Grifo104
Forumer storico
Bce: Draghi, pronti a rafforzare piano Qe se necessario
Tassi ai livelli attuali o piu' bassi ancora a lungo (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Berlino, 21 apr - "Se l'outlook dovesse diventare meno favorevole o se le condizioni finanziarie non dovessero essere piu' in linea con un percorso di graduale aggiustamento del percorso dell'inflazione, siamo pronti ad aumentare il nostro piano di acquisti di titoli in termini di volume e durata". Lo ha detto il presidente della Bce, Mario Draghi, intervenendo all'Imfc, il Comitato monetario-finanziario internazionale dell'Fmi, a Washington. I tassi di interesse nell'area dell'euro, ha ribadito Draghi, "resteranno ai livelli attuali o piu' bassi per un lungo periodo di tempo e ben oltre l'orizzonte del programma di acquisto titoli". Il piano di Qe della Bce prevede l'acquisto di titoli per un volume mensile, da questo mese di 60 miliardi (in precedenza 80 miliardi), fino a tutto il 2017, "o oltre, se necessario, e in ogni caso - ha sottolineato Draghi - fino a che il Consiglio direttivo della Bce non vedra' un aggiustamento durevole del percorso dell'inflazione in linea con il nostro obiettivo di inflazione".
col-mir-
(RADIOCOR) 21-04-17
Tassi ai livelli attuali o piu' bassi ancora a lungo (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Berlino, 21 apr - "Se l'outlook dovesse diventare meno favorevole o se le condizioni finanziarie non dovessero essere piu' in linea con un percorso di graduale aggiustamento del percorso dell'inflazione, siamo pronti ad aumentare il nostro piano di acquisti di titoli in termini di volume e durata". Lo ha detto il presidente della Bce, Mario Draghi, intervenendo all'Imfc, il Comitato monetario-finanziario internazionale dell'Fmi, a Washington. I tassi di interesse nell'area dell'euro, ha ribadito Draghi, "resteranno ai livelli attuali o piu' bassi per un lungo periodo di tempo e ben oltre l'orizzonte del programma di acquisto titoli". Il piano di Qe della Bce prevede l'acquisto di titoli per un volume mensile, da questo mese di 60 miliardi (in precedenza 80 miliardi), fino a tutto il 2017, "o oltre, se necessario, e in ogni caso - ha sottolineato Draghi - fino a che il Consiglio direttivo della Bce non vedra' un aggiustamento durevole del percorso dell'inflazione in linea con il nostro obiettivo di inflazione".
col-mir-
(RADIOCOR) 21-04-17