Thread Ufficiale Unificato delle Discussioni Politiche Generali

  • Creatore Discussione Creatore Discussione gisi
  • Data di Inizio Data di Inizio

favorevole a Monti?

  • si

    Votes: 6 27,3%
  • no

    Votes: 14 63,6%
  • indifferente

    Votes: 2 9,1%

  • Total voters
    22
La libertà di stampa è SACRA piaccia o nn piaccia di parte o meno ...
E' ripeto E' il principio cardine della democrazia -nn esiste che per lotta politica o altro si faccia questo - è perfino ed immensamente + grave dei reati ascritti al premier.
La perquisizione -personale, intima ripeto intima della giornalista- dico ma dove siamo? in corea del nord? in cina?
Ma state scherzando?!
Col fuoco e nn lo sapete-
L' articolo puo' nn piacere essere anche disgustoso ... ma è il principio primo che deve essere salvaguardato si chiamasse l' incriminato pure berlusconi o dracula o bersani o chiunque.
Io posso anche nn essere per nulla d' accordo con quanto scrivete e credete, e ve lo farò sapere con tutta la mia forza ed intelligenza e fiato che ho - ma mai e poi mai vi impedirò di esprimerlo.

Durante il Ventennio si iniziò così ... come andò a finire si sa.

Se nn si capisce questo ....
 
vedi nessuno dice nulla in merito
anzi a mio avviso la Legge italiana dovrebbe, come quella inglese, prevedere il risarcimento per tutti quelli che denunciano i giornali di diffamazione chiedendo il risarcimento per diffamazione

per es. se uno chiede 100 mila euro di risarcimento per diffamazione
ma poi si scopre che la Notizia è vera
dovrebbe essere condannato a risarcire il giormalista per 200mila euro

tecapìt?



Per tornare invece al fatto di 30 ANNI fa che vide la Bocassini protagonista e che non era di dominio pubblico ma solo nell'archivio del CSM
qualcuno si è chiesto come tale notizia fosse uscita dagli uffici del CSM

e chi è venuto meno al suo dovere di segretezza


come ben sai
le funzioni pubbliche impongono il dovere del segreto d'ufficio


e non si può venir meno a questo dovere


e giustamente le indagini sono doverose e
essendo il GIORNALE l'unico a pubblicarle
allora è lì che si devono trovare le prove


è solo per qul motivo che sono stati perquisiti


POI IL GIORNALE
fa demagogia e cerca di spostare l'obiettivo

si sa che fa disinformazione solo per difendere i disonesti
 

direi che se Tizio denuncia un giornale per diffamazione
e chiede il risarcimento

sarebbe necessario e doveroso che anche LUI dovrebbe risarcire il giornalista per una somma doppia se poi la notizia si accerta vera

proprio per il dovere di informare in verità
 
vedi nessuno dice nulla in merito
anzi a mio avviso la Legge italiana dovrebbe, come quella inglese, prevedere il risarcimento per tutti quelli che denunciano i giornali di diffamazione chiedendo il risarcimento per diffamazione

per es. se uno chiede 100 mila euro di risarcimento per diffamazione
ma poi si scopre che la Notizia è vera
dovrebbe essere condannato a risarcire il giormalista per 200mila euro

tecapìt?



Per tornare invece al fatto di 30 ANNI fa che vide la Bocassini protagonista e che non era di dominio pubblico ma solo nell'archivio del CSM
qualcuno si è chiesto come tale notizia fosse uscita dagli uffici del CSM

e chi è venuto meno al suo dovere di segretezza


come ben sai
le funzioni pubbliche impongono il dovere del segreto d'ufficio


e non si può venir meno a questo dovere


e giustamente le indagini sono doverose e
essendo il GIORNALE l'unico a pubblicarle
allora è lì che si devono trovare le prove


è solo per qul motivo che sono stati perquisiti


POI IL GIORNALE
fa demagogia e cerca di spostare l'obiettivo

si sa che fa disinformazione solo per difendere i disonesti

Nn è questo il punto.

E lo sai bene.
Ognuno tira l' acqual al proprio mulino sia che il mulino giusto o sbagliato che sia.
ma:
La libertà si stampa è sacra.

Sono modi e metodi che ricordano altri tempi.

Mi spiace che proprio nn ci si arrivi.
 

direi che se Tizio denuncia un giornale per diffamazione
e chiede il risarcimento

sarebbe necessario e doveroso che anche LUI dovrebbe risarcire il giornalista per una somma doppia se poi la notizia si accerta vera

proprio per il dovere di informare in verità

Sono d' accordo.


