Tempo a Milano - Cap. 2

Beh in UE lo stanno facendo aprendo a Paesi che non hanno requisiti per svalutare appunto la manodopera.
Sai quante aziende mandano a casa gli italiani ed aprono in Romania, Albania etc etc
Cmq la CINA sicuramente è un problema.
Poi ti faccio un esempio, io mi compro un telefonino cinese di marche valide a prezzi almeno la metà di uno americano.
Putroppo l'equilibrio non fa parte di questo Mondo

Un nuovo sistema bisognerà pur trovarlo.
L' esempio che tu fai: prezzi almeno la metà, è un risparmio illusorio.
Dopo devi pagare di più per avere i servizI che lo Stato continua a darti.
Dovrai pagare più tasse per compensare le minori entrate fiscali a causa
di una minor base imponibile. E' come il gatto che rincorre la sua coda.
In ogni caso è un giro infernale che porta alla distruzione totale.
 
E' difficile descrivere un miracolo.
Lo farò, ma devo avere un po' di tempo.
Potrà interessare. Girovagando per il web ho visto che
sono stati tanti gli utenti colpiti dal mio stesso incidente.


Cosa ti avevo detto ... alla fine te la sei cavata alla grande ... come sempre !!! Lo Iulius ha nove vite ... come i merenderi. :)
 
C'è differenza in base al tipo di utente che si è ed al lavoro che si fà
Io uso Linux, Unix e windows perché il mio lavoro è andare sui Server o sui mainframe e collegarci i programmi che devono girarci.
I Server migliori sono LINUX o UNIX.
Al semplice utente non serve Unix . Linux è un open source amato ed usato da chi lavora nella tecnologia.
Poi a molti piace spostarsi con la macchina ma anche saperla smontare.
Tutti i software che girano nascono da tecnologie complesse, lo stesso Windows.
L'informatica crea difficoltà che aiutano a superare mete ritenute fino a poco tempo prima insormontabili...

Sono d'accordo.
Ne approfitto per chiederti se puoi suggerirmi un programma di backup per windows che faccia la copia avviabile.
Ho provato Clonezilla gratis e TODO backup della EaseUS a pagamento. Entrambi mi hanno combinato pasticci.

andgui
 
Sono d'accordo.
Ne approfitto per chiederti se puoi suggerirmi un programma di backup per windows che faccia la copia avviabile.
Ho provato Clonezilla gratis e TODO backup della EaseUS a pagamento. Entrambi mi hanno combinato pasticci.

andgui
Idem a me.
Non capisco, fanno grandi promesse a vuoto.
Quello che riescono a fare è solo un normale backup.
 
Sono d'accordo.
Ne approfitto per chiederti se puoi suggerirmi un programma di backup per windows che faccia la copia avviabile.
Ho provato Clonezilla gratis e TODO backup della EaseUS a pagamento. Entrambi mi hanno combinato pasticci.

andgui

Il problema è che i programmi migliori che fanno una ISO con backup sono a pagamento.
Conosco Acronis True Image per reputazione ma si paga.
BackUp Maker e Iperius Backup sono free ma credo facciano backup dati e non avviabile.
Molto poi dipende la frequenza dei backup che volete farne.

Personalmente non ne uso perché backuppo solo i dati sul mio NAS privato o su qualche Cloud.
I programmi in caso di ripristino me li reinstallo..

ps: per i PC che non partono sembra funzionare bene Kaspersky Rescue Disk. Io ho usato spesso SuperGrubDisk ma è per utente Linux, un pò complicato e c'ho fatto i danni pure io.
 
Ultima modifica:
Buon inizio settimana :)

Vi ricordate di questo?
Parla e straparla ed è lo specchio di questa U.E. fallimentare.

Juncker.GIF
 
E' difficile descrivere un miracolo.
Lo farò, ma devo avere un po' di tempo.
Potrà interessare. Girovagando per il web ho visto che
sono stati tanti gli utenti colpiti dal mio stesso incidente.


Buongiorno a tutti :):)
Incredibile FA riesci a stupire sempre.Vengono fuori, di te lati inesplorati che lasciano tutti a bocca aperta.:lol::lol::lol:
Ciao FA sempre in gamba e un saluto cordiale :);)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto