Tempo a Milano - Cap. 2

Brexit: Tusk, dopo nove mesi arrivata la notifica di Londra (RCOP)

*** Brexit: Tusk, dopo nove mesi arrivata la notifica di Londra (RCOP)

(RADIOCOR) 29-03-17


P.S.
Tanto tuono' che piovve !!!
 
Brexit: Tusk, i 27 resteranno uniti nel negoziato, tuteleremo interessi Ue (RCOP)

I 27 vogliono un "ritiro ordinato" del Regno Unito (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 29 mar - "Non c'e' alcuna ragione perche' questo sia un giorno felice, ma paradossalmente c'e' qualcosa di positivo in Brexit: ci ha reso una cominita' a 27 piu' determinata e piu' unica di prima e sono pienamente fiducioso che resteremo uniti e determinati anche in futuro durante i difficili negoziati" con il Regno Unito. Lo ha detto il presidente della Ue Donald Tusk che ha ribadito come nei negoziati si intenda "proteggere gli interessi della Ue minimizzando i costi per i cittadini Ue, il business e gli Stati: abbiamo tutti gli strumenti perche' cio' avvenga". Nel frattempo la legge Ue si applica a tutti gli Stati membri (compreso il Regno Unito). Il presidente Ue ha aggiunto che i 27 lavorano per "un ritiro ordinato" del Regno Unito dalla Ue.

Aps-y-

(RADIOCOR) 29-03-17
 
METALLI UP ?

Kimble è ottimista

se accade è un rally importante

slv-gld-ratio-testing-pennant-pattern-at-falling-resistance-mar-28.jpg
 
1) Trump finora ha inciampato
2) La GB se ne va
3) L' economia Usa sembra in ripresa, il resto del mondo no.

Eppur..... "Forza + +".

Grifo, forza con una risposta.
 
1) Trump finora ha inciampato
2) La GB se ne va
3) L' economia Usa sembra in ripresa, il resto del mondo no.

Eppur..... "Forza + +".

Grifo, forza con una risposta.


"Finche' la barca va' ... lasciala andare eh ..."



P.S.
E' un'impressione o mi sembra un po' imballato il Fib a 20.000 punti ?
 
Atlante: alle banche italiane e' costato oltre un miliardo nel 2016

Svalutazione media del 51,2%, UniCredit la piu' severa (-80%) (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 29 mar - La partecipazione al fondo Atlante e' costata oltre un miliardo al sistema bancario italiano in termini di svalutazioni iscritte nei bilanci 2016 degli istituti. Complessivamente, secondo quanto ricostruito da Radiocor Plus, le rettifiche effettuate dalle prime 12 banche italiane che hanno aderito ad Atlante sono pari a 1,01 miliardi, contro gli 1,98 miliardi effettivamente versati al fondo al 31 dicembre dello scorso anno (circa l'80% dei 2,45 miliardi di impegno complessivo dichiarato dai principali istituti). A meno di un anno dalla nascita del fondo, la svalutazione media e' stata quindi del 51,2% delle somme effettivamente versate. La banca di gran lunga piu' "severa" e' UniCredit, che ha ridotto il valore della propria partecipazione in Atlante di 547 milioni (piu' di meta' delle rettifiche totali), ovvero del 79,7%, a 139 milioni (da 686), correzione piu' che doppia rispetto a quella effettuata da Intesa Sanpaolo (227 milioni, pari a -33,1%). Al netto di UniCredit, la svalutazione media effettuata dalle altre 11 banche e' stata del 37,8%.

Ppa-Ggz-Fon-

(RADIOCOR) 29-03-17
 
Fed: Rosengren vuole quattro rialzi dei tassi nel 2017 (RCOP)

***Fed: Rosengren vuole quattro rialzi dei tassi nel 2017 (RCOP)

(RADIOCOR) 29-03-17
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto