecia, state sempre meno forti degli USA, mancanza di riforme
degli stati, aziende EU che hanno troppa concorrenza dai mercati emergenti,
ecc..ecc.. )


Che ne dite ... ??

.
 
E mica ho detto che sono d'accordo su tutto quello che ha detto. Innanzitutto credo che la Fed i tassi li rialzi davvero o a giungo o a settembre (e sarebbe una bella jattura per i listini ... mentre per l'autore la Fed rialzera' i tassi addirittura l'anno prossimo). Per quanto riguarda invece l'analisi su valute e commodities la ciclicita' ha una sua logica ... sta a testimoniare una volatilita' spaventosa con gli investitori che perdono gli usuali punti di riferimento e navigano ... a vista. Precarieta' Giomf ... il messaggio in realta' e' piu' pessimistico di quanto sembri. Come sempre ... parere personale.
 
Ftsemib.

Ricordo che è inferiore a 23542,43 del 28 aprile.
 

Allegati

  • Mib-QT-8-05.GIF
    Mib-QT-8-05.GIF
    68,1 KB · Visite: 161
  • Mib-Candle-8-05.GIF
    Mib-Candle-8-05.GIF
    70 KB · Visite: 162
Saipem: South Stream revoca sospensione lavori al gasdotto

Il progetto South Stream ripartirà. Saipem (IT0000068525) ha comunicato che aver ricevuto notifica dal cliente South Stream Transport della revoca della sospensione dei lavori, e della richiesta di riprendere le operazioni per la costruzione del gasdotto offshore nel Mar Nero.
All'inizo dello scorso dicembre la Russia aveva deciso di sospendere il progetto citando "l'ostruzionismo" da parte dell'Unione Europea. Nel frattempo Gazprom (RU0007661625) ha acquistato da Eni (IT0003132476), EdF (FR0010242511) e Wintershall il 50% di South Stream Transport. In questo modo il colosso russo controlla il 100% della compagnia incaricata della realizzazione dell'omonimo gasdotto.
La ripresa dei lavori non significa che alla fine sarà realizzato l'originario South Stream: il primo tratto di questo gasdotto coincide infatti con quello del progetto alternativo Turkish Stream, sempre destinato a creare una nuova rotta del gas verso l'Europa occidentale senza passare dall’Ucraina.


Redazione Borsainside
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto