Thread Ufficiale (Temporaneo) Politico sui Referendum di Giugno 2011

  • Creatore Discussione Creatore Discussione superbaffone
  • Data di Inizio Data di Inizio
Arcuri M.

Io non l'ho persa la verginità ARCURO:-o

1307898409arcuri.jpeg
 
Peccato che tali centrali ancora non esistano.
Io non sono contro il nucleare per partito preso.
Io sono a favore della ricerca il questo campo (come anche in tutti gli altri, del resto); farei un'offesa alla mia stessa storia, altrimenti (ormai tanto tempo fa, ho preso una laurea in fisica).
In Italia, invece, si ammazza la ricerca (e, quindi, il futuro. E i giovani, di conseguenza).
E si vorrebbe avviare un piano energetico nucleare partendo in forte ritardo (siamo ormai sulla coda discendennte delle centrali a U233) e puntando su tecnologie che ci farebbero dipendere, comunque, completamente dall'estero (know how e materie prime).
Per quanto riguarda il th, molti aspetti sono ancora da risolvere: le prime centrali potranno essere costruite, forse, a partire tra 20 anni.
Un altro settore da eplorare sicuramente è quello dell'utilizzo della fusione nocleare per produrre energia.
La quale funzione su un principio completamente diverso: non particelle energetiche che rilasciano calore convertendo la loro energia cinetica mediante urti ma una trasformazione nucleare (fusione) che produce un nuovo elemento.
Durente tale trasformazione si "perde" massa che si trasforma direttamente in energia .
Ma occorre investire (tanto) in ricerca. E puntare sui giovani.
Grazie, comunque, per il tuo intervento.

Prego.

ma c'è una inesattezza: nel 2012 l' India parte con la costruzione di una th.

L' Italia nell' 85 era all' avanguardia nella progettazione di simili centrali, chiamate, nn a caso, Rubbiatron.

Pure la Cina è parecchio interessata ... ed in avanzata fase...

Energia nucleare in India - Wikipedia

Nucleare: Rubbia, meglio le centrali a torio - | GreenCity | Per un futuro sostenibile
 
Prego.

ma c'è una inesattezza: nel 2012 l' India parte con la costruzione di una th.

L' Italia nell' 85 era all' avanguardia nella progettazione di simili centrali, chiamate, nn a caso, Rubbiatron.

Pure la Cina è parecchio interessata ... ed in avanzata fase...

Energia nucleare in India - Wikipedia

Nucleare: Rubbia, meglio le centrali a torio - | GreenCity | Per un futuro sostenibile
Vedremo.
Ho dubbi sulla fattibilità "industriale" di un sincrotrone della potenza necessaria. Senza contare le dimensioni.
In ogni caso, qualunque strada diversa dalle centrali a U (che compreremmo dai francesi) è inibita se non passa il refendum.
 
Bossi e Berlusconi hanno detto che non avrebbero votato, ma gli italiani non li hanno ascoltati. Il "rischio quorum" fa salire l'ansia nel governo

Bossi e Berlusconi hanno detto che non avrebbero votato, ma gli italiani non li hanno ascoltati. Il "rischio quorum" fa salire l'ansia nel governo

Nonostante Berlusconi e Bossi abbiano detto che non avrebbero votato, il quorum è a un passo. Maggioranza in fibrillazione
 
Aggiornamento: quorum quasi raggiunto (a giudizio personale di bluck)

vediamo quale decreto verrà partorito stasera, se processo breve, o lungo o chissà che
 
Ultima modifica di un moderatore:
il nucleare è morto e sepolto in Italia, il referendum passerà.e allora ritorneranno di moda alerion clen power come small cap sulle energie pulite che vale in base ai mw in esercizio ed ebitda al 2011 almeno 7.9 euro anzichè i 5.27 di oggi, difatti bocciare il nucleare significa indebolire il goevrno e soprattutto obbligare lItalia a tornare all accordo di kyoto e post kyoto, cioè puntare su eolico fotovoltaico e geotermia oltre efficienza energetica.
forza green energy
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto