Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Si dice che lo spazio di tempo sia 4gg prima e 4gg dopo quella data: io ho il ricordo di anni trascorsi e mi ricordo che la data cadeva il 4 di ottobre....mi sembra che l'1 ottobre sia partito da un minimo il rialzo....
Aggiornamento. Indicatore sembra essere coerente con una fase calante dei cicli superiori. Il probabili tracy partito ieri non sembra avere molta forza
Aggiornamento. Indicatore sembra essere coerente con una fase calante dei cicli superiori. Il probabili tracy partito ieri non sembra avere molta forza
Focalizzandoci sull'indicatore notiamo che siamo tornati sui minimi di giugno e siamo sui minimi dal dicembre 2016 quando l'indice era ben su altri livelli (sotto 20.000 per intenderci). Una riflessione sul tema è d'obbligo
Grafico settimanale FTSE MIB. Gli indicatori sono indubbiamente short. A mio parere anche nell'ipotesi long di medio periodo (ragionamento per assurdo come in geometria) il mercato mi aspetto che storni.
I target per me sono compresi in questo range
20400
19400 target più probabile a mio parere più probabile
18600
quando sarà fatto? Inizialmente la mia preferenza era per settembre (la speranza è l'ultima a morire). Ma ci sta mettendo troppo tempo a scendere. Potremmo magari fare un minimo intermedio poi un rimbalzo e la vera discesa che potrebbe essere per novembre. Insomma un classico ABC correttivo (almeno)
Fino a quando non vedo l'indice sotto 20.000 non ritengo chiusa la fase short. Mi conforta e rafforza le mie analisi l'andamento dell'indicatore rosso dei post sopra che raramente si sbaglia così come l'Elliott Indicator
Sarebbe bello.....Bradley in alto poi giù fino a novembre....sconvolge un pò la legge della fisica ma mai dire mai.
La mia prendetela solo come passatempo.
PS: Certo non so quale sentiment bisognerebbe innescare.