Ma mai mettere il bavaglio o fare intimidazioni ...
 
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.
La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure.
Si può procedere a sequestro soltanto per atto motivato dell'autorità giudiziaria nel caso di delitti, per i quali la legge sulla stampa espressamente lo autorizzi, o nel caso di violazione delle norme che la legge stessa prescriva per l'indicazione dei responsabili.
In tali casi, quando vi sia assoluta urgenza e non sia possibile il tempestivo intervento dell'autorità giudiziaria, il sequestro della stampa periodica può essere eseguito da ufficiali di polizia giudiziaria, che devono immediatamente, e non mai oltre ventiquattro ore, fare denunzia all'autorità giudiziaria. Se questa non lo convalida nelle ventiquattro ore successive, il sequestro s'intende revocato e privo di ogni effetto.
La legge può stabilire, con norme di carattere generale, che siano resi noti i mezzi di finanziamento della stampa periodica.
Sono vietate le pubblicazioni a stampa, gli spettacoli e tutte le altre manifestazioni contrarie al buon costume. La legge stabilisce provvedimenti adeguati a prevenire e a reprimere le violazioni.
 
La libertà di stampa è SACRA piaccia o nn piaccia di parte o meno ...
E' ripeto E' il principio cardine della democrazia -nn esiste che per lotta politica o altro si faccia questo - è perfino ed immensamente + grave dei reati ascritti al premier.
La perquisizione -personale, intima ripeto intima della giornalista- dico ma dove siamo? in corea del nord? in cina?
Ma state scherzando?!
Col fuoco e nn lo sapete-
L' articolo puo' nn piacere essere anche disgustoso ... ma è il principio primo che deve essere salvaguardato si chiamasse l' incriminato pure berlusconi o dracula o bersani o chiunque.
Io posso anche nn essere per nulla d' accordo con quanto scrivete e credete, e ve lo farò sapere con tutta la mia forza ed intelligenza e fiato che ho - ma mai e poi mai vi impedirò di esprimerlo.

Durante il Ventennio si iniziò così ... come andò a finire si sa.

Se nn si capisce questo ....

bhe ma in questo caso le notizie sono state date quindi mi pare che la questione sia "sul metodo" con cui si è venuti in possesso delle notizie e non sul fatto che siano state pubblicate.
 
Cortocircuito Pdl: “Manifestazione anti pm”. “No, banale equivoco” | Redazione Il Fatto Quotidiano | Il Fatto Quotidiano


In realtà, al di là delle strategie mediatiche, è proprio il caso prostitute e minorenni la causa di tutte le tensioni. Non tanto per quanto è stato pubblicato fino ad oggi, ma soprattutto per quanto potrebbe ancora uscire. Il terrore dei vertici del partito sono le foto e i video dei festini di Arcore. A dare una mano a chi avesse ancora dei dubbi sull’esistenza del materiale, è Luca Barbareschi, tra i più accaniti sostenitori della nascita di Fli e ora sempre più lontano dal partito di Fini. Tanto che ieri sera è stato ad Arcore. E oggi ha rivelato qualcosa di importante proprio sulle foto: “Nell’inchiesta – dice Barbareschi nella trasmissione radiofonica “La Zanzara” – ci sono delle foto fatte in casa di Berlusconi con strumenti professionali usati per lo spionaggio. Sappiamo che questi apparecchi costano più di 25.000 euro l’uno. Gli investigatori hanno fatto delle foto e sono notizie certe. Non sono foto fatte dalle ragazze con i telefonini ma foto scattate con strumenti professionali. Non è più un Paese libero. Se dovessi vedere una foto di Berlusconi io come cittadino italiano mi sentirò offeso”. Insomma, Barbareschi si dice assolutamente certo che le foto esistono. E preannuncia quella che sarà la carta utilizzata dal premier per neutralizzare il loro contenuto: sostenere che sono frutto di spionaggio e non che sono state trovate nei computer delle ragazze durante le perquisizioni. Una mossa disperata che racconta però bene il clima che si respira nella corte del Cavaliere. Anche se, bisogna dirlo, le presunte immagini finiranno agli atti di questo processo solo se negli scatti dovesse comparire Ruby, che è il perno dell’inchiesta sulla prostituzione minorile. Altrimenti di esse si parlerà solo quando verrà chiusa l’inchiesta contro Nicole Minetti, Lele Mora ed Emilio Fede
 
i soliti invidiosi ...

... la solita ipocrisia ...

prendi 100 uomini e dà loro i soldi di SB ... 95 faranno lo stesso ... con i loro soldi ...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto