Tempo a Milano - Cap. 2

Mps: richieste danni da oltre 280 milioni per aumenti capitale, 137 da Coop

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 12 ago - Monte dei Paschi di Siena ha ricevuto richieste di danni per 283 milioni complessivi da diversi azionisti in buona parte per presunte falsita' nei prospetti informativi degli aumenti di capitale realizzati a partire dal 2008. E' quanto viene indicato nella relazione semestrale dell'istituto senese. In particolare il gruppo Coop Centro Italia, sia attraverso la societa' capofila sia attraverso Coofin srl, ha citato in giudizio nel mese di luglio Mps "assumendo essenzialmente la falsita' dei prospetti informativi" relativi agli aumenti di capitale 2008, 2011 (gestione Mussari-Vigni) e 2014 (gestione Profumo-Viola) e reclamando danni per complessivi 137,1 milioni. L'udienza e' fissata per il 20 gennaio 2017 e l'atto di citazione riguarda sia Mps sia Consob.

fon

(RADIOCOR) 12-08-16
 
Grifo ti sei perso un dato importantissimo odierno passato di vista a molti ....

'leggerissimo rallentamento ' erogazione mutui ....

upload_2016-8-12_14-47-28.png
 
Grifo ti sei perso un dato importantissimo odierno passato di vista a molti ....

'leggerissimo rallentamento ' erogazione mutui ....

Vedi l'allegato 390257


Eh gia' ... viene confermato il rallentamento cinese su piu' fronti ... mentre il loro livello di indebitamento ... lievita !!! Saranno pure cavallette ... ma non credo che gli americani esagerino nel definirla una situazione potenzialmente piu' pericolosa di quella loro del 2008. Ecco perche' ora le autorita' cinesi tendono a tirare le briglie del settore bancario con regolamenti piu' stringenti dopo averlo fatto trottare a spron battuto da aprile fino ad oggi !!!


P.S.
Grande Flow ... sempre vigile e sul pezzo !!!
 
Cina: per Fmi resta 'pilastro crescita globale', conferma stima +6,6% Pil 2016

Progressi su numerosi fronti, ma ancora molte sfide (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - New York, 12 ago - Il Fondo monetario internazionale considera la Cina come un "pilastro dell'economica globale". Lo ha detto James Daniel, a capo della missione in Cina per conto dell'istituto di Washington nel corso di una call a commento del rapporto Articolo IV redatto a conclusione della missione annuale di monitoraggio nella nazione e diffuso oggi. In esso si conferma la stima di crescita della nazione asiatica per quest'anno a un +6,6% dopo il +6,9% del 2015. Secondo l'istituto di Washington, "la Cina continua la sua transizione verso una crescita sostenibile, con progressi su molti fronti ma ancora molte sfide". Il Fondo brinda a un riequilibrio da un'economia basata su industria e investimenti a una centrata su servizi e consumi, ma c'e' ancora lavoro da fare sul rafforzamento della governance finanziaria e il contenimento della rapida crescita del credito specialmente alla luce del fatto che il debito aziendale resta alto.

A24-Spa

(RADIOCOR) 12-08-16
 
Cina: Fmi, forse gonfia leggermente dati sulla crescita ma affidabili

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - New York, 12 ago - Da tempo gli investitori prendono con le pinze i dati sulla crescita dell'economia cinese. Il sospetto e' che siano gonfiati. Ora il Fondo monetario internazionale sembra alimentare quei dubbi. "C'e' qualche segnale che indica una possibile esagerazione della crescita recentemente, ma quell'esagerazione e' probabilmente moderata". Lo ha detto il Fondo nella sua analisti della seconda economia al mondo, il cosiddetto rapporto Articolo IV. "I dati nazionali ufficiali, per quanto ci sia spazio di miglioramento, forniscono un quadro generalmente affidabile". L'istituto americano incoraggia le autorita' cinesi a "continuare a migliorare la qualita' dei dati e la comunicazione delle sue politiche, cosa che aiutera' a ridurre l'incertezza, ad allineare le aspettative e a proteggere contro la turbolenza dei mercati".

A24-Spa

(RADIOCOR) 12-08-16
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto