Thread Ufficiale (Temporaneo) Politico sui Referendum di Giugno 2011

  • Creatore Discussione Creatore Discussione superbaffone
  • Data di Inizio Data di Inizio
il nucleare è morto e sepolto in Italia, il referendum passerà.e allora ritorneranno di moda alerion clen power come small cap sulle energie pulite che vale in base ai mw in esercizio ed ebitda al 2011 almeno 7.9 euro anzichè i 5.27 di oggi, difatti bocciare il nucleare significa indebolire il goevrno e soprattutto obbligare lItalia a tornare all accordo di kyoto e post kyoto, cioè puntare su eolico fotovoltaico e geotermia oltre efficienza energetica.
forza green energy

grazie per il post dedicato ai deboli di vista

la germania ha già denunciato kyoto e vari 20
se il parlamento italiano non si affretterà a neutralizzare il referendum
come ha dimostrato di saper fare quando vuole
seguirà a ruota
e sarà boom emissioni :-o
 
"i problemi dei duplicati dei certificati elettorali non si sono verificati solo a Napoli ma anche a Castellammare".

da Napoli, blitz in spiaggia per chiamare al voto - Photostory Primopiano - ANSA.it




Napoli, blitz in spiaggia per chiamare al voto

12 giugno, 18:30 Iniziativa a sostegno del voto dei Verdi oggi sulle spiagge di Napoli

8483a326da9c640d5404b5d0951bdbb1.jpg
"Con megafoni, cartelli e volantini ci siamo recati sulle spiagge libere napoletane per invitare i cittadini ad andare a votare". Così, in una nota, il commissario regionale dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli. "Abbiamo anche offerto acqua fresca e pubblica ai cittadini assetati sulle spiagge. In molti seggi napoletani - sottolinea - come quelli di Chiaia, Vomero, Arenella ma anche Bagnoli e Fuorigrotta ci sono state file ai seggi fin dalla prima mattinata. All'Edenlandia ma anche in altri negozi napoletani che offrono omaggi o gadget a chi vota, si sono presentati già tanti cittadini che si sono recati alle urne". "Intanto al sito dei Verdi per il referendum - conclude Borrelli - arrivano storie straordinarie come quella di una coppia di sposini che ha rinviato di un giorno il viaggio di nozze pur di votare o quella di un malato terminale che ha voluto votare a tutti i costi come atto d'amore verso l'umanità e per lasciare un mondo migliore alle future generazioni". Infine, "i problemi dei duplicati dei certificati elettorali non si sono verificati solo a Napoli ma anche a Castellammare".
 
la sinistra boicotto`

nel 2003 un referendum invitando a NON ANDARE A VOTARE:)

questa era per il pubblico...:rolleyes:

tanto sai bene che a me la sinistra fa pena.


oltretutto il non voto quando si sa che il quorum potrebbe essere raggiunto è strategicamente una puttanata perché mette automaticamente fuori gioco i no in caso di raggiungimento.

Salutissimi.
 
Nonostante Berlusconi e Bossi abbiano detto che non avrebbero votato, il quorum è a un passo. Maggioranza in fibrillazione

direi che è presto per cantar vittoria, dando un rapido sguardo agli altri
referendum che si sono tenuti negli anni
si può vedere che nessuno ha raggiunto la quota del 41% alle 22
o hanno preso di più o di meno

quindi il rischio c'è e rimane...

L'affluenza alle 22 di domenica
Il confronto con il passato
Anno Affluenza alle ore 22 Affluenza finale
2011 Privatizzazione dell'acqua 41,14% -
Profitti sull'acqua 41,14% -
Energia nucleare 41,11% -
Legittimo impedimento 41,10% -
2006 Referendum costituzionale*
(*quorum non necessario) 35,0% 53.6%
1999 Abolizione della quota proporzionale nelle elezioni della Camera dei deputati**
(**si votò solo di domenica) 49,6% 49.6%
1995 Privatizzazione Rai**
(**si votò solo di domenica) 57.4% 57.4
1993 Finanziamento pubblico dei partiti 57.2% 77%
1991 Riduzione preferenze Camera dei deputati 45.7% 62.5%
1990 Disciplina sulla caccia 31.5% 43.4%
1987 Nucleare 48.7% 65.1%
1985 Indennità di contingenza 60.4% 77.9%
1981 Interruzione di gravidanza 62.7% 79.4%
1978 Finanziamento pubblico ai partiti 61.8% 81.2%
1974 Divorzio 73.8% 87.7%
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto