Testa e spalle contro la supercazzola

Il fatto che pochi analisti si espongano, in relazione al testa e spalle, mi sembra abbastanza normale, ho visto molti analisti, tenere lezioni di AT, con una bacchetta in mano raccontare le meraviglie di testa e spalle, doppi e tripli minimi e quant'altro, ma sempre ex post, quando l'obbiettivo era stato raggiunto, ne ho visti molti meno esporsi con la configurazione in corso.
Comunque sia, l'unica indicazione operativa che mi permetto di suggerire e' che il momento ideale di entrata non e' la rottura, quanto la conferma, in quanto dopo la rottura si dovrebbe attendere un movimento di pullback ed il vero segnale sarebbe il nuovo minimo dopo il pullback(che potrebbe anche superare la neckline).

Ciao

________________________________

waikikiborsa
 
Beh, ti dico quello che penso io:
Gli indici internazionali dovrebbero perdere un altro 10-15% entro la prima decina decina di agosto. Poi dopo mi aspetto un bel rimbalzo.


Buongiorno...

la butto lì... non vi inkazzate...

il testa e spalle lo hanno visto tutti .. pure i miei tre nipotini Quì Quò e Quà.. e mio nipote Paperino m'ha svegliato ieri notte per dirmi di mettermi short...

l'altro mio nipote.. si chiama Gastone .. mi ha detto "a zzio!! ma lo vedo solo io il falling wedge che si sta formando sul dow jones?"..
io gli ho risposto che ci può pure stare .. ma a questo punto settimana prossima ci starebbe un bel rimbalzo.. poi si ritorna giù .. e poi si ridecolla all'insù..
insomma .. le montagne russe...:D

ah .. io non sono guru.. quindi il mio è solo uno spunto di riflessione.. per fare riflettere voi più che altro perchè adesso mi vado a tuffare a mare!!

Buona domenica!! e.. arrivedervi!:ciao:
 
Beh, ti dico quello che penso io:
Gli indici internazionali dovrebbero perdere un altro 10-15% entro la prima decina decina di agosto. Poi dopo mi aspetto un bel rimbalzo.

Quindi immagino che tu abbia aperto posizioni corte coerentemente alla tua analisi.
L'importante è avere in mente anche un livello che ti dirà che hai sbagliato analisi qualora il mercato dovesse prendere una direzione opposta alla tua.
Insomma, lo stop loss.
Però non abbiamo parlato di strumenti per capire dove va il mercato....
Io per esempio per il trading di brevissimo utilizzo le medie mobili ed i semplici movimenti di prezzo.
 
E che ne dite di questo?
 

Allegati

  • DOW_testaespalla.png
    DOW_testaespalla.png
    112,6 KB · Visite: 231
Vi rispondo ad entrambi:

L'importante è avere in mente anche un livello che ti dirà che hai sbagliato analisi qualora il mercato dovesse prendere una direzione opposta alla tua.
Insomma, lo stop loss.

Lo stop loss è semplicemente la neck-line. Se l'indice torna sopra questa retta, allora il testa è spalle è negato.

l'altro mio nipote.. si chiama Gastone .. mi ha detto "a zzio!! ma lo vedo solo io il falling wedge che si sta formando sul dow jones?"..

Vero, con un pò di fantasia si può intravedere anche una falling wedge. Tuttavia direi che questa ipotesi è poco probabile per i seguenti motivi:

1) Il testa e spalle o i massimi multipli si vedono su tutti gli indici internazionali. la falling wedge si intravede solo sul Dow Jones. Quindi per logica prenderei per vere le formazioni ribassiste a massimi multipli.

2) Il testa e spalle ribassista è perfettamente compatibile con la mia conta delle onde di Elliott in quanto si è formato dopo un ciclo rialzista completo a cinque onde (sarebbe la ABC ribassista). Invece le falling wedges si formano in genere nelle fasi terminali dei movimenti ribassisti, e questo non è il caso.

3) Le falling wedges in genere sono più ripide e con movimenti più stretti di quella che si può intravedere sull'indice americano. Quindi non credo che esista una vera falling wedge sull'indice.

Quindi direi che la possibilità di una falling wedge ha una probabilità molto bassa di verificarsi.
 
Head & Shoulder Failure

Ciao e grazie al titolare del thread che ammiro per le sempre pacate e lucide analisi. Solo una piccola osservazione. Il trader americano Joe Dinapoli nel suo famoso "Trading with Dinapoli Levels" cita tra i suoi (pochi ed avari) segnali operativi la "Head and Shoulder Failure" ipotizzando una maggior frequenza o forse maggiore affidabilità del fallimento di questo segnale di AT piuttosto che il suo avveramento.
Personalmente mi adeguo, avendo apprezzato molte cose del libro e della filosofia dell'autore, per me tra uno dei i migliori 3 testi di trading operativo mai scritti (non di analisi teorica, di quelli ce sono moltissimi molto più famosi e pubblicizzati ...). Quindi long alla eventuale failure o short con tecniche trend follower "senza guardare il testa e spalle". Buona domenica a tutti!
 
E che ne dite di questo?

:D:D:D

...significa in soldoni che se si rispetta la figura ..la prendiamo in quel posto perchè succede l'armageddon!!:D:D;);)...

.. oppure in alternativa giunti a 0 di dow.. spunta la scritta "GAME OVER - Insert Coins":D
 
Ultima modifica:
Il trader americano Joe Dinapoli nel suo famoso "Trading with Dinapoli Levels" cita tra i suoi (pochi ed avari) segnali operativi la "Head and Shoulder Failure" ipotizzando una maggior frequenza o forse maggiore affidabilità del fallimento di questo segnale di AT piuttosto che il suo avveramento.

Vero. Ho già avuto esperienza di testa e spalle fasulli. e per questo ho messo in conto di dover fare stop loss nel caso si torni sopra la neck-line.
 
Vero. Ho già avuto esperienza di testa e spalle fasulli. e per questo ho messo in conto di dover fare stop loss nel caso si torni sopra la neck-line.


...ciao anche io sarei piu' o meno propenso verso questa soluzione:
[ame=http://www.youtube.com/watch?v=YyknBTm_YyM]YouTube - Camille Saint-Saëns - Danse Macabre[/ame]

.....ma attenzione,perchè l'anno scorso una "troncatura" con ripartenza clamorosa si ebbe proprio in un contesto di negazione di un TS riba, e molti, me compreso, la presero "in tasca".....il periodo era esattamente questo, e le "sicurezze" anche....
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto