Claire
ἰοίην
"Le cose non stanno così", occhei, ma non è ragionevole nè utile pensare che la più veloce delle donna superi il più veloce degli uomini in una finale olimpica dei 100 metri piani, rimanendo nel campo delle dimostrabili differenze biologiche.
Nè ora nè, secondo me, mai.
Le differenze di muscolatura permangono e sono importanti solo nel campo dello sport (o quasi) e infatti esistono categorie distinte di atleti anche nell'ambito dello stesso sesso (vedi nei vari sport di "lotta")
Tornando alla musica: l'intervista vuole farci capire che la Qualità delle opere composte dalle donne è pari a quella degli uomini, ma un complotto (della Ricordi, delle case discografiche, dei poteri forti, del vaticano, vedi tu) ne censura la distribuzione pubblica?
No, vuol farci capire che sono esistite ed esistono ancor oggi "resistenze" nei confronti delle donne, anche nel campo musicale, come in molti altri.
E che, quindi, anche le donne non solo hanno maggiori difficoltà nell'accesso a questo mondo, ma anche nell'affermazione e nel successo.
Nè ora nè, secondo me, mai.
Le differenze di muscolatura permangono e sono importanti solo nel campo dello sport (o quasi) e infatti esistono categorie distinte di atleti anche nell'ambito dello stesso sesso (vedi nei vari sport di "lotta")
Tornando alla musica: l'intervista vuole farci capire che la Qualità delle opere composte dalle donne è pari a quella degli uomini, ma un complotto (della Ricordi, delle case discografiche, dei poteri forti, del vaticano, vedi tu) ne censura la distribuzione pubblica?
No, vuol farci capire che sono esistite ed esistono ancor oggi "resistenze" nei confronti delle donne, anche nel campo musicale, come in molti altri.
E che, quindi, anche le donne non solo hanno maggiori difficoltà nell'accesso a questo mondo, ma anche nell'affermazione e nel successo.