Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Bce: Knot, primo aumento tassi possibile in parallelo ad avvio tapering (Wsj)
Intervista al presidente della Banca centrale olandese (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Amsterdam, 30 mar - Se l'economia restera' forte, la Bce potrebbe abbandonare gradualmente la sua politica monetaria accomodante e procedere in parallelo a un rialzo dei tassi. Lo ha detto in un'intervista a 'The Wall Street Journal' Klaas Knot, governatore della Banca centrale olandese e membro del consiglio della Bce. 'Penso che il tapering (riduzione graduale degli acquisti di asset, ndr) e il primo aumento dei tassi possano avvenire in parallelo', ha affermato Knot, per il quale la Bce potrebbe cominciare a diminuire gli acquisti di bond nei prossimi 12 mesi. Knot ha anche indicato che la Bce probabilmente informera' i mercati con un preavviso di tre mesi su una possibile riduzione degli acquisti di bond, il che suggerisce che l'iniziativa di tapering potrebbe essere comunicata nel corso dell'incontro della Bce di settembre. Il programma potrebbe essere ridotto di 10 miliardi di euro al mese, ha aggiunto Knot, per il quale 'e' chiaro che la nostra prossima decisione sul programma di acquisti sara' una decisione su una graduale riduzione'. Knot ha anche messo in guardia sul fatto che le politiche di stimolo della Bce stanno creando distorsioni nei mercati finanziari e potrebbero, nel tempo, condurre a un'allocazione di risorse sbagliata, che potrebbe mettere a rischio gli standard di vita in futuro.
Bce: Praet, incerto lo sviluppo dell'inflazione in Eurolandia
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Francoforte, 30 mar - E' incerto se il tasso di inflazione in Eurolandia si muovera' in modo duraturo in direzione del target della Bce vicino al 2%. Cosi' Peter Praet, capo degli economisti della Bce, che parlando a un convegno ha affermato: 'secondo le nostre piu' recenti proiezioni l'inflazione all'interno del periodo di stime (2019 ndr) salira' sotto, ma vicino al 2%. Non siamo comunque ancora abbastanza fiduciosi che l'inflazione restera' in uno spazio che corrisponde al nostro obiettivo'. La dinamica dell'inflazione, ha proseguito Praet, dipende da un sostegno di politica monetaria importante. La ripresa della congiuntura si e' rafforzata, ha aggiunto, ma non ha ancora portato a un aumento dell'inflazione. La Bce stima che il tasso di inflazione si collochera' all'1,7% quest'anno e all'1,6% nel 2018 per tornare all'1,7% nel 2019